Ottima verifica del Monferrato Rugby, che in formazione ancora rimaneggiata, ottiene un pareggio esterno (0-0) contro l’Amatori Parma. “Abbiamo giocato un’amichevole contro un club della nostra stessa categoria, la Serie B, privi di giocatori del calibro di Zucconi, Amerio, Cavallini, Carafa e Cainzo” sottolinea il tecnico-giocatore Roberto Mandelli, che ha …
Read More »Recent Posts
Alessandria rugby – Amici di Furio Mandelli
È stato ancora un bel compleanno in ricordo (vivo) di Furio Mantelli. Ad onorarlo fino alla fine ci anno pensato quasi 100 “old” che tra un placcaggio e un altro hanno giocato riso e scherzato nel vero spirito del rugby giocato. E’ stata una grande festa iniziata già a pranzo …
Read More »Monsignor Fernando Charrier: una fede operosa e attenta alle fragilità
Domenica 7 ottobre, alle ore 18 in Cattedrale, la chiesa alessandrina ricorderà con la celebrazione dell’Eucarestia monsignor Fernando Charrier, nostro amato vescovo dal 1989 al 2007, nel settimo anniversario della scomparsa. Abbiamo chiesto al professor Renato Balduzzi, che di Charrier è stato amico e collaboratore, di ricordarne l’umanità e l’esempio. …
Read More »Quello che Dio ha congiunto – commento al vangelo
Commento al Vangelo di Domenica 7 ottobre 2018 XXVII domenica del Tempo Ordinario La liturgia della parola della 27ª domenica del tempo ordinario offre insegnamenti importanti per la vita familiare. Il vangelo parla della fedeltà del matrimonio e dell’accoglienza dei bambini. Esso viene preparato dal racconto della Genesi, contenente il …
Read More »La Testa e la Pancia – Squadra media: l’uomo in più dev’essere il Mister
Si parla molto di moduli di gioco: meglio il 4-3-3 o il 3-5-2 o, perché no, il 3-4-1-2, con Bellazzini libero di svariare dietro le punte (anche se, a dire il vero, domenica scorsa non è che abbia svariato così tanto)? La realtà di queste prime tre partite di campionato, …
Read More »Dopo il pareggio (0-0) con la Lucchese – Alessandria calcio: è sfida ai grandi “ex”
Dopo un successo (con la Juve U23) e una sconfitta (con il Pro Piacenza), arriva il primo pareggio stagionale per l’Alessandria, che con la Lucchese non va oltre lo 0-0. Gara caratterizzata da poche emozioni, anche se non sono mancate occasioni da ambo le parti. «Peccato, perché nel primo tempo …
Read More »Beata Teresa Michel – Il 10° Assaporagusto
Sarà una “buona” cena, anzi un’ottima cena, in tutti i sensi, quella proposta dal Gruppo Missionario “Beata Teresa Michel” di Alessandria la sera di sabato 6 ottobre alle 20. Si tratterà, infatti, di assaporare piatti tipici della nostra tradizione: dai subrich alle ballotte di carne, dai rabaton ai bolliti misti …
Read More »Rinnovamento nello Spirito Santo – «Annunciare che Dio ci ama!»
Domenica 7 ottobre, dalle ore 15, nell’oratorio della chiesa di San Rocco ad Alessandria il Rinnovamento nello Spirito incontra i bambini che iniziano l’anno catechistico, insieme con le loro famiglie. Abbiamo chiesto a Emanuela Guerci, coordinatrice per i gruppi del Rinnovamento nella diocesi di Alessandria, di spiegarci di che cosa …
Read More »Il Centro down Alessandria in scena al teatro San Francesco
Sabato 6 ottobre alle ore 21 il Centro down di Alessandria propone un momento improvvisato di recitazione sul tema “sensazioni” accompagnato dall’ensemble “I BricconCelli” diretto da Giovanna Vivaldi, al teatro San Francesco ad Alessandria, in via S. Francesco D’Assisi 15. Lo spettacolo farà da anticipazione all’evento di domenica 14 ottobre, …
Read More »Bosco Marengo – Termina settembre in Santa Croce
Settembre in Santa Croce terminerà domenica 7 ottobre alle 16.30 con il XXVII Premio Ghislieri. Si esibiranno in concerto i migliori neolaureati del Conservatorio A.Vivaldi di Alessandria, con direttore artistico Marina Perfumo e ingresso libero. Sabato scorso si è tenuto il concerto dei Corincanto e domenica si è svolta la …
Read More »Valenza – “Taste gallery” tra cibo e arte
Il 2018 è stato proclamato “Anno del cibo italiano” dal Ministero dei beni culturali e dal Ministero delle politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo. L’intreccio tra arte, cibo e paesaggio è uno degli aspetti culturali più attrattivi e cruciali del nostro Paese tanto da essere messo al centro di …
Read More »Mornese – Caduti in Russia: una giornata per non dimenticare
I discendenti dei soldati partiti per il fronte russo hanno risposto all’invito del Comune. Sono giunte telefonate anche da Predosa, Cassinelle, Stazzano, dalla Toscana e dalla Francia. In occasione dell’830° anniversario dell’istituzione di Mornese, il Comune insieme con i comuni dell’Unione Montana “Dal Tobbio al Colma” e l’Unir (Unione nazionale …
Read More »I resti di Sant’Ambrogio: confermata l’identità del patrono di Milano
«I resti di Ambrogio sono quelli di un uomo sano di circa sessant’anni, alto circa 170 cm, con una brutta frattura alla clavicola destra che gli doveva procurare dolori e difficoltà nei movimenti». Questi sono gli esiti dei resti di sant’Ambrogio rilevati da Cristina Cattaneo, ordinario di Medicina legale di …
Read More »Inizia il Sinodo: presenti 267 padri sinodali
Nella mattinata di mercoledì 3 ottobre, con la Messa del Papa in piazza San Pietro, è iniziato il Sinodo dei vescovi sul tema “I giovani, la fede e il discernimento vocazionale”. Alla XV Assemblea generale ordinaria, che si concluderà il 28 ottobre, parteciperanno 267 padri sinodali e come uditori 34 …
Read More »Terremoto in Indonesia: una strage di 1370 morti
Le squadre dei soccorritori continuano a scavare alla ricerca di sopravvissuti nell’Indonesia in macerie, piegata dal terremoto di magnitudo 7.5 di venerdì 28 settembre che ha devastato l’arcipelago di Sulawesi. Sarebbero circa 1370 i morti nel disastro e oltre 100 i dispersi, ma i soccorritori continuano le ricerche.
Read More »