Recent Posts

Alessandria racconta – Benzo d’Alessandria

Benzo Cona, detto Benzo di Alessandria (Bencius Alexandrinus), nasce nella seconda metà del XIII secolo. Studia legge e si diploma notaro a Bologna. Decide quindi di intraprendere una lunga serie di viaggi nell’Italia settentrionale e centrale al fine di raccogliere negli archivi e nelle biblioteche i documenti storici e letterari …

Read More »

A un’ora da qui – Ritorna il Festival di Sanremo

Il Festival di Sanremo nasceva nella sua prima edizione il 29 gennaio del 1951, per ridare forma alla canzone italiana allora ancora troppo poco italiana. Dopo la guerra, infatti, la divisione dialettale, ancora molto marcata, non permetteva di dare forma a un prodotto che potesse accomunare tutti gli ascoltatori. Al …

Read More »

Alessandria – In ricordo delle vittime della Shoah

Lunedì 28 gennaio in piazza Principessa Mafalda di Savoia si è svolta l’annuale commemorazione delle vittime della Shoah. Tra esse, una delle persone più illustri fu la figlia del Re d’Italia, Mafalda di Savoia, alla quale dal 27 maggio 2001 è stata intitolata l’omonima piazza ed è comparso il monumento …

Read More »

Istituto Maria Ausiliatrice – Il sorriso dei giovani

Suor Anna Caprioglio, nata a Rosignano Monferrato, è animatrice della comunità dell’Istituto Maria ausiliatrice, in via Gagliaudo 3 ad Alessandria. La vocazione, i giovani e don Bosco sono i tre pilastri della sua vita. Suor Anna, da quanto tempo è qui? «Sono qui da tre anni e sono animatrice della …

Read More »

Aias di Alessandria – Un corso per tutti su autismo e disabilità

L’associazione Aias onlus sezione di Alessandria, con il sostegno della Fondazione SociAl nell’ambito del bando 2018 e in collaborazione con il laboratorio autismo dell’Università di Pavia, l’associazione Psine, la cooperativa Anteo di Biella, la cooperativa Lia e l’associazione Skate Farm, attiva dal 2 marzo al 25 maggio un percorso formativo …

Read More »

Care management – L’infermiere “competente”

Una figura di grande competenza e dal ruolo determinante nella cura del paziente. È questo il profilo dell’infermiere emerso dal corso di formazione sul Care management di emostasi e trombosi che si è tenuto il 30 gennaio all’Azienda Ospedaliera di Alessandria con il patrocinio dell’Opi Al e il coordinamento scientifico …

Read More »

Predosa – Tari, i costi non cambieranno

Nel comune di Predosa il piano tariffario della Tari non cambierà. A dicembre è entrato in vigore il nuovo sistema di raccolta differenziata porta a porta, e il consiglio comunale ha appena approvato all’unanimità lo schema tariffario che per questo nuovo anno sarà invariato. «Ampliare il servizio comporta ulteriori costi» …

Read More »
Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.