«Noi crediamo nel valore di collaborare con chi sul territorio è attento ai bisognosi. In questo modo sempre più persone possono coinvolgersi: la carità ha mille forme» Domenica 22 dicembre alle 12, nella Casa di Quartiere di via Verona ci sarà il pranzo di Natale organizzato dalla nostra Diocesi con …
Read More »Recent Posts
Alla “Michel” di Quargnento: Suor Vincy prende il posto di Suor Ligi
Cambio alla guida della Casa di Riposo “Madre Teresa Michel” di Quargnento: la superiora Suor Ligi è stata trasferita alla Casa di Riposo “Madonna della Salve” a Roma e al suo posto è arrivata Suor Vincy. Entrambe di origini indiane, sono in Italia da tanti anni, parte attiva della Congregazione …
Read More »Congregazione della Divina Provvidenza: prima professione di suor Michela Varvarà
«Mi sono chiesta: ma chi è quel Gesù Cristo per cui vale la pena lasciare tutto e seguirlo?» Domenica 8 dicembre, nella casa generalizia di Roma, suor Michela Varvarà, 29 anni, ha fatto la sua prima professione religiosa nella Congregazione della Divina Provvidenza. Originaria della Capitale, suor Michela da due …
Read More »Libri in cucina – Come cucinare le frattaglie
Involtini di fegato: la ricetta di Franco Cazzamali Il nostro viaggio nelle frattaglie per questo numero continua con il fegato. Ci facciamo condurre per mano nei segreti della cucina delle interiora da Roberta Schira, giornalista e scrittrice, che con Franco Cazzamali, uno dei macellai più celebri d’Italia, è in libreria …
Read More »La gioia di essere Chiesa, a teatro – Giàiro e l’Emorroissa: il paragone con due testimoni del Vangelo
Sabato 30 novembre la Diocesi di Alessandria ha dato il via all’Anno pastorale con un evento “nuovo”, che si è svolto al Teatro San Francesco alle 21. Il titolo dell’incontro, “La gioia di essere Chiesa – A teatro”, ha ripreso quello della Lettera pastorale del nostro Vescovo, monsignor Guido Gallese, …
Read More »Uniti nel Dono: una mensa che è luogo di accoglienza
Fra Daniele Noè ci racconta il suo impegno nella mensa dei frati di Casa San Francesco. Per incontrare l’altro e, soprattutto, vedere il Signore nel povero: «Una cosa non scontata, né automatica» Fra Daniele Noè (nel tondo), classe 1973, è nella nostra diocesi dal 2016, ed è stato ordinato …
Read More »Rinnovamento nello Spirito Santo: consiglio regionale con il Vescovo
Sabato 23 novembre, nei locali della parrocchia Cuore Immacolato di Maria si è riunito il Consiglio regionale del Rinnovamento nello Spirito Santo (RnS) del Piemonte e Valle d’Aosta. La giornata è iniziata con la celebrazione eucaristica presieduta da Sua Eccellenza monsignor Guido Gallese, Vescovo di Alessandria, che ha offerto parole …
Read More »«Grazie don Edi, perché ci hai condotto alla scoperta di Dio»
Don Edi, nei primi anni 80, era colui che noi adolescenti cercavamo a tutte le ore, e lui si faceva sempre trovare! Era Vice Parroco alla Madonnina di Valenza e noi scout eravamo la sua “spina nel fianco”! Come ben si sa gli adolescenti contestano tutto, fanno domande su tutto, …
Read More »Martedì di Avvento: La buona battaglia di Aldo Gastaldi
Appuntamento il 10 con le figure di Bensi e Girola Gallesio Prosegue con grande partecipazione il ciclo dei Martedì d’Avvento, organizzato dalla Diocesi di Alessandria in collaborazione con il Centro di Cultura dell’Università Cattolica e il Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale. L’iniziativa, che quest’anno ha per titolo “Resistenti per amore”, …
Read More »Monsignor Guido Gallese ci racconta il percorso giubilare – «Venite e vedrete!»
«L’ostacolo più grande a questo cammino è non riuscire a mettersi in discussione. Perché chi è convinto di sapere già rimane fermo. Non si sposta, è sclerotico» Eccellenza, dal 1° dicembre entrando in Cattedrale nella Porta Santa ci si imbatte subito in una novità. Di cosa si tratta? «Si tratta …
Read More »Camminare per non rimanere paralizzati – L’editoriale di Andrea Antonuccio
Care lettrici, cari lettori, in questa pagina il nostro Vescovo ci racconta il senso del percorso giubilare in Cattedrale (si entra dalla Porta Santa) inaugurato il 1° dicembre in occasione dell’inizio dell’Anno pastorale 2024-2025. Prima dell’intervista, insieme con la redazione sono andato a fare questo cammino: per curiosità, innanzitutto, e …
Read More »14 nuovi Santi per la Chiesa
Domenica 20 ottobre papa Francesco ha presieduto la Messa con il Rito di canonizzazione Padre Giuseppe Allamano (1851-1926) – Il missionario di Torino che non è mai partito «Ogni sacerdote è missionario di natura sua; la vocazione ecclesiastica e quella missionaria non si distinguono essenzialmente; non si richiede che …
Read More »Giornata nazionale di preghiera per le vittime degli abusi
“Ritessere fiducia”: «Tentare di ricucire lo strappo con il filo d’oro della prossimità e della cura» “Ritessere fiducia” è il tema scelto per la IV Giornata nazionale di preghiera per le vittime e i sopravvissuti agli abusi che la Chiesa italiana celebra il 18 novembre. «Al cuore di ogni relazione …
Read More »La nuova enciclica di Papa Francesco: “Dilexit nos”
Giovedì 24 ottobre, alle 12, presso la Sala Stampa della Santa Sede, viene presentata Dilexit nos – Lettera Enciclica sull’amore umano e divino del Cuore di Gesù Cristo di papa Francesco. Ad annunciare l’enciclica era stato proprio il Santo Padre durante l’udienza del 5 giugno scorso: «Credo che ci farà …
Read More »Stefania Ponzano, presidente diocesana dell’Azione Cattolica: «L’AC è famiglia, relazioni e amicizia sincera e fraterna»
«Con lo stile dell’abbraccio dobbiamo provare a vivere l’idea tanto cara a papa Francesco della “Chiesa in uscita”» Stefania Ponzano da aprile è presidente diocesana dell’Azione Cattolica per il triennio 2024-2027. A lei abbiamo chiesto di raccontarci questi primi mesi di esperienza e il futuro prossimo dell’AC. Ma prima, …
Read More »