Dopo questa importantissima settimana dell’anno, oltre che dalla morte e resurrezione di Gesù per i bambini significa soprattutto grande abbuffata di Uova pasquali. Ma passato l’entusiasmo che ci accompagna fino a Pasquetta (o lunedì dell’Angelo), sgranocchiare pezzi di cioccolato “lisci” può diventare faticoso anche per gli irriducibili del fondente. Recuperiamo …
Read More »Recent Posts
In Salute – Colesterolo sotto scacco
Nuovi studi rafforzano le evidenze sull’utilità di un farmaco già in commercio da anni, Ezetimibe, per la prevenzione del colesterolo alto. Un elevato livello nel sangue del colesterolo «cattivo», l’Ldl, è un problema che interessa oltre la metà della popolazione adulta e rappresenta un fattore di rischio significativo per l’insorgenza …
Read More »La Pediatra risponde – pallore e occhiaie: segni di che cosa?
Dottoressa il mio bambino è pallido con gli occhi segnati: potrebbe essere anemico oppure allergico a qualcosa? Ricordiamo che l’allergia è collegata a sintomi quali prurito, raffreddore, asma o dermatite. A volte, il bambino può essere pallido ma non è un sintomo tipico. Invece, il pallore tipico dell’anemia è un …
Read More »Locanda della Misericordia, un mese dopo
Si è appena concluso il primo ciclo di incontri della «Locanda della Misericordia», dal 2 al 22 marzo. Abbiamo chiesto a don Mauro Bruscaini, che ne è il responsabile, di fare un bilancio dell’esperienza. Don Mauro, com’è andata? «Di solito si fanno sempre i bilanci a prima botta, guardando i …
Read More »La celebrazione al soggiorno Borsalino del Vescovo per la Pasqua
Lunedì scorso, 26 marzo, come ormai da qualche anno la comunità dell’ospedale riabilitativo Borsalino ha ricevuto la visita del nostro Vescovo Guido, per la celebrazione delle feste pasquali. Dopo il saluto del Direttore di dipartimento dottor Polverelli e del dottor Perrero, il Vescovo è stato calorosamente accolto dai degenti, dal …
Read More »La Pasqua di Risurrezione – commento al Vangelo
Commento al Vangelo di Domenica 1° aprile 2018 Risurrezione del Signore Eccoci arrivati alla Pasqua di Risurrezione, alla solennità più grande di tutto l’anno liturgico che sta alla base della fede cristiana. Durante la settimana di Passione, contemplando l’abbassamento e l’obbedienza di Gesù fino alla morte di croce, abbiamo avuto …
Read More »La domenica delle Palme del nostro diacono Giovanni Bagnus
La Domenica delle Palme è sicuramente un momento molto particolare per tutti i cristiani. Ma per don Giovanni Bagnus, diacono della Diocesi di Alessandria, a rendere questo giorno ancora più speciale è stata l’opportunità di servire Messa per papa Francesco. «Io e Francesco Secco, diacono di Asti, abbiamo scritto a …
Read More »La Testa e la Pancia – i numeri dei Grigi
Fare i cronisti signifi ca cercare di dire sempre la verità (o, come avrebbe forse detto Pirandello, la nostra verità) per cui era doveroso che dietro la pancia del tifoso ci fosse sempre la testa del pensatore razionale e obiettivo che aveva individuato, nel corso del mese mezzo precedente la …
Read More »Monferrato Rugby – Sconfitta casalinga contro il Cus Milano
Niente da fare per il Monferrato Rugby nel match casalingo (giocatosi ad Alessandria) contro il Cus Milano. A vincere sono gli universitari lombardi per 43-12, e ora per la franchigia monferrina la strada verso la Serie A si complica. Il Monferrato è stato soprattutto penalizzato per l’assenza della linea dei …
Read More »Ucsi: Cristo fa Pasqua con noi
Nelle scorse settimane la Congregazione per la Dottrina della Fede ha pubblicato un documento dedicato a Gesù come Salvatore. Dovrebbe essere un tema scontato ma se questo dicastero della Santa Sede ha avvertito il bisogno d’intervenire in materia significa che un pericolo c’è. Innanzi tutto, ammettiamo che facciamo fatica a …
Read More »Le radici della nostra Fede – il Sabato Santo
Il Sabato Santo è il giorno del silenzio e della gioia che precede la solenne Domenica di Pasqua. Fin dal II secolo è il giorno del silenzio, del digiuno e dell’assenza della liturgia, se non per la celebrazione della liturgia delle ore. «Oggi sulla terra c’è grande silenzio, grande silenzio …
Read More »Messa per le Vocazioni
Giovedì 5 aprile alle 21, nella cappellina delle Suore della Divina Provvidenza di via Moncalvo ad Alessandria, avrà luogo una Messa a sostegno delle vocazioni sacerdotali e religiose nella nostra Diocesi e in tutta la Chiesa universale, e in memoria della defunta Giuseppina Ricci ved. Visca.
Read More »Muore Fabrizio Frizzi, noto conduttore televisivo
Il conduttore televisivo Fabrizio Frizzi è morto lunedì 26 marzo all’ospedale Sant’Andrea di Roma per una emorragia cerebrale, all’età di 60 anni. Era già stato ricoverato il 23 ottobre 2017 per una ischemia durante la registrazione di una puntata de «L’eredità». Lascia la moglie Carlotta Mantovan e la figlia Stella.
Read More »Benedizione apostolica e unzione dei malati sul punto di morte per Arnaud Beltrame
La sera di venerdì 23 marzo, padre Jean-Baptiste, canonico regolare dell’abbazia di Lagrasse, ha impartito l’unzione dei malati e la benedizione apostolica in punto di morte ad Arnaud Beltrame, il tenente colonnello della gendarmeria francese ucciso da Redouane Lakdim, l’attentatore del supermercato di Trèbes.
Read More »Papa Francesco: «Accolgo l’atto generoso ed eroico del tenente Beltrame»
«Esprimo la mia tristezza e affido alla misericordia di Dio le persone che hanno perso la vita, associandomi con la preghiera al dolore dei loro parenti. In particolare, accolgo con favore l’atto generoso ed eroico del tenente colonnello Arnaud Beltrame che ha dato la sua vita per proteggere le persone». …
Read More »