Recent Posts

Affidarsi con un “sobbalzo” #editoriale

Care lettrici, cari lettori, questo numero di Voce è dedicato alla Madonna della Salve, e molti di voi lo riceveranno prima della Processione della nostra cara Patrona diocesana. Abbiamo chiesto al Prefetto di Alessandria, la dottoressa Romilda Tafuri, di parlarci della “sua” Salve, anche al di fuori del ruolo ufficiale …

Read More »

La fisicità della devozione: vedere, toccare e amare!

Nel 2013 ho avuto la gioia di accompagnare per qualche tappa l’urna di don Bosco, che, in preparazione al Bicentenario della nascita, ha girato più di 130 paesi. Tanti cuori in festa, molti occhi sorridenti, ma soprattutto mani, tantissime mani che si allungavano al suo passaggio pronte a sfiorare anche …

Read More »

L’interVista a Sergio Favretto

Senza alcun dubbio la Resistenza in provincia di Alessandria fu una quota parte importante della resistenza piemontese. I tedeschi occuparono con presidi, comandi, contraeree e posti di blocco in modo intenso e pervasivo tutto il territorio. Temevano, infatti, uno sbarco alleato in Liguria e quindi, al di qua degli Appennini, …

Read More »

Resta con noi Signore!

Un cammino insieme con il Risorto compiuto con i piedi e con il cuore Commento al Vangelo di Domenica 29 aprile 2017 III Domenica di Pasqua L’episodio dei discepoli di Èmmaus, caratteristico del vangelo di Luca, è una di quelle pagine che le generazioni cristiane non cessano di leggere e rileggere, …

Read More »

La vera Liberazione è Cristo #editoriale

Care lettrici, cari lettori, le storie che leggerete questa settimana su “Voce” sono molto significative, perché testimoniano, nella varietà delle esperienze personali (alcune veramente drammatiche), che la liberazione dell’uomo non viene da un progetto di cambiamento della realtà, ma innanzitutto da un cambiamento di sé. Che, in termini cristiani, si …

Read More »

La verità rende liberi, ma subito mette nei guai!

L’immagine del paginone di questa settimana ritrae il tempo, scoprire letteralmente la verità, un’opera ispirata alla frase di Seneca “Il tempo scopre la verità”. L’abbiamo collegata al tema della liberazione perché la vera e unica libertà è necessariamente legata alla verità. La liberazione è dunque una “vera” azione di libertà se …

Read More »

La liberazione nelle parole di Don Carlo Torriani

Abbiamo celebrato il 25 aprile, festa della liberazione dell’Italia. Alessandria, oltre a essere stata l’ultima città ad essere bombardata, il 5 aprile 1945, è stata tra le ultime ad essere liberate: le trattative durarono dal 25 al 28 aprile, quando, nella sala capitolare della cattedrale, auspice il clero, venne firmata …

Read More »

Ricordando Carlo Torriani

In questi giorni di aprile ricorre il cinquantanovesimo anniversario della scomparsa (17 aprile 1958) di uno dei protagonisti della vita civile della nostra città, oltre che di uno dei più insigni rappresentanti del cattolicesimo alessandrino: Carlo Torriani. E’ giusto ricordarlo in questa rubrica, perchè, tra le infinite manifestazioni del suo …

Read More »

L’interVista a Chiara Scardicchio

  La conferenza “Le fragilità affettive” che ha tenuto ad Alessandria il 16 marzo scorso, ha messo in evidenza una serie di problematiche tese a ribaltare determinate considerazioni sulla vita. A cominciare dall’affermazione “la vita è come ce la raccontiamo”. Cosa significa? “La vita è come ce la raccontiamo”: è …

Read More »

Mio Signore e mio Dio

Se non metto la mia mano nel suo fianco, io non credo Commento al Vangelo di Domenica 23 aprile 2017 Domenica in Albis (o della Divina Misericordia*) La risurrezione di Cristo sembra davvero essere l’evento che dà il ritmo alla vita dei discepoli. E questo fin dall’inizio: Gesù risorto, infatti, …

Read More »

La Domenica in Albis

La domenica successiva a quella di Pasqua è denominata tradizionalmente domenica in Albis, secondo la locuzione latina “albis vestibus depositis” ossia è la domenica in cui “le vesti bianche vengono deposte”, poiché legata al rito del battesimo. Nei primi secoli della chiesa, infatti, il battesimo era amministrato (normalmente ad adulti …

Read More »

Pasqua di Risurrezione

Questa settimana ci fermiamo e lasciamo che lo stupore parli da sé. Vi proponiamo il Vangelo della Veglia pasquale, fate spazio nel vostro cuore per la Parola! Dal Vangelo secondo Matteo Dopo il sabato, all’alba del primo giorno della settimana, Maria di Màgdala e l’altra Maria andarono a visitare la tomba. …

Read More »
Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.