I Santi della conversione e della comunicazione

Perché San Francesco di Sales è il patrono dei giornalisti e dei comunicatori?

Quando si comunica si utilizzano strumenti così potenti che hanno la forza di cambiare la vita delle persone. Per proteggersi da questa forza, sono stati scritti codici da rispettare, deontologie da imitare, ma San Francesco Di Sales ci insegna che l’unico modo per misurare la capacità di un comunicatore è l’amore.

Comunicare è spesso una questione di “vita”, lo facciamo anche quando non abbiamo intenzione di farlo, perchè corpo, anima e mente sono coinvolti in questa azione. La nostra comunicazione (come azione pastorale di una diocesi) è definita sociale perché ha come fine ultimo la relazione tra gli attori, un incrocio di vite che si muovono.

Il giorno successivo la festa della comunicazione sociale, la Chiesa ricorda la conversione di San Paolo: un caso?

La forza “generatrice” della comunicazione sociale ha la capacità di convertire gli attori coinvolti in questa relazione. Siamo di fatto in possesso di “strumenti di conversione” in grado di cambiare le vite di chi li utilizza, ed è questo che siamo chiamati a fare con la comunicazione sociale: usare i mezzi a nostra disposizione come strumenti di conversione che possano accompagnarci e accompagnare nella più alta delle relazioni. La vita devota.

Check Also

Una comunità in cammino: intervista a Monsignor Guido Gallese sul pellegrinaggio giubilare diocesano a Roma

«Abbiamo vissuto dei momenti veramente intensi, profondi, pur non conoscendoci»   Eccellenza, lei è appena tornato …

Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.