Recent Posts

Grigi, ora c’è la Carrarese di Baldini

La sintesi, perfetta, di quanto le cose siano cambiate in dieci giorni in casa Alessandria sta in un silenzio. Paradossale, o forse no. Perché in quella pausa, – che sembra lunga, lunghissima – che Tommaso Bellazzini fa in conferenza stampa per cercare i termini giusti prima di rispondere alla domanda …

Read More »

La testa e la pancia – Rondini e primavere

“Una hirundo non facit ver” – versione latina dell’odierno “una rondine non fa primavera” – è in realtà espressione di un detto ancora più antico, riconducibile all’etica Nicomachea di Aristotele e ripreso nella raccolta degli Adagia di Erasmo: questo giusto per comprendere quanto un proverbio entrato di fatto nel gergo …

Read More »

Monferrato Rugby – Leoni corsari a Novara

Il Monferrato Rugby vince in casa di un Novara molto combattivo. Il risultato finale premia i Leoni 41-5 (7 mete a 1). Il primo tempo si era chiuso in parità 5-5. Partiamo proprio dai primi quaranta minuti: il Monferrato entra in campo non con la giusta attitudine, nonostante nello spogliatoio …

Read More »

Teatro in lutto – Addio a Roberto Pierallini

Dopo Rosetta Pasino, un altro lutto nel mondo del teatro alessandrino. Roberto Pierallini, classe 1938, per gli alessandrini è stato un pezzo di storia del teatro. Per tutti gli allievi, “il Maestro”. Nel 1956, un uomo di teatro che rispondeva al nome di Ennio Dollfus ebbe il coraggio di fondare …

Read More »

A tu per tu – Il profumo dei mandarini

Dopo “Il buio e le lucciole” del 2010, Rosa Mazzarello Fenu propone il suo nuovo libro, “Il profumo dei mandarini”. Nata a Francavilla Bisio, l’autrice è stata insegnante di storia e religione nei licei di Alessandria, e volto del Centro italiano femminile (Cif), di cui adesso è presidente provinciale. Per …

Read More »

Società – Striscione con minacce a Massimo Gandolfini

Massimo Gandolfini aveva appena partecipato a Firenze all’incontro “Ripartiamo dalla famiglia e dalla vita”. Il medico bresciano, storico leader del Family Day, ha trovato uno striscione (firmato da “Transfrocie antifasciste”) che recitava: «Contro la violenza di genere e confini, abbattiamo il patriarcato e appendiamo Gandolfini». «È la solita gente che …

Read More »

La trasparenza della donna e la forza dello Spirito

“Nel campo dell’ottica, la trasparenza è la proprietà fisica che permette alla luce di passare attraverso un materiale. I materiali trasparenti sono limpidi, mentre quelli traslucenti non consentono di vedervi attraverso in modo chiaro”. Questo è quanto dice Wikipedia sulla trasparenza. Analogamente la donna ha le stesse proprietà fisiche: la …

Read More »

Istituto Divina Provvidenza – Per queste Ragazze tutto è… possibile!

Pubblichiamo volentieri l’articolo curato dalle Ragazze dell’istituto Divina Provvidenza, dopo la festa di sabato scorso dal titolo “Sembra facile… tutto è possibile!”. Moltissime persone, di ogni età, hanno gremito il salone dell’Istituto per assistere alle performance di queste Ragazze, i Tesori di Madre Michel, da cui possiamo imparare quel Bene, …

Read More »

Per la Festa della donna torna la “Gardensia

Il rosa arriva nelle piazze di tutta Italia grazie all’Associazione italiana sclerosi multipla, Aism. Venerdì 8 per la Festa della Donna, sabato 9 e domenica 10 marzo, oltre cinquemila piazze italiane, si “colorano di rosa”. Questo per ricordarci che ci sono donne che hanno bisogno che ciascuno di noi scelga …

Read More »

Il contrappello – Le famiglie non cucinano più

Nell’articolo di Avvenire pubblicato mercoledì ho fatto una riflessione sul fatto che il concetto di qualità oggi venga spesso svilito. Durante il Festival del Giornalismo Alimentare di Torino cui ho preso parte è emerso che in Italia le cucine stanno scomparendo. Nelle città sono sempre più numerosi i gruppi di …

Read More »

La recensione – I “Discorsi ascetici” di Isacco di Ninive

Isacco di Ninive nacque agli inizi del VII secolo nell’attuale Qatar, dove visse come eremita fin quando non venne ordinato vescovo di Ninive, oggi in Iraq, ufficio che lasciò dopo soli cinque mesi, ritenendosi inadeguato, per ritirarsi a vita solitaria in Persia. È venerato come santo dalle Chiese orientali. A lui …

Read More »

A un’ora da qui – Van Gogh in 3D

Lo Spazio Lancia di Torino ospita la mostra Van Gogh Multimedia & Friends: fino al 28 aprile un’esposizione multimediale completa della vita e delle opere del grande pittore olandese. Dopo il grande successo di pubblico e di critica ottenuti nella prima edizione a Taormina, a Monreale nel Palazzo di Guglielmo …

Read More »
Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.