Recent Posts

Favor debitoris – La battaglia di Antonio prosegue

Nel marzo 2018 abbiamo scritto su queste pagine il “Coraggio di Antonio”, la cui casa veniva posta all’asta per cifre ridicole e mortificanti. La casa è stata svenduta, ma coraggiosamente Antonio continua la sua battaglia, perché si tratta di una vicenda che riassume in se tutto lo scempio che si …

Read More »

Alessandria racconta – Enrico Gentilini, patriota

Enrico Gentilini nacque ad Alessandria il 31 marzo 1806. Spinto da un forte spirito patriottico, entrò ben presto a far parte della Giovine Italia alessandrina. A seguito dei moti del 1833, le autorità sabaude inasprirono i controlli arrestando molti cospiratori, tra i quali il causidico Andrea Vochieri. Le confessioni estorte …

Read More »

la pediatra risponde – Il rientro a scuola

Dottoressa, è appena iniziata la scuola: come ripartire al meglio? Con l’autunno, oltre all’inizio del nuovo anno scolastico, i più piccoli e gli adolescenti possono utilizzare diverse “armi” per affrontare il cambiamento stagionale, i primi sbalzi di temperatura e le fatiche degli impegni scolastici. Ricordo l’importanza dell’iniziare la giornata con …

Read More »

Diaconato permanente – Chiamati da Dio

Un bel momento di conoscenza e di condivisione quello vissuto sabato 22 settembre presso la Comunità Cenacolo di Saluzzo, dove si è svolto il primo incontro regionale per diaconi permanenti del Piemonte. Circa 120 i diaconi intervenuti, provenienti da numerose comunità, alcuni accompagnati dalle mogli, cui si è aggiunto un …

Read More »

Devozione mariana – La festa della Beata Vergine Maria del Rosario

Come ogni anno, la prima domenica di ottobre il quartiere “Cristo” di Alessandria festeggia la solennità della Beata Vergine Maria del Santo Rosario, che con la solenne processione del 15 maggio 1938 è stata scelta come patrona del rione. Una festività che suscita sempre commozione ed entusiasmo nei fedeli provenienti …

Read More »

99 anni fa – Bolscevichi nostrani

L’Ordine n° 15 del 5/4/1919 apre con un titolo alquanto strano così come il relativo articolo: S’è fatta scuola! e quindi “Abbiamo una fioritura di furti semplici e complicati, di entità lieve e rilevante, accompagnati talora da tragici assassini e stragi di intere famiglie”. “Nel periodo della guerra, al popolo …

Read More »

Parrocchia Santi Apostoli

La storia della parrocchia dei Santi Apostoli è strettamente legata a quella del villaggio Borsalino e alle tante difficoltà che per anni gli abitanti del quartiere hanno dovuto affrontare. La comunità inizia ufficialmente con la prima Messa celebrata dal Parroco Don Silvano Sirboni il 9 ottobre 1983. Problemi economici legati …

Read More »

Parrocchia Cuore Immacolato di Maria

La parrocchia ebbe inizio per volontà del vescovo Giuseppe Pietro Gagnor. Durante la visita della Madonna di Fatima nel 1959 disse: “Costruiremo una Chiesa dedicata al Cuore Immacolato di Maria”. Dopo l’acquisto del terreno l’attività pastorale ebbe inizio nell’anno 1963. Fu affidato questo compito a don Mario Pozzi che iniziò …

Read More »

Santuario Nostra Signora di Lourdes

Venerdì 7 dicembre 1956 si celebra l’apertura del nuovo Santuario dedicato a Nostra Signora di Lourdes e consacrazione dei tre altari. Celebra per la prima volta il vescovo monsignor Giuseppe Gagnor. Nel marzo 1957 i quadri della bellissima Via Crucis, capolavoro dell’artista professor Delle Ceste, fanno la loro prima comparsa …

Read More »

Parrocchia San Pio V

Alessandria, domenica 3 ottobre 1965: nasce la parrocchia di San Pio V. La Chiesa, progettata dagli Architetti Visconti-Rosso-Lenti è inaugurata il 21 dicembre 1965. Primo Parroco è don Angelo Spinolo. La nuova chiesa pur esprimendo la massima semplicità, è impreziosita di opere pregevoli e ricche di simbolismo come graffiti sulle …

Read More »

Dal 20 ottobre al 15 dicembre, sulla via della bellezza

«Ciao come stai?» «Tutto bene, grazie!» «Sei felice?» «Scusa, puoi ripetere?!» Ecco come rimaniamo quando qualcuno ci fa una domanda così profonda e diretta: siamo disorientati. Non sappiamo cosa rispondere, perché non c’è una risposta preconfezionata; allo stesso tempo non siamo pronti, perché non ci fermiamo mai un attimo ad …

Read More »

Sabato 13 ottobre, l’esempio di Chiara Corbella

«Ciò che Dio ha preparato attraverso di lei, è qualcosa che non possiamo perdere». Queste le parole del Cardinale Agostino Vallini in occasione del funerale di Chiara, testimonianza cristiana dell’inizio di una nuova vita. Chiara Corbella nasce a Roma il 9 gennaio 1984. Insieme alla sorella Elisa, di due anni …

Read More »

Giovedì 11 ottobre incontro con Chiara Scardicchio e Alessandra Erriquez

Il primo grande appuntamento formativo del Festival della Parola è fissato per giovedì 11 ottobre alle ore 21, nella parrocchia del Cuore Immacolato di Maria, in via Monteverde 2, dove si terrà l’incontro con Alessandra Erriquez e Antonia Chiara Scardicchio. Il tema centrale della serata sarà “Ferite fiorite. Resilienza, dolori, …

Read More »

Dal 7 ottobre arriva la Game Room a San Pio V

“Segui la stella”, questo il titolo della “game room” che verrà inaugurato nel salone della parrocchia San Pio V, in via Isonzo, domenica 7 ottobre alle 10 in occasione dell’apertura del Festiva della Parola. La “game room” (letteralmente “sala giochi”, ndr) è un gioco di logica ambientato in una stanza …

Read More »
Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.