Intervista a Bruno Maccallini, a teatro con “stasera ho deciso di venirmi a trovare” Eclettico attore, regista, autore e produttore, Bruno Maccallini (nella foto) dal 2017 propone spettacoli pensati per “fare memoria” della Shoah, attraverso le esistenze, spesso dimenticate, di artisti e uomini di cultura di origine ebraica: acclamati divi …
Read More »Recent Posts
Il Giorno della Memoria ad Alessandria
Le iniziative ad Alessandria Venerdì 27 gennaio ore 9 – Piazzetta della Lega. Le delegazioni degli studenti delle Scuole cittadine insieme ai Rappresentanti Istituzionali e alle Associazioni combattentistiche e d’Arma si riuniscono in piazzetta della Lega con in programma: saluto delle Autorità, deposizione di una corona d’alloro in ricordo delle …
Read More »San Massimo e i 400 anni del Duomo
Valenza festeggia il santo patrono e il suo duomo Martedì 24 gennaio è stato presentato il programma per la solennità di San Massimo 2023 che, per festeggiare i 400 anni del Duomo di Valenza, proseguirà per tutto l’Anno giubilare, fino al 2024. Una serie di appuntamenti, religiosi e laici, si …
Read More »La città ricorda gli Alpini caduti a Nikolajewka
Alessandria Alessandria onora e ricorda l’eroismo degli Alpini caduti nella battaglia Nikolajewka in occasione dell’80° anniversario dell’evento bellico, avvenuto il 26 gennaio 1943. E lo farà giovedì 26 gennaio alle 10, con l’intitolazione dello slargo tra via Lodi e via Cavour ad Alessandria. «Non possono essere dimenticati i tanti Alpini …
Read More »Riflettere sul fascismo oggi
A Cultura e Sviluppo “La marcia su Roma” di Giorgio Dell’Arti Anche quest’anno l’Associazione Cultura e Sviluppo organizza in prossimità del Giorno della Memoria un incontro per riflettere su una delle pagine più nere della storia d’Italia e d’Europa. È il marzo del 1919 quando il prof. Mussolini presiede a …
Read More »Il nuovo Emporio della solidarietà
Intervista al direttore della Caritas diocesana Giampaolo Mortara Aprirà il 31 gennaio, festa di San Giovanni Bosco, il nuovo “Emporio della solidarietà”, promosso dalla Caritas diocesana e gestito dall’associazione Opere di giustizia e carità. Il tutto è stato reso possibile da un progetto finanziato da Caritas italiana e dalla Fondazione …
Read More »Quei 99 anni che ci spingono alla letizia
Editoriale Care lettrici, cari lettori, questo numero di Voce è pieno di contenuti: dall’intervista al direttore della Caritas diocesana Giampaolo Mortara, che ci racconta l’imminente apertura dell’Emporio della solidarietà, al Paginone centrale dedicato al Giorno della Memoria (con un’intervista esclusiva all’attore e regista Bruno Maccallini: leggetela, scoprirete qualcosa di nuovo). …
Read More »“Titanic” di Vittorio Emanuele Parsi
La recensione «Lo scopo ultimo di questo libro è allora quello di fornire a ogni lettrice e a ogni lettore un’interpretazione della trasformazione globale, al cui centro sta proprio quel possibile naufragio dell’ordine internazionale liberale richiamato nel titolo», Titanic, pubblicato nei mesi scorsi dal Mulino in seconda edizione rinnovata (pp …
Read More »L’importante lascito di don Giampiero Armano
Nella Biblioteca storica diocesana del seminario La Biblioteca Storica del Seminario continua nel tempo ad arricchirsi di nuovi volumi grazie a donazioni e lasciti da privati. Tutti gli alessandrini conoscono bene la figura di don Giampiero Armano, che è entrato nella pienezza della vita nel 2018 all’età di 77 anni. …
Read More »Sull’esempio di Benedetto XVI
Lettere in redazione Quella di Benedetto XVI è una figura che lascia un segno profondo nella Storia e a cui probabilmente solo il tempo saprà rendere pienamente l’onore che certamente merita. Come ha giustamente posto in evidenza Papa Francesco già nelle parole con cui il Papa Emerito si presentò al …
Read More »A Predosa proseguono i lavori della scuola
Paesi A Predosa prosegue l’opera di efficientamento energetico dell’edificio scolastico, iniziato lo scorso anno con la sostituzione della centrale termica e proseguito quest’anno con la sostituzione dei serramenti al primo piano e dei serramenti al piano terreno. Poi un nuovo impianto di riscaldamento nell’ex palestra in via Cavour, attuale mensa …
Read More »Al via i progetti del Comune di Fresonara
Paesi Sono diversi i progetti che impegneranno l’amministrazione comunale di Fresonara nell’anno appena iniziato. Oltre a una riqualificazione energetica degli edifici comunali e la realizzazione del parcheggio per il cimitero, sono altri due gli obiettivi: «L’acquisto di un terreno confinante con il campetto da calcio, così da poter ampliare e …
Read More »Innovazione e tecnologia in sala operatoria
Alessandria L’innovazione entra nella sala operatoria di ostetricia e ginecologia dell’Azienda ospedaliera di Alessandria. E lo fa con una nuova colonna con visione in 3D e risoluzione 4K, un sistema che consente un’altissima qualità delle immagini con un miglioramento della profondità del campo operatorio come in chirurgia robotica. Il direttore …
Read More »Un nuovo ospedale e si risolve tutto?
“Città nostra” Pare che i nostri politici abbiano deciso quale sia il terreno più idoneo per costruire il nuovo ospedale, ho però il dubbio che tali persone non abbiano avuto, di recente, la opportunità di usufruire del nostro attuale nosocomio perché tenuto conto dei mesi e anni occorrenti per acquisire …
Read More »Parrocchia e Comune per chi è in difficoltà
Paesi Insieme per superare la crisi. Il parroco di Predosa, don Giovanni Sangalli (nella foto), ha ideato la nuova iniziativa solidale denominata “Ut unum sint”, volta ad aiutare le famiglie del territorio comunale che versano in condizioni di difficoltà economica. Il Comune si è unito all’iniziativa, devolvendo la somma di …
Read More »