Redazione

Storici ecclesiastici alessandrini

Beni Culturali La Diocesi di Alessandria, custode di un patrimonio storico secolare, ha promosso e realizzato in collaborazione con la cooperativa Arca, il progetto “Storici ecclesiastici alessandrini” inserito nel piano complessivo di tutela e valorizzazione dei propri beni culturali documentari: il progetto riguarda specificamente l’Archivio storico diocesano, la Biblioteca storica …

Read More »

Due testi di teologia e spiritualità

“La recensione” di Fabrizio Casazza La casa editrice San Paolo ha recentemente pubblicato interessanti testi di teologia e spiritualità di due noti prelati. Il cardinale Angelo Comastri fino allo scorso anno fu Arciprete della Basilica Vaticana e Vicario generale di Sua Santità per la Città del Vaticano, dopo essere stato …

Read More »

I luoghi di S. Paolo della Croce/2

“Mi ricordo…” a cura di Flavio Ambrosetti Nella chiesa di S. Martino a Castellazzo Bormida vi è una lapide con iscrizione: “Tomba della famiglia Daneo, famiglia di S. Paolo della Croce“. Al battesimo, gli furono imposti due nomi: Paolo Francesco. Il primo, Paolo, gli fu dato per ricordare il nonno …

Read More »

Il tramonto del sole

“Il punto di vista” di Adriana Verardi Savorelli È l’ora del tramonto… Il sole è come una palla infuocata e all’orizzonte il cielo è a colori. Bellissimi! Guardo e gioisco fino a quando tutto svanisce. Provo nostalgia! So che il sole è andato a splendere altrove e mi consolo perché …

Read More »

La leggenda di Suclén-na dra Cararóla

“Alessandria racconta” di Mauro Remotti Nell’area compresa tra le vie Faà di Bruno, Lodi e Tripoli, dove ora sorge l’Istituto di Istruzione Superiore Saluzzo–Plana, era ubicata una chiesa denominata Santa Maria de’ Campi. Come ricorda Alberto Ballerino nel volume Una storia cittadina: «Esisteva già una chiesa con questo nome a …

Read More »

A che ora si deve andare a nanna?

La pediatra Sabrina Camilli C’è un orario giusto per mettere a letto i bambini? E quante ore hanno bisogno di dormire la notte per crescere bene e in salute? Ma, soprattutto, se il papà torna tardi dal lavoro è cosa buona che il bambino lo aspetti sveglio? A tutti questi …

Read More »

Dopo 18 anni lascio il Carmine

Intervista a Domenico Cirillo, storico sacrestano Domenico Cirillo (nella foto), classe 1949, per 18 anni collaboratore parrocchiale della parrocchia del Carmine, da sabato 30 ottobre ha lasciato il suo incarico. Un volto storico, sempre presente, che era possibile incrociare in parrocchia o nei dintorni. Lo abbiamo intervistato, nella sacrestia del Carmine, …

Read More »

«Le campane della chiesa disturbano»

Frugarolo Il consiglio comunale ha esaminato l’interpellanza di un cittadino di Frugarolo, che lamenta il superamento dei limiti della normale tollerabilità dei rintocchi notturni delle campane della chiesa parrocchiale di San Felice. Si è rivolto al sindaco Martino Valdenassi, al Consiglio comunale e ai consiglieri, citando una sentenza della Corte …

Read More »

Una piazza in memoria dei tre Vigili del Fuoco

Quargnento L’amministrazione comunale di Quargnento, a due anni di distanza, ha deciso di onorare in modo speciale la memoria di Antonino Candido, Marco Triches e Matteo Gastaldo, i tre Vigili del Fuoco caduti in servizio il 5 novembre 2019, nell’esplosione di una cascina nel territorio comunale di Quargnento. Per questo …

Read More »
Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.