Recent Posts

Balboni e Luther a Palazzo Borsalino: tema le autonomie locali

Nella sala del primo piano di Palazzo Borsalino, in via Cavour 84 Alessandria, venerdì 16 febbraio alle ore 15, si terrà il secondo incontro del ciclo di lezioni del Drasd dedicato al tema “Le metamorfosi dell’autonomia locale”. Saranno al centro dell’attenzione due momenti fondamentali per lo sviluppo dell’idea e del …

Read More »

Alessandria Racconta – Il carnevale del borotalco

Terminato il secondo conflitto mondiale, anche ad Alessandria tornò subito la voglia di divertirsi. Negli anni Cinquanta, grazie all’intraprendenza dell’Aga (la compagnia che comprendeva i goliardi alessandrini), venne organizzato un evento carnascialesco rimasto memorabile: la battaglia del borotalco. Nel libro «90 anni la nostra storia» di Alberto Ballerino, nonché sul …

Read More »

Carta Ingiallita – Compleanno in città

Quest’anno la città festeggia il suo ottocentocinquantesimo anno, tutti noi ben conosciamo la data di fondazione il 1168, quando la lega lombarda dedico il nome di una nascente cittadina al papa Alessandro III. Molto meno sappiamo della fondazione della diocesi. La diocesi venne costituita nel 1175 per volontá del Papa, …

Read More »

In Salute – La natura dà sollievo

Una miscela di sostanze naturali (estratti di piante e minerali) arriva in soccorso di chi soffre di emicrania. Si tratta del composto di tanacetum partenium, griffonia e magnesio, in commercio in Italia come integratore col nome di Aurastop, che in studi scientifici ha rivelato un’efficacia simile ai farmaci sintetici ma …

Read More »

Il Contrappello – Cambia il paniere Istat

Nell’articolo di Avvenire pubblicato mercoledì ho parlato del nuovo paniere Istat, riflettendo sull’inserimento, tra i nuovi prodotti alimentari, di mango e avocado, frutti esotici il cui recente successo nella nostra dieta è dovuto anche alla velocità e pervasività della comunicazione sul cibo che stiamo vivendo. Penso che la somma di …

Read More »

Laudato Sì – Bellezza risparmiosa

Un limone bio che vi cresce nel cesto della frutta può avere più di una vita: oltre che impreziosire una torta o aromatizzare una spremuta, provate ad impiegarlo come alleato di bellezza. Il suggerimento ci arriva dalle Guide all’autoproduzione di Vivere Sostenibile – Cosmesi Vegetale, edito da Impressioni Grafi che …

Read More »

La legge n° 219 del 22 dicembre 2017 riguardante il biotestamento

Articolo 1 – Consenso informato 1. La presente legge, nel rispetto dei princìpi di cui agli articoli 2, 13 e 32 della Costituzione e degli articoli 1, 2 e 3 della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea, tutela il diritto alla vita, alla salute, alla dignità e all’autodeterminazione della persona …

Read More »

Strana la vita – Schiavi del braccialetto?

A settembre dell’anno scorso, il colosso di vendite on line Amazon ha depositato un brevetto: l’oggetto in questione o meglio, il marchingegno in questione è costituito da un braccialetto con all’interno un sensore. L’utilizzo di questa idea sta nel facilitare le operazioni del magazziniere nel trovare gli articoli tra gli …

Read More »

Collezionare per credere – Memorabilia musicali

Il Festival della canzone italiana è ormai nell’aria e per il collezionismo è proprio tutta un’altra musica! Con l’avvento del formato mp3, infatti, la rete ci permette sempre di più di scaricare intere compilation in pochi istanti e da molteplici dispositivi diversi. Non sono pochi i forsennati seguaci di questa …

Read More »

Cardinal Gualtiero Bassetti: Obiezione di coscienza diritto fondamentale

“Le leggi non nascono perfette, vanno integrate e perfezionate. L’obiezione di coscienza è un diritto fondamentale. Non va riconosciuto soltanto alla persona ma anche a livello di strutture”. Lo ha detto oggi pomeriggio il presidente della Conferenza episcopale italiana, cardinal Gualtiero Bassetti, parlando di biotestamento a margine della conferenza “Il …

Read More »

Monsignor Nunzio Galatino: Eutanasia in una struttura cattolica?

Bisogna “permettere alle nostre strutture che fanno un lavoro straordinario in Italia, al servizio della gente, di poterlo fare secondo i propri principi”. Lo ha detto mons. Nunzio Galantino, segretario generale della Cei, intervenendo questa mattina alla trasmissione radiofonica “Circo Massimo” di Radio Capital, sulla questione dell’obiezione di coscienza dopo …

Read More »
Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.