Recent Posts

Dall’amministrazione comunale agevolazioni per le imprese

L’Amministrazione Comunale di Alessandria ha intrapreso azioni con l’intento di promuovere, incentivare e agevolare la localizzazione di nuove attività e la rivitalizzazione dei negozi attualmente sfitti, in particolar modo per quelli riguardanti il centro storico cittadino. Sono già stati approvati due regolamenti per fornire incentivi alle ditte di nuova installazione …

Read More »

Anche per questo Natale torna “La spesa donata”

Diego e Alberto Gavazzi ci riprovano e come lo scorso anno ripropongono la Spesa Donata al Punto Simply. In occasione delle festività natalizie e fino al 31 dicembre, chiunque volesse donare la spesa a famiglie in difficoltà, può farlo direttamente al Punto Simply di via Galileo Ferraris. Facendo la spesa …

Read More »

I tre doni di Natale e il regalo irrinunciabile

Quest’anno ho avuto la fortuna di accompagnare il vescovo in molti dei suoi “auguri di Natale” alla diocesi. In queste tre settimane ha incontrato diverse realtà del nostro territorio. Di questa serie di auguri ho tre cose da raccontarvi. La curiosità del vescovo, sempre fresca e genuina, ha fatto sì …

Read More »

Vescovo Guido – Una più forte complicità tra istituzioni e cittadini

Eccellenza, in questi giorni lei ha incontrato diverse realtà associative della nostra città… «No, non sono realtà associative. Sono realtà sociali, perché costituiscono il tessuto della nostra società alessandrina, intesa in senso più ampio, direi diocesano». Ci spieghi meglio. «Ho incontrato i dirigenti scolastici, i giuristi cattolici, i sindacati e …

Read More »

Un editoriale diverso dal solito… – l’editoriale di Andrea Antonuccio

Alleanza delle Cooperative, File, Fisc e Uspi hanno scrittoun appello al Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte. “Chiediamo al Presidente un ripensamento urgente del Governo rispetto ai tagli indiscriminati di risorse del Fondo per il Pluralismo e l’innovazione dell’informazione – si legge nella lettera. I tagli sono previsti in un emendamento …

Read More »

“A cosa serve l’economia?” all’associazione Cultura e Sviluppo

Giovedì 20 dicembre dalle 21 all’associazione Cultura e Sviluppo in piazza Fabrizio De André 76, si terrà la conferenza dal titolo “A cosa serve l’economia? Dalla teoria alla spending review”. Tra approccio teorico e proposte pratiche, una riflessione a più voci con tre professori di economia: Carlo Cottarelli, Salvatore Rizzello …

Read More »

Il contrappello – Per il pranzo di Natale meno ostentazione

Nell’articolo di Avvenire pubblicato mercoledì ho fatto una riflessione in merito alla contrapposizione tra lo stress da pranzo di Natale sbandierato da molti giornali e il sentimento di solidarietà emerso durante la Cena di Santa Lucia a Padova, dove mille persone si sono sedute insieme avendo in mente il bene. …

Read More »

La recensione – 59 Omelie sui Salmi

San Girolamo è uno dei significativi dottori della Chiesa. A lui si deve la traduzione in latino della Bibbia, detta Vulgata, che nella sua versione “aggiornata” resta il testo ufficiale della Chiesa latina. Originario probabilmente dell’attuale Istria, dopo una vita mondana ricevette il battesimo verso i vent’anni; nel 382 si …

Read More »

Collezionare per credere – 1, 2, 3, stella cometa!

Passeggiando per via San Lorenzo, mi sono fermata al negozio “La stella kids”, gestito dalla giovane Viola e mi sono chiesta, mentre ammiravo tutine, giochi per la prima infanzia e calendari dell’Avvento in stoffa: “Chi dice che solo i bambini possono aspettare il Natale con i ludici Calendario dell’Avvento?”. La …

Read More »

Patronato Acli – A casa senza motivo

Cosa può fare un lavoratore quando viene licenziato senza un motivo, ovvero in caso di licenziamento illegittimo? Quali passi fare per opporsi al licenziamento e soprattutto ha diritto a un indennizzo? Quando un lavoratore ritiene di essere stato licenziato ingiustamente, senza un motivo dal suo datore di lavoro, ha tempo …

Read More »

Teatrando – Genova si veste di “noir”

Ha avuto inizio lunedì 26 novembre al Teatro Duse, il nuovo ciclo di sette incontri, dedicato a “Teatro e noir”, a cura di Angelo Pastore e Marco Salotti. Dopo aver esplorato l’atavico legame fra il teatro e il mare, dopo aver analizzato il ruolo dell’isola, location ricorrente nella drammaturgia e …

Read More »
Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.