Era affetta da Sla, la Sclerosi laterale amiotrofica, una malattia neurodegenerativa che affligge l’apparato muscolare, arrivando a interessare anche i muscoli respiratori. Patrizia Cocco, 49 anni di Nuoro, grazie alla legge approvata a dicembre del biotestamento ha scelto di morire. Le è bastato rinunciare alla ventilazione meccanica, ed è spirata. …
Read More »Recent Posts
Fino al 5 marzo le iscrizioni per il ‘Sistema educativo integrativo’
Si apriranno lunedì 5 febbraio fino a lunedì 5 marzo le iscrizioni per il “Sistema Educativo Integrato” per il 2018-2019 del Comune di Alessandria. Si tratta delle iscrizioni ai Nidi d’infanzia, alle sezioni Primavera e alle scuola d’Infanzia comunali che, in sintonia con la nuova normativa in vigore, vengono da …
Read More »Il rilascio del contrassegno di parcheggio per persone disabili
Può essere richiesto il rilascio del contrassegno di parcheggio per persone con disabilità al Nucleo Autorizzazioni del Servizio Autonomo di Polizia Locale di Alessandria, in via Borsalino, 4 (tel. 0131 515 656). Due le tipologie di permessi: Permesso rosa con cui è possibile sostare gratuitamente nelle zone a tariffazione (zone …
Read More »Martedì il carnevale nella parrocchia Sant’Antonio Madonna di Pompei di Valenza
In occasione del Carnevale, martedì 13 febbraio dalle 15.30 nel salone della parrocchia Sant’Antonio Madonna di Pompei di Valenza si svolgerà la ormai consueta festa mascherata per bambini e ragazzi, aperta anche a genitori e parenti. La festa del “Martedì grasso” sarà animata dai volontari che intratterranno i partecipanti con …
Read More »Confindustria: le dimissioni dell’ingegner Luigi Buzzi
Lunedì 5 febbraio l’ingegner Luigi Buzzi (in foto) ha comunicato al Consiglio Direttivo le sue dimissioni dal ruolo di Presidente di Confindustria Alessandria. Il Consiglio Direttivo, immediatamente riunito ai sensi dello Statuto, ha incaricato il vice Maurizio Miglietta di presiedere l’associazione fino alla prossima assemblea. «Insieme con i colleghi del …
Read More »Predosa: Il ricordo della Shoah
Per celebrare la Shoah il Comune sabato scorso ha anche abbassato le bandiere a mezz’asta in segno di lutto. Paola Goggiano, che da adolescente dopo aver letto “Se questo è un uomo”, scrisse all’autore Primo Levi per fargli molte domande, ha letto al pubblico la lettera che Levi le inviò. …
Read More »Centrale del latte: Butti confermato direttore
Il Consiglio di Amministrazione della Centrale del Latte di Alessandria e Asti, nominato lo scorso 15 gennaio dall’assemblea dei soci, ha confermato alla direzione generale dell’azienda Franco Butti (che ricopre il ruolo dal 2012) e vede ora la sostituzione del consigliere Francesco Rescia, dimessosi oggi volontariamente e l’ingresso di Stefano …
Read More »Me.dea. – lo sportello antiviolenza resta aperto più a lungo
Per rispondere alle richieste crescenti di aiuto e ottemperare alle disposizioni previste dalla legge regionale del 2016 Interventi di prevenzione e contrasto della violenza di genere e per il sostegno alle donne vittime di violenza e ai loro figli, il Centro antiviolenza me.dea. potenzia i suoi orari di apertura. Le …
Read More »Ospedale infantile: la chirurgia della mano pediatrica
È attivo, al presidio pediatrico Cesare Arrigo, un nuovo ambulatorio di chirurgia della mano e microchirurgia ricostruttiva dei nervi periferici dedicato ai più piccoli, nell’ambito della Struttura di ortopedia pediatrica diretta dal dottor Carlo Origo. La mano è spesso causa di patologie per i bambini, sovente dovute a traumi, ma talvolta …
Read More »La Recensione – I diari di Raqqa
Una delle più belle notizie dell’anno scorso è stata la sconfi tta dell’Isis. A quanto pare, il sedicente Stato Islamico è stato soppresso riconquistando le città che esso governava in Medio Oriente; fra queste la principale era Raqqa in Siria. Uno studente universitario, con lo pseudonimo di Samer, ha tenuto …
Read More »Vescovo Guido: «Per affrontare bene la morte c’è bisogno di una compagnia»
Eccellenza, che cosa pensa della legge sul biotestamento? «Facendo un passo indietro e guardando le cose nel loro insieme, mi sembra che in questo periodo ci sia una grande attenzione a tutta una serie di tutele e aiuti per gli stati di vita sterili e negativi, che sono il segno …
Read More »Associazione Italiana Sclerosi Multipla: «Allena la mente» per ripartire
Le persone con sclerosi multipla e patologie similari hanno sovente una compromissione della memoria e della situazione cognitiva, a seguito della limitata relazione sociale dovuta talvolta all’isolamento al proprio domicilio per le ridotte capacità motorie, delle terapie utilizzate per tanto tempo e/o per l’evoluzione della patologia stessa. L’Associazione italiana sclerosi …
Read More »La forza della Memoria/2 – Il campo di Birkenau
Siamo al 2° giorno del “Viaggio della Memoria”. Sveglia alle 6, si parte per Oświęcim. Questo almeno è il nome polacco della località che i cartelli stradali indicano, e che raggiungiamo da Cracovia dopo una sessantina di chilometri. Soltanto una volta arrivati al cancello del lager leggiamo il nome con …
Read More »Vescovi del Piemonte: Amoris Laetitia
I vescovi di Piemonte e Valle d’Aosta, in comunione con papa Francesco, hanno elaborato nel corso del 2017 alcuni orientamenti, per dare attuazione all’Esortazione Amoris laetitia. Questi sono pubblicati ora in una Nota dal titolo: Il Signore è vicino a chi ha il cuore ferito. Accompagnare, discernere, integrare. L’obiettivo della …
Read More »Cento anni fa – Proclama del Re e giornali al fronte
Scorrendo i numeri de L’Ordine relativi al termine dell’anno 1917 rilevo subito un grande spazio riservato alle notizie sulla “sottoscrizione per i profughi” che al 28 dicembre ammontava a £ 6.957,56; nonché su “La nostra Guerra che registrava una accanita battaglia sull’altipiano di Asiago, dove i nostri opponevano una validissima …
Read More »