Nell’articolo di Avvenire pubblicato mercoledì ho parlato della situazione della provincia italiana. L’Ascom denuncia che 90 paesi della provincia di Torino sono rimasti senza esercizio commerciale, invece nel capoluogo lavorano mille ristoranti in più, ma il bilancio resta negativo. Questa tendenza si evince in tutte le province del Paese, che …
Read More »Recent Posts
Strana la vita – Se parli arabo hai il 2×1
Non è una novità che gli antichi egizi siano sempre stati pieni di enigmi ed elementi indecifrabili. I misteri celati nelle loro rappresentazioni grafiche hanno dato adito alle più innumerevoli teorie su presunte presenze aliene, imparagonabili capacità ingegneristiche e così via. Ma incredibilmente ci ritroviamo di fronte all’ennesimo fatto inspiegabile! …
Read More »In Salute – Curcuma e cervello
Una spezia che si rivela sempre più amica della salute. Oltre alle già note proprietà antiinfiamamtorie e antiossidanti, la curcuma ha mostrato nuovi effetti benefici sulla memoria e sull’umore. Le evidenze provengono da una ricerca condotta all’Università della California e pubblicata sull’American Journal of Geriatric Psychiatry. Sono stati coinvolti 40 …
Read More »Collezionare per credere – «Ciapa puer» o «Cicapui»?
Per una volta provo a calarmi nei panni di chi non considera l’antiquariato una specie di must, ma qualcosa di noioso e “prendipolvere”. Ad Acqui Terme, in via Emilia 77, c’è un mercatino dell’usato (320 3918221) davvero intrigante: facendo role playing, tuttavia, la mia visita potrebbe avvenire senza particolari trastulli …
Read More »La pediatra risponde – Quando il bimbo ha i «vermi»
Gentile dottoressa, il mio bambino ha i vermi nelle feci. Che devo fare? I parassiti intestinali sono un evento abbastanza frequente in pediatria. Si tratta di un’infestazione dell’intestino da parte di un animale-parassita che vive a spese dell’ospite (cioè a spese nostre). Il parassita, spesso si tratta di un verme, …
Read More »Volontariato – «Fare Consulta è condividere la propria opera con gli altri».
Federico Violo, 31 anni, è laureato in giurisprudenza ed è Patrocinatore legale. È stato eletto presidente della “Consulta comunale del volontariato sociale di Valenza” per la prima volta nel 2014, e ora sta portando a termine il suo secondo mandato, iniziato nel 2016. Violo, quando nasce la Consulta? «Nasce nella …
Read More »Radio Voce Spazio: «Lo sport è parte del Dna della radio»
Lo sport, il calcio e i grigi sono di casa a Rvs. La radio di San Michele è dedita da tempo allo sport alessandrino. Ne parliamo con Silvio Bolloli, radiocronista delle partite dei grigi e Andrea Bovone, regista delle trasmissioni e delle radiocronache dei grigi su Rvs . Perché lo …
Read More »Radio Voce Spazio: Biologi alla riscossa
Il mix tra scienza e alimentazione è diventato una chicca mensile nel drive time di Radio voce spazio: ogni 4 settimane la biologia entra in cucina facendo scoprire curiosità e ricette agli ascoltatori. Questo grazie ai Biologi alla Riscossa, capitanati da Simona Martinotti ed Elia Ranzato, entrambi docenti e ricercatori …
Read More »Il nuovo progetto di Radio Voce Spazio
Da questa settimana partiranno le trasmissioni della neonata Radio voce spazio Web. Un progetto tutto nuovo che affiancherà la rete in fm. Ne parliamo con Federico Pieri, dal 2013 direttore artistico di Rvs. Da dove è nata l’idea della web radio? «Questa idea nasce principalmente per due motivi. Il primo …
Read More »Papa Francesco: Come riconoscere le «Fake news»
1. Che cosa c’è di falso nelle “notizie false”? Fake news è un termine discusso e oggetto di dibattito. Generalmente riguarda la disinformazione diffusa online o nei media tradizionali. Con questa espressione ci si riferisce dunque a informazioni infondate, basate su dati inesistenti o distorti e mirate a ingannare e …
Read More »Radio Voce Spazio: «Una radio che vuole essere veramente diocesana»
Il “Santo del giorno” su Radio Voce Spazio va in onda poco prima delle 8 del mattino, insieme con il buongiorno di don Ivo Piccinini, parroco di San Michelle e “anima” di Radio Voce Spazio. “Tante volte parlo dei Santi del giorno, perché sono più di uno” spiega don Ivo. …
Read More »Predosa: la Protezione Civile riparte
Lo scorso anno a Predosa è stato rifondato il gruppo comunale di Protezione civile. Nel 2018 sono iniziati i corsi e presto avverrà la prima esercitazione. Cinque volontari hanno partecipato al “Corso informativo per volontari di protezione civile a cui fare riferimento in caso di ricerca di persone con ausilio …
Read More »Volontariato – Eletto il direttivo del Csvaa
Sabato 20 gennaio l’assemblea dei soci del Centro Servizi Volontariato Asti Alessandria, che oggi conta su una base sociale di 135 associazioni astigiane ed alessandrine, ha eletto il nuovo Consiglio Direttivo. Ne fanno parte 11 membri: Piero Baldovino, Anteas Asti; Roberto Baldovino, Centro Down Alessandria, Piero Barbesino, Auser Provinciale di …
Read More »Capriata D’Orba – Piazza Oriana Fallaci: c’è l’ok
L’autorizzazione a intitolare ad Oriana Fallaci la piazzetta, realizzata in tempo per il Presepe vivente, è pervenuta pochi giorni fa. «Il percorso di vita e professionale di Oriana Fallaci è stato precursore – dice il sindaco Daniele Poggio – era ancora giovanissima quando ha aderì alla lotta di Liberazione ed …
Read More »Gian Paolo Coscia è il nuovo Presidente della Centrale del Latte di Alessandria e Asti.
Gian Paolo Coscia è il nuovo Presidente della Centrale del Latte di Alessandria e Asti. Coscia, imprenditore agricolo e attuale presidente della Camera di commercio di Alessandria, è stato nominato all’unanimità dal Cda della Centrale. «Sono orgoglioso di questa scelta» dichiara Coscia. «Innovazione, processi produttivi rispettosi dell’ambiente e del benessere …
Read More »