Il contrappello – L’allarme ambiente tra partiti e giovani

Nell’articolo di Avvenire pubblicato mercoledì ho fatto alcune riflessioni sui cambiamenti climatici e sul surriscaldamento della Terra, un argomento che verrà messo a tema nelle piazze italiane e non solo e che sta particolarmente a cuore ai giovani. Il rischio che si corre è che le forze politiche strumentalizzino queste preoccupazioni, anche se il problema dei cambiamenti climatici è in realtà molto più ampio e può richiedere una modifica del nostro stile di vita e del nostro modo di nutrirci che, comunque, hanno portato ad un allungamento della aspettative di vita. I giovani di tutto il mondo chiedono risposte, ma i partiti ecologisti, almeno in Italia, hanno fallito e sono scomparsi dalla scena politica: potrebbero quindi risorgere? L’appello di questa settimana è che i partiti ascoltino i giovani ed evitino di appropriarsi di un tema come questo, facendolo diventare una questione di Destra o di Sinistra. I giovani hanno bisogno di fatti e per questo sono necessari un lavoro e un progetto seri.

Paolo Massobrio

Check Also

La fede in tempo di pandemia: l’indagine sociologica di don Giuseppe Di Luca

Gli anni della pandemia da Covid-19 hanno lasciato tracce in molti settori dell’esistenza delle persone …

Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.