Home / Rubriche / “Ho scritto un libro per te (ma non è questo)”: dedicato a tutte le mamme

“Ho scritto un libro per te (ma non è questo)”: dedicato a tutte le mamme

«Ho scritto un libro per te, ed era pieno di parole difficili, come corbezzolo oppure carroponte (che non so cosa vuol dire, ma una volta hai detto che la pronuncio benissimo)». […] «E allora ti ho scritto questo qui, che è un po’ meno bello ma secondo me ti piacerà lo stesso».

Chi parla è la voce narrante del libroHo scritto un libro per te (ma non è questo) firmato da Angelo Mozzillo ed edito da Camelozampa, in occasione della festa della mamma.

A volte ci vuole un intero libro per dire a una persona quanto le si vuole bene. E se questa persona è la propria madre, dovrà essere un volume bellissimo: pieno di figure, di parole difficili, di cose belle per farla sorridere. E tutto perfettamente in ordine. Era un libro proprio così, ma è andato perduto (forse l’ha preso il gatto): resta questo libro qui, e forse alla mamma piacerà lo stesso… 

Una tenera e divertente dedica per una donna fondamentale nella vita di chiunque e un omaggio all’immaginazione dei bambini, illustrato con delicatezza da Silvia Gariglio (al suo esordio nei libri per l’infanzia): i suoi acquerelli danno forma visiva l’immaginazione dei più piccoli, in un gioco che scorre tra le pagine, per cui da pochi segni sulla pagina si spalanca un mondo meraviglioso.

Un albo toccante e spiritoso, da leggere insieme ai bambini perché è un omaggio alla loro immaginazione e un aiuto per gli adulti a capire che cosa frulla nella loro testa. (“Bisogna sempre spiegargliele le cose, ai grandi”, ci ricorda sempre Antoine de Saint-Exupéry ne “Il piccolo Principe”).

LA VERSIONE DI BUBI. 

Bubi, mi indichi la pagina che ti è piaciuta di più?

«Questa» (con il dito indica il testo che riportiamo di seguito, ndr). Così quando la prossima volta mi dirai «Se mi vuoi bene fai questo» o «Se mi vuoi bene fai quello», tu leggerai questo libro e capirai una volta per tutte che sì, ti voglio bene! E che non c’è bisogno di farmi fare le cose per dimostrartelo.

Zelia Pastore

Leggi anche: Un regalo che scatena la fantasia, il libro di Mario Ramos

Check Also

Oltre gli Stati. Poteri, popoli e ordine globale

Il libro del politologo Anthony Pagden, docente alla University of California La recensione di Fabrizio …

%d