Venerdì 28 settembre dalle 21 alle 22.30 nella parrocchia di Bettale, a Spinetta, inizia il primo di 16 incontri (quattro per zona pastorale) del cammino di Discernimento comunitario nella nostra diocesi. Gli incontri, guidati dal vescovo monsignor Guido Gallese, si concluderanno nella prima metà di novembre. Abbiamo chiesto a don …
Read More »Recent Posts
Uno “Speciale” molto speciale… tutto da leggere! – l’Editoriale di Andrea Antonuccio
Care lettrici, cari lettori, in questo numero di Voce troverete una novità che ci accompagnerà periodicamente anche nei prossimi mesi: uno “Speciale” che dedicheremo di volta in volta a un tema che ci sembra particolarmente interessante. In questa prima uscita diamo spazio al “Festival della Parola”, che si terrà ad …
Read More »Politica – Ecco il decreto “Salvini”
Il Consiglio dei ministri ha approvato lunedì 24 settembre il “decreto Salvini”. All’interno di esso si trovano temi legati agli immigrati, ai richiedenti asilo, alle occupazioni abusive, ai beni confiscati ai mafiosi e al trattamento del personale dell’amministrazione civile. Il cambiamento che appare più rilevante riguarda l’abrogazione del permesso di …
Read More »La Recensione – I crociati in Terrasanta
Nonostante il passare dei secoli il tema delle crociate continua a interessare non solo gli addetti ai lavori ma anche il grande pubblico. Il ricercatore universitario Luigi Russo si focalizza su un aspetto particolare, che dà il titolo al suo ultimo libro: I crociati in Terrasanta (Carocci, pp 282, euro …
Read More »Chiedilo a noi – L’8xmille per accompagnare spiritualmente gli ammalati
Don Mario Cesario è responsabile dal 1972 dell’Ufficio pastorale della Sanità della diocesi di Alessandria. Di che cosa si occupa il suo Ufficio pastorale? «Sono stato per molti anni direttore dell’Ufficio pastorale della Sanità, ma da qualche mese ho dato le dimissioni. Sono comunque al dipartimento di salute mentale, l’ex …
Read More »Il punto di vista – C’è bisogno di buone notizie
In questi tempi si parla, e si scrive tanto, riguardo ai preti pedofili, a quelli che non si comportano bene nella vita privata, che hanno ambizioni carrieristiche, che si arricchiscono e favoriscono il “nepotismo”, che prediligono alcune amicizie particolari, che non vanno a visitare gli ammalati, che disertano i confessionali …
Read More »Alessandria racconta – «Gram c’me Galateri»
Giuseppe Maria Gabriele Galateri di Genola nacque a Savigliano il 26 aprile 1761, figlio del conte Annibale Nicolò e della contessa Bona Paola Fontanella di Baldissero. Il padre era signore di Genola e Suniglia. Avviato alla carriera militare, divenne ufficiale dell’Armata Sarda. All’epoca delle campagne napoleoniche in Italia, si arruolò …
Read More »La Pediatra risponde – I soffi al cuore
Dottoressa, facendo un esame per l’attività sportiva a mio figlio hanno trovato un soffio che hanno chiamato “innocente”. Come mi devo comportare? I soffi cardiaci possono essere segnale di alterazione cardiaca congenita e sono definiti organici. Viceversa il 30% dei nostri bambini presenta quello che viene definito un soffio innocente …
Read More »Monferrato Rugby – Sconfitta nel test-match
Quattro tempi da venti minuti hanno caratterizzato il test match che il Monferrato Rugby ha disputato, sabato 15 settembre ad Asti, contro l’Ad Malora Rugby 1951 (Cus Torino), che disputa il campionato di Serie A. «Abbiamo provato tutta la rosa a disposizione, partendo con quattro formazioni diverse ad ogni tempo. …
Read More »Alessandria Sailing team – Spirit of Nerina: è Argento
Secondo posto per l’Alessandria Sailing Team in regata a Chiavari (Ge) nell’ambito della Coppa Gavino, disputata nello scorso fine settimana. Due i giorni di regata, a tempi compensati; circa 25 le imbarcazioni in gara. Nel primo giorno, il piazzamento – poi risultato definitivo per l’assenza di vento nella seconda giornata …
Read More »“GiornInsieme” a Torgnon – «È stato il nostro riposo dell’anima»
“GiornInsieme” è un’iniziativa unitaria dell’Azione cattolica che, dal termine della festa popolare di domenica 26 agosto sino a martedì 28, ha coinvolto a Torgnon una cinquantina di persone di tutte le generazioni con riflessioni, preghiere, camminate, confronti, giochi e tanto divertimento. A fare da filo conduttore il brano di Vangelo …
Read More »Azione Cattolica diocesana – 150° dell’Ac: «È ancora tempo di seminare»
Come annunciato alla Festa Popolare e al pellegrinaggio diocesano, domenica 30 settembre dalle 15 alle 18.30, a Betania (strada Serra 3, Valmadonna) si svolgerà la Festa diocesana per i 150 anni dell’Azione Cattolica. Il titolo scelto, “È ancora tempo di seminare”, prende spunto dall’esortazione che papa Francesco ha rivolto all’incontro …
Read More »Comunione e Liberazione – «Vivente è un presente»
Sabato 29 settembre ad Alba (CN) si terrà la Giornata d’inizio anno di Comunione e Liberazione. All’avvio dell’anno sociale il Movimento propone un gesto pubblico per favorire la ripartenza comune a tutti gli aderenti e per offrire a tutti una proposta originale di ascolto e di paragone con l’esperienza cristiana. …
Read More »Volontariato – Trent’anni di Croce Verde a Felizzano
La Croce Verde Felizzano domenica 16 settembre ha celebrato il 30° anniversario di fondazione. Costituita nel 1988, opera nei comuni di Bergamasco, Carentino, Cuccaro, Felizzano, Fubine Monferrato, Lu, Masio, Oviglio, Quargnento, Quattordio e Solero. Per il servizio di emergenza 118 la Croce Verde Felizzano serve anche un tratto dell’autostrada A21 …
Read More »Gemellaggi a Bosco Marengo
«Lo scambio culturale è importante per i giovani e può essere occasione di visibilità per il territorio» ribadisce il sindaco Gazzaniga, che ha in frigorifero due scambi culturali con Malta e con l’Irlanda. La proposta di gemellaggio dell’ex sindaco Angela Lamborizio nel 2006 unì Bosco e Malta nel nome di …
Read More »