Riscoprire la Misericordia

“Il contrappello” di Paolo Massobrio

Nell’articolo di Avvenire di questa settimana ho parlato delle conseguenze psicologiche del Covid-19, poiché la quarantena forzata stravolge la vita in famiglia e ognuno è posto davanti alle proprie fragilità. Per questo gli psicologi si stanno attrezzando con chat dedicate, telefoni verdi e mail.

Da una ricerca del Cnr pare che il 47% degli chef abbia subito danni alla salute dovuti a problemi di stress professionale e ciò è ancor più allarmante in questo periodo in cui ogni giorno arrivano segnalazioni di locali che non riapriranno più.

Facendo un parallelo generazionale, nel Dopoguerra non c’erano gli psicologi e ci consolava semplicemente con un “Fatti coraggio”, ma non c’è nulla di male a rivolgersi allo psicologo, che incoraggia ad attenersi ai fatti e non alle notizie false che spesso si rincorrono sul web.

Il mio invito è proprio quello di tenere sotto controllo il contagio emotivo del panico e di riscoprire, con la Grazia, la presenza incessante della Misericordia.

Leggi altri articoli de “Il contrappello”:

Check Also

La fede in tempo di pandemia: l’indagine sociologica di don Giuseppe Di Luca

Gli anni della pandemia da Covid-19 hanno lasciato tracce in molti settori dell’esistenza delle persone …

Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.