Recent Posts

Vescovo Guido: Pasqua, atto di fede in Dio

Eccellenza, che cos’è la Pasqua? «In ebraico Pasqua significa passaggio, e indica il passaggio del Signore in mezzo al suo popolo, un passaggio di salvezza, di redenzione. Cioè di liberazione. Questo passaggio di Dio diventa un momento di passaggio per il popolo, che si trova ad abbandonare le tristi sicurezze …

Read More »

Capriata D’Orba: torneo giovanile di calcio

Sabato 31 marzo, al Centro sportivo comunale «Franco Maccagno» di Capriata d’Orba, si svolgerà il torneo nazionale giovanile di calcio organizzato dall’Asd Capriatese, Scuola calcio affiliata all’Udinese calcio Academy. Carlo Carmine Sciascia, responsabile del settore giovanile dell’Asd Capriatese, insieme con l’amministrazione comunale di Capriata organizza una giornata di sport e …

Read More »

Il Vangelo e la Biro – Bende da slegare

In questi giorni ascolteremo il Vangelo di Giovanni (Gv 20,1-10). L’annuncio di una donna, la corsa dei due apostoli, la conferma che il sepolcro è vuoto, il ritorno a casa con tanti dubbi. E’ interessante osservare come, in questo brano, le bende posate per terra e il sudario piegato siano …

Read More »

Per morire e “rinascere” bisogna prima morire

“Se Cristo non è risorto, vuota allora è la nostra predicazione, vuota anche la vostra fede”. Devo confessarvi che queste parole di San Paolo riecheggiano nella mia testa nei momenti di maggiore “sconforto spirituale”. Credo sia la fatica di molti rendersi conto che non sempre è possibile riuscire a “stare …

Read More »

Predosa e Casal Cermelli: orari Messe del Triduo Pasquale

Giovedì 29 marzo, la messa in Coena Domini con benedizione del pane e distribuzione, nella chiesa di Sant’Antonio da Padova a Portanova, è alle 20, segue l’adorazione eucaristica. Venerdì Santo dalle 19.30 Via Crucis in chiesa, Passione del Signore e adorazione della Croce, mentre Sabato Santo inizio alle 20 con …

Read More »

Musicalia: «Libero ArbiTrio» in scena al museo della Gambarina

Venerdì 30 marzo, alle ore 19, secondo appuntamento della stagione Musicalia con un trio insolito: clarinetto, tromba e chitarra. Lo hanno recentemente costituito tre ex allievi del Vivaldi, ora attivi in ambito internazionale: Daniele Lombardi (clarinetto), Fabio Fabbri (tromba) e Christian Cocolicchio (chitarra). Il Libero ArbiTrio, questo il nome della …

Read More »

S. Giovannino verso la Pasqua

La Confraternita del Santissimo Crocifisso, come si può ben comprendere dalla sua stessa intitolazione, tradizionalmente dedica un particolare culto e devozione alla Passione e Morte di N.S. Gesù Cristo. Anche quest’anno allestirà nella Chiesa di cui è titolare, San Giovannino, in corso Roma, dal pomeriggio del Giovedì Santo fino alla …

Read More »

Alessandria Racconta – Giuditta della Fraschetta

. La figura di Giuditta della Fraschetta appartiene alla tradizione orale popolare, a cui ha attinto Pier Luigi Bruzzone per la stesura dell’omonimo racconto storico. Il libro narra le vicende di Michelina Pandoro, una giovane e bella fanciulla di Bosco Marengo, che si dice fosse vissuta nel periodo dell’occupazione francese …

Read More »

Strana la Vita – Mi-To Olimpiadi

E dopo tanto chiacchierio (e qualche mal di pancia dovuto a lotte intestine) l’Amministrazione torinese, sindaca Appendino in primis, ha deciso di presentare la lettera di manifestazione di interesse per le Olimpiadi invernali del 2026. Questa non è proprio una candidatura a tutti gli effetti, quanto più la volontà di …

Read More »

Voci dall’Oftal – Il cuore di un luogo

Continuiamo nel viaggio alla scoperta delle persone e delle storie dietro ai sei giorni del pellegrinaggio diocesano a Lourdes. Sei giorni, una preparazione lunga un anno fatta non di solisti ma di un grande lavoro di squadra. Dire Oftal è dire Lourdes. Durante l’anno tutti gli oftaliani hanno una struggente …

Read More »

Il Contrappello – Far leva su turismo ed enogastronomia

Nel mio articolo su Avvenire di mercoledì ho parlato di crisi, che si avverte soprattutto nelle città di Provincia, come Alessandria, dove chiude la mitica polleria Boano e anche il caffè accanto al teatro. Eppure le grandi città come Milano e i centri turistici vanno in direzione opposta. Se a …

Read More »

Collezionare per Credere – Chiedimi se sono felice

C’è chi gira il mondo con pochi spiccioli grazie al couch surfing, chi sceglie di vivere in un ecovillaggio all’estero, chi ancora lavora in cambio di ospitalità nelle aziende biologiche… Solo per il piacere di farlo, in ossequio al motto del “you won’t make money, but you will make friends …

Read More »

In Salute – Dottore è vero che…?

È vero che i farmaci generici funzionano meno di quelli ancora sotto brevetto? Che non bisogna fare il bagno dopo mangiato? Che parlare troppo al cellulare fa venire il cancro?  Sono solo alcune delle più comuni domande che i medici si sentono rivolgere spesso dai propri pazienti, i quali magari …

Read More »

Economia&Finanza – La gig economy e il precariato

Dal 2008, anno di inizio della crisi finanziaria, l’Italia ha recuperato 700mila posti di lavoro ma ha perso 1,3 miliardi di ore lavorate, ciò significa che sono aumentati a dismisura i lavori part time e precari. Qualchedato in più: nel 2017 il 74% dei nuovi occupati è a tempo determinato …

Read More »
Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.