Recent Posts

Alessandria, ora tocca alla Pro Patria

Come sempre, in questi casi, una importante quanto doverosa premessa. Nel momento in cui chiudiamo il giornale per andare in stampa, non conosciamo i risultati delle gare relative alla sedicesima giornata, disputatasi ieri, e soprattutto non sappiamo come sia terminato il derby tra Alessandria e Novara al Moccagatta. Non sappiamo, …

Read More »

“Un quaderno per te” agli studenti bisognosi

Giunge alla sua terza edizione il progetto “Un quaderno per te”, voluto dalla Fondazione Cassa di risparmio di Alessandria e Fondazione Solidal, in collaborazione con la Caritas e l’Ufficio Scolastico Provinciale, a sostegno degli studenti di tutte le scuole della provincia di Alessandria, dalle primarie alle secondarie di primo e …

Read More »

“A Valenza non c’è niente”? Sui totem gli eventi di Natale

A Valenza l’Amministrazione Comunale insieme con le associazioni lancia il programma natalizio sui nuovi totem. “A Valenza non c’è niente” titola provocatoriamente l’elenco degli appuntamenti per Natale 2018. «Ognuno troverà tra questi eventi almeno un pensiero augurale per sé, un dono collettivo da scambiare, un’occasione di incontro e di sorrisi» …

Read More »

Notizie dalla curia: rinnovo del Consiglio Diocesano Permanente

Il Vescovo ha rinnovato la composizione del Consiglio Diocesano Permanente, che ha il compito di coadiuvarlo nel governo pastorale della Diocesi con consigli e proposte, chiamandone a farne parte i membri del Consiglio Episcopale (i sacerdoti Vittorio Gatti, Gianni Toriggia, Giuseppe Biasiolo, Mauro Bruscaini, Giorgio Noè, Domenico Parietari, Massimo Marasini), …

Read More »

A Roma la “Guida Michelin dei poveri”

Presentata a Roma la “Guida Michelin dei poveri”, giunta alla 29a edizione. Contiene gli indirizzi di 879 servizi: mense, centri di ascolto, strutture doccia e sportelli per alcolisti e tossicodipendenti. Dal titolo “Dove mangiare, dormire, lavarsi”, le 10 mila copie della guida saranno distribuite a poveri e operatori.

Read More »

Torna la paura in Francia: attentato a Strasburgo

Nella serata di martedì torna la paura terrorismo in Francia. L’attentatore, il 29enne Cherif Chekatt, ha aperto il fuoco ai mercatini di Natale di Strasburgo (molto vicini alla sede del Parlamento Ue) uccidendo due persone e ferendone 14. Di queste, nove sono in gravi condizioni, tra cui l’italiano Antonio Megalizzi.

Read More »

Arte in città – Arriva la mostra “Alessandria scolpita”

Questa è una settimana “clou” per l’inaugurazione della mostra “Alessandria Scolpita. Sentimenti e passioni fra gotico e rinascimento, 1450-1535”. Infatti, da venerdì 14 dicembre a domenica 5 maggio 2019 partirà l’esposizione di Palazzo Monferrato Alessandria, in via San Lorenzo 21. La rassegna di Palazzo Monferrato intende offrire ai visitatori la …

Read More »

«Non esiste esperienza più mistica e più terrena»

La scorsa settimana Jovanotti ha lanciato il suo “Jova Beach Party”, una festa itinerante che toccherà alcune spiagge italiane. Giornate intere di musica e non solo. Inoltre, durante la festa potranno essere celebrati matrimoni officiati da lui. Devo dirvi che subito non l’ho presa bene, poi mi sono chiesto: chi …

Read More »

Azienda ospedaliera – Una Giornata scientifica ricca di temi

La Giornata Scientifica dell’Azienda Ospedaliera di Alessandria il prossimo 14 dicembre, sarà il debutto degli studenti di medicina di Alessandria nell’Ospedale del capoluogo. Nel salone di rappresentanza in via Venezia 16 dalle ore 9, aprirà i lavori il direttore generale Giacomo Centini, seguirà Roberto Barbato che ricorderà i venti anni …

Read More »

Dietro le sbarre – Padre nostro che sei in galera

Padre nostro che sei in galera, libro appena edito per i tipi di Emp, è un singolare commento al Padre Nostro nato dalle conversazioni avute dall’autore, fra Beppe Giunti, formatore volontario nel carcere di Alessandria, con molti detenuti ai quali chiedeva di raccontare le proprie riflessioni di fronte alle parole …

Read More »

Beni culturali – Meraviglie del creato

Giovedì 13 dicembre alle ore 15, presso il Broletto di Palatium Vetus ad Alessandria, sarà presentato il volume suddiviso in due tomi del diacono professor Luciano Orsini, dal titolo “Le meraviglie del creato trasformate dall’uomo al servizio del sacro e bello“. Durante la presentazione, oltre all’autore, interverranno anche monsignor Guido …

Read More »
Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.