Nell’articolo di Avvenire pubblicato mercoledì ho parlato di integrazione e di come sia necessario proporre dei progetti che impieghino le risorse dei migranti in modo positivo, perché ogni uomo ha bisogno di un lavoro altrimenti i pensieri e le energie potrebbero incanalarsi verso qualcosa di negativo. Non ha senso la …
Read More »Recent Posts
Collezionare per credere – Targhe, cartelli e insegne
I segnali stradali sono parte integrante del nostro spazio comunicativo quotidiano. Siamo abituati alla loro presenza e ci rassicura decodificare facilmente e in modo rapido il loro messaggio. Se invece i limitati simboli cui siamo abituati fossero sostituiti all’improvviso da un’infinita serie di espressioni grafiche? Il risultato sarebbe senza dubbio …
Read More »La Pediatra risponde – Le strategie per prevenire l’influenza
Proseguiamo il discorso iniziato sul numero scorso. Sull’influenza possiamo dire ancora molte cose. Alcune di queste possono sembrare banali, ma è importante ribadirle. Nella mia esperienza noto che i genitori si spaventano molto per il sintomo febbre: un antipiretico deve abbassare la temperatura corporea, non necessariamente portarla a 36 gradi. …
Read More »Laudato si – Formaggio vegano
Una ricetta semplice, adatta ai palati semplici dei bambini ma anche a soddisfare le esigenze degli amici vegetariani: questa settimana vi insegniamo ad auto-produrvi un formaggio vegetale, ovvero senza utilizzare latte e derivati. Lo spunto ci arriva dalle Guide all’auto-produzione di Vivere Sostenibile – Alimentazione consapevole, edito da Impressioni Grafiche …
Read More »Dalla carta ingiallita – San Mauro abate
Lo scorso 15 gennaio il martirologio romano ricorda San Mauro abate. Vissuto nel 500 era figlio di un nobile romano, ancora bambino venne affidato a San Benedetto, e ne divenne discepolo prediletto insieme a San Placido. Placido era il più giovane dei due, e quando venne posto sotto la guida …
Read More »La presidenza Cei sull’insegnamento della religione cattolica
Un messaggio in vista delle iscrizioni all’anno scolastico 2018-2019 “In questi giorni sono cominciate le iscrizioni online degli studenti del primo anno di tutte le scuole” spiega Angelo Teruzzi, responsabile della Pastorale scolastica della nostra diocesi. “Nell’occasione viene chiesto di scegliere se avvalersi o meno dell’insegnamento di religione. Il documento …
Read More »Velodicoio.it: il sito della Cei dedicato all’ascolto dei giovani
E’ online il nuovo portale dedicato all’ascolto dei giovani, altra tappa verso il Sinodo di ottobre. Un progetto che vuole esplorare ambizioni, speranze e paure delle giovani generazioni. Non si tratta di un sondaggio, ma di uno strumento teso all’ascolto che vuole favorire un confronto di gruppo: a scuola, in …
Read More »A Predosa non diminuisce il numero degli abitanti
A Predosa il 2018 si apre con 2.010 residenti, come un anno fa. In tutto il 2017 i nati sono stati cinque a fronte di 45 decessi, 7 matrimoni e 2 unioni civili. È in attivo il flusso migratorio con 80 nuovi residenti a fronte di 50 persone che si …
Read More »A Capriata d’Orba continua la raccolta di solidarietà attivata dal Comune
L’associazione “Un piccolo aiuto” ha donato 700 euro al Comune di Amatrice, raccolti con la cena e la pesca di beneficenza, svoltesi alla Soms. Continua nel 2018 la raccolta di solidarietà attivata dal Comune in collaborazione con l’associazione Brizzolesi onlus per le persone in difficoltà. Il sindaco Daniele Poggio e la …
Read More »Il Velo ok di Casal Cermelli
L’effetto anti velocità dei Velo Ok, i dissuasori arancioni installati in paese e nella frazione, è l’unica arma per contenere i rischi in questo tratto della strada provinciale 185 dell’Orba. Il sistema di controllo, abilitato ai rilievi della velocità a scopo sanzionatorio, a tanti automobilisti proprio non va giù e qualcuno …
Read More »Rinnovo abbonamenti Amag
Amag Mobilità comunica che il termine per la sottoscrizione e il rinnovo degli abbonamenti annuali per la sosta dei residenti e per gli aventi diritto è stato prorogato al 31 gennaio 2018. “Questo spostamento – dichiara il direttore generale Franco Repossi – rappresenta un ulteriore sforzo dell’azienda per andare incontro …
Read More »Mutismo selettivo, un disturbo poco noto. Sabato 20 gennaio il seminario didattico insieme con l’Aimuse
Il Mutismo Selettivo è un disturbo poco conosciuto ed apparentemente raro ed è proprio per questo è necessario parlarne e farlo conoscere, soprattutto a chi si occupa di bambini, come insegnanti, educatori, allenatori. Ecco perché, sabato 20 gennaio presso la Scuola “Angelo Custode”, si terrà un seminario didattico per conoscere ed …
Read More »Le pietre d’inciampo per la giornata della memoria
Sette piccole pietre per non dimenticare le vittime alessandrine della Shoah Un “prologo” particolarmente significativo nella declinazione degli eventi che caratterizzeranno ad Alessandria la “Giornata della Memoria” 2018 è costituito dall’installazione di sette “Pietre d’Inciampo” nel centro cittadino, esattamente in via Milano, davanti alla Sinagoga, e in via Migliara. È …
Read More »Verso le elezioni: il rinnovo della tessera elettorale allo sportello del Comune
Il Servizio elettorale del comune di Alessandria in vista delle future elezioni del 4 marzo, comunica che è necessario per l’elettore il possesso della tessera elettorale e, in caso contrario, è possibile rivolgersi immediatamente all’Ufficio elettorale comunale che rilascia il duplicato nei casi di furto, deterioramento e smarrimento. Gli elettori …
Read More »Nuovi lavori di asfaltatura a Bosco Marengo
Il Comune di Bosco Marengo appalterà lavori per 260 mila euro entro febbraio. E’ in programma una serie di asfalti sulle strade d’importanza basilare sia nel concentrico sia nelle frazioni, per una spesa complessiva di circa centomila euro. Inoltre verrà realizzato il marciapiede in prossimità del Comando Carabinieri per proteggere …
Read More »