Commento al Vangelo di Domenica 24 febbraio 2019 VII domenica del Tempo Ordinario Amerai i tuoi nemici. Amerai, tu per primo, non per rispondere ad un amore, ma per anticiparlo. Amerai senza aspettarti null’altro che l’amore stesso. Amerai perfino l’inamabile. Come fa Dio. Nell’equilibrio del dare e dell’avere, nell’illusorio pareggio …
Read More »Recent Posts
Il Papa nei Balcani: dal 5 al 7 maggio in Macedonia e Bulgaria
Dal 5 al 7 maggio papa Francesco visiterà le comunità cattoliche in Bulgaria e Macedonia. Un evento speciale e unico per i circa 70 mila fedeli bulgari e i 20 mila macedoni. Due viaggi e due motti: per la visita in Bulgaria il filo conduttore sarà “Pacem in terris”, mentre …
Read More »La storia di Simona Ibba, dal Partito Democratico alla clausura
Da assessore comunale a suora di clausura. È questa la storia di Simona Ibba, ingegnere 38enne, che per anni ha militato nel Partito democratico, ma ha deciso d’intraprendere da poco la vita religiosa. Fino a qualche mese fa Simona era assessore ai servizi sociali a Sardara, in Sardegna, prima di …
Read More »Nella chiesa di San Giovannino la Messa per don Giussani
Sabato 23 febbraio alle 18.30, nella chiesa di San Giovannino in corso Roma ad Alessandria, Sua Eccellenza monsignor Guido Gallese celebrerà una Messa a 14 anni dalla morte di don Luigi Giussani (22 febbraio 2005), fondatore di Comunione e Liberazione e a 37 dal riconoscimento della Fraternità di Cl (11 …
Read More »Leah ancora in ostaggio di Boko Haram perché non convertita all’Islam
«Abbiamo fede in Dio e sappiamo che Lui può riportarci indietro Leah». Così dice Rebecca, la madre di Leah Sharibu, cristiana rapita nel febbraio 2018 da Boko Haram. I terroristi rapirono 110 studentesse a Dapchi: 101 ragazze sono libere, mentre Leah è l’unica ancora in ostaggio perché non ha voluto …
Read More »La testa e la pancia – A proposito del capro espiatorio
L’espressione “capro espiatorio” è ormai entrata a far parte del gergo della nostra quotidianità ma pochi ne conoscono l’esatta origine: lo sfortunato animale, nell’antica tradizione ebraica, era infatti selezionato dal Sommo Sacerdote nel “Kippur”- per l’appunto il giorno dell’espiazione – quale vettore di tutti peccati del popolo destinato ad essere …
Read More »Alberto Colombo è il nuovo mister
«Dopo questo scempio è giusto che venissi io, per assumermi tutte le responsabilità. Le prestazioni delle ultime due gare, prima ancora dei risultati, sono state orribili. Non sono un presidente che esonera il proprio allenatore in conferenza stampa, ma posso dire che resto convinto che la squadra non sia questa». …
Read More »Monferrato Rugby – Battuto l’Amatori Milano
Rimane tutto invariato nella testa della classifica del Girone 1 del campionato di rugby di Serie B: vincono il Lumezzane a Lecco (32-19), il Rovato in casa contro Varese (50-7), il Monferrato ad Asti contro l’ Amatori & Union Rugby Milano (45-7) e il Piacenza davanti al proprio pubblico contro …
Read More »Caritas di Alessandria: un’iniziativa per aiutare ancora di più la città
Presentata in Comune un’iniziativa che amplia l’attività svolta quotidianamente da Caritas Alessandria. Non solo una risposta ai bisogni primari di chi si trova a vivere una situazione di estrema fragilità ma, soprattutto, un percorso di accompagnamento nella costruzione di una progettualità, in sinergia con i vari servizi sul territorio. Erano …
Read More »Al Chiostro di Santa Maria di Castello il “Soldato mulo va alla guerra”
Domenica 24 febbraio alle ore 17.30, nella sala dell’affresco nel Chiostro di Santa Maria di Castello, in piazza Santa Maria di Castello 14 ad Alessandria, andrà in scena lo spettacolo “Soldato mulo va alla guerra”. Nell’ambito di “Borgo del Teatro, collezione inverno – primavera”, lo spettacolo è realizzato dalla compagnia …
Read More »Quale giustizia per le vittime degli abusi? – l’Editoriale di Andrea Antonuccio
Care lettrici, cari lettori, abbiamo dedicato questo numero all’incontro in Vaticano (“La protezione dei minori nella Chiesa”, dal 21 al 24 febbraio) voluto da papa Francesco per dettare nuove linee guida di comportamento nei casi tristi, tristissimi, di pedofilia e abuso di potere su minori da parte di uomini di …
Read More »Garantisti, giustizialisti e misericordiosi
Garantisti e giustizialisti. Il mondo politico si è diviso in due grandi insiemi, apparentemente distanti l’uno dall’altro, per le vicende degli ultimi giorni: l’autorizzazione a procedere per Matteo Salvini e la misura dei domiciliari nei confronti dei genitori di Matteo Renzi. Sappiamo bene che le vicende giudiziarie sono tutte diverse, …
Read More »Papa Francesco: «Ognuno di noi ha il tatuaggio di Dio, e non può toglierlo»
Oltre all’amore umano, «esiste un altro amore», quello del Padre «che è nei cieli» e «nessuno deve dubitare di essere destinatario di questo amore». Lo dice il Papa che nell’udienza di mercoledì ricorda: «Se anche nostro padre e nostra madre non ci avessero amato c’è un Dio nei cieli che …
Read More »Caso Diciotti: Salvini ringrazia Rousseau
Lunedì 18 gli iscritti al Movimento 5 stelle hanno potuto esprimere la loro preferenza online sulla piattaforma Rousseau, in merito all’autorizzazione a procedere chiesta dal tribunale dei ministri nei confronti del ministro Matteo Salvini. «Partecipa al cambiamento. Fai sentire la tua voce con Rousseau» si legge dal sito della piattaforma. …
Read More »Intervista a monsignor Massimo Marasini – Occorre sempre distinguere tra reato e peccato
“La protezione dei minori nella Chiesa”: è questo il titolo dell’incontro che riunirà 190 partecipanti provenienti dai cinque continenti, in programma da giovedì 21 a domenica 24 febbraio in Vaticano. Abbiamo chiesto a monsignor Massimo Marasini, Vicario giudiziale del Tribunale ecclesiastico della nostra Diocesi, qualche riflessione sul tema dal punto …
Read More »