Nell’articolo di Avvenire pubblicato mercoledì ho parlato di come in passato la civiltà contadina fosse attenta ai passaggi stagionali e ad evitare gli sprechi di ciò che la natura dona in abbondanza in determinati periodi dell’anno. Un bell’esempio anti-spreco ai giorni nostri ci arriva dal Comune di Longobardi, in Calabria, …
Read More »Recent Posts
La recensione – La religione in giudizio
In questi giorni l’opinione pubblica statunitense – ma non solo – si sta appassionando circa la conferma di Brett Kavanaugh come giudice della Corte Suprema, messa a rischio dalle accuse di presunte tentate violenze sessuali ai tempi del liceo. In effetti dopo la designazione da parte del presidente Trump sono …
Read More »Lions Alessandria host – Amicizia, solidarietà e servizio
Amicizia, solidarietà, spirito di servizio, iniziative contro la violenza alle donne, sicurezza stradale sono i concetti guida che caratterizzeranno l’anno di presidenza di Marco Bagliano, al vertice del Lions Club Alessandria Host. L’annuncio è stato dato dal presidente in occasione della serata di apertura dell’anno sociale, nella suggestiva cornice della …
Read More »Predosa – Arriva Jorge Osvaldo Gandini
Il palazzo comunale è in spolvero, le associazioni e le scuole sono mobilitate per l’arrivo del presidente della Camera dell’Uruguay, Jorge Osvaldo Gandini, che sarà a Predosa il 20 ottobre. In pochi giorni la situazione è cambiata, dopo due rinvii a giugno e settembre il presidente originario del paese ha …
Read More »A Fubine la cena autunnale di “Abbraccio onlus”
Sabato 13 ottobre alle ore 20, nei saloni del Castello Bricherasio a Fubine, l’Abbraccio onlus organizza una cena autunnale a base di zucca. Il ricavato sarà devoluto all’Ospedale dei Bambini di Sokpontà, in Benin. Il menù (20 euro per adulti e 10 euro per bambini) fatto con i prodotti dell’Orto …
Read More »Bettale di Spinetta – Una bella storia
Sabato 13 ottobre alle 15.30 nella parrocchia B. V. Immacolata a Bettale di Spinetta Marengo, in via Pineroli 75, si terrà la presentazione del libro “Cinquant’anni una storia, tante storie”, per il cinquantesimo anniversario di fondazione della parrocchia. Il libro è stato ideato e scritto da Silvano Maino, Maurizio Pagella …
Read More »Festival della Parola – Giovedì 11 le “ferite fiorite” con Erriquez e Scardicchio
Il primo grande appuntamento formativo del Festival della Parola è fissato per giovedì 11 ottobre alle ore 21, nella parrocchia del Cuore Immacolato di Maria, in via Monteverde 2, dove si terrà l’incontro con Alessandra Erriquez e Chiara Scardicchio. Il tema centrale della serata sarà “Ferite fiorite. Resilienza, dolori, rivoluzioni”. …
Read More »Papa Francesco: «Il Signore vi vuole pastori di popolo,e non chierici di Stato»
Viaggio apostolico del Santo Padre in Lituania, Lettonia ed Estonia [22-25 Settembre 2018]. Incontro con sacerdoti, religiosi e religiose, Consacrati e consacrate, seminaristi Cari fratelli e sorelle, buon pomeriggio! […] Oggi vorrei condividere con voi alcuni tratti caratteristici di questa speranza; tratti che noi – sacerdoti, seminaristi, consacrati e consacrate …
Read More »Vescovo Guido: «Il Discernimento comunitario ci dà la nota per cantare in coro»
«Non permettete che il mondo vi faccia credere che è meglio camminare da soli. Non cedete alla tentazione di concentrarvi su voi stessi, di diventare egoisti o superficiali davanti al dolore, alle difficoltà o al successo passeggero». Lo ha detto papa Francesco ai giovani lituani, radunati nella piazza della cattedrale …
Read More »Il Papa nei Paesi baltici – Non rimanere fuori dalla grande famiglia di Dio
Incontro di martedì 25 settembre con gli assistiti delle Opere di Carità della Chiesa, Cattedrale SS. Pietro e Paolo a Tallin (Estonia) «Quando la fede non ha paura di lasciare le comodità, di mettersi in gioco e ha il coraggio di uscire, riesce a manifestare le parole più belle del …
Read More »Il Papa nei Paesi baltici – Oggi la missione ci chiede unità
Preghiera ecumenica di lunedì 24 settembre nella Cattedrale evangelica luterana di Riga (Lettonia) «Sono lieto di potermi incontrare con voi, in questa terra che si caratterizza per realizzare un cammino di rispetto, collaborazione e amicizia tra le diverse Chiese cristiane, che sono riuscite a generare unità mantenendo la ricchezza e la …
Read More »Il Papa nei Paesi baltici – Muri e barricate privano il mondo della buona notizia
Visita di sabato 22 settembre del Santo Padre al Santuario Mater Misericordiae di Vilnius (Lituania) «Cari fratelli e sorelle! Siamo di fronte alla “Porta dell’Aurora”, quello che rimane delle mura di questa città che servivano per difendersi da qualsiasi pericolo e provocazione […]. E dal momento che l’immagine di Gesù …
Read More »Italiani all’estero – «Colpita dalla risposta e dalla fede del popolo lituano»
Paola Fertoli, classe 1968, si è laureata in Lettere moderne all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Da 18 anni vive in Lituania, dove ha aperto una casa femminile dei Memores Domini, associazione ecclesiale nata nell’alveo di Comunione e liberazione e approvata dalla Santa Sede, i cui membri praticano la …
Read More »Mobilità e lavoro – Figure professionali cercansi
Il Comune di Alessandria ha emesso due avvisi di Mobilità per la ricerca di figure professionali da inserire nel proprio organico. Entrambi i bandi sono rivolti a personale già in servizio presso altre amministrazioni pubbliche, a tempo indeterminato. Il primo bando è rivolto alla copertura dei seguenti posti vacanti: uno …
Read More »Anagrafe – Al via il censimento permanente dell’Istat
Dal 1° ottobre per tutta Italia è iniziato il censimento permanente della popolazione e delle abitazioni che, da quest’anno, per la prima volta verrà effettuato con cadenza annuale e non più decennale, coinvolgendo ogni anno un campione della popolazione e non più tutte le famiglie del territorio. Le rilevazioni censuarie …
Read More »