Il Contrappello – Pensare alla comunità, non alla botteguccia

Nel mio articolo uscito su Avvenire mercoledì ho fatto alcune riflessioni sul rapporto che gli italiani hanno con lo Stato, nate dopo un viaggio in Giappone. In Oriente non ci sono tanti controlli, non servono. La mentalità comune non mette in conto di fregare l’altro, intendendo come “altro” anche lo Stato: l’onestà conviene e lo Stato non ha un atteggiamento vessatorio. Da noi non funziona così, principalmente perché il baricentro del bene comune si è spostato dal paese alla propria casa. Quindi la prima cosa che il Governo italiano dovrebbe impegnarsi a fare sarebbe costruire una mentalità comune che sia più alta e conveniente dell’interesse di bottega. Ma per arrivare a questo risultato, come insegna la situazione giapponese, occorrono certezze di potere lavorare bene. Diversamente, qualsiasi tentativo politico è destinato a crollare, come un castello costruito con la sabbia.

Paolo Massobrio

Check Also

Lacrime che volano via

Saper stare accanto ai più piccoli in un momento di difficoltà emotiva “Lacrime che volano …

Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.