Redazione

Una Stagione per valorizzare il territorio

I concerti sugli organi storici nella nostra provincia Nella parrocchia del Suffragio, domenica 18 ottobre, con il concerto “Europe-75” di Daniela Scavio, si è conclusa la quarantunesima Stagione internazionale di concerti sugli organi storici. Insignita nel 2013 della medaglia del presidente della repubblica e del prestigioso “effe label” (2015 e …

Read More »

Un ciclista francese in giro per l’Europa

Giornata Fai a Sezzadio Si chiama Bernard, il ciclista francese che dalla Bretagna sta pedalando attraverso l’Europa fino a Instanbul, e domenica 18 ottobre è stato il visitatore arrivato da più lontano a Sezzadio alla prima giornata del Fai. Ha fatto una deviazione all’abbazia di Santa Giustina e con l’occasione …

Read More »

Emergenza cinghiali in Piemonte

L’allarme della Coldiretti Subito dopo l’alluvione che ha colpito i nostri territori nello scorso mese, ci sono i cinghiali nell’elenco di priorità, tanto che gli agricoltori piemontesi nei giorni scorsi a Torino hanno presentato al Presidente della Regione, Alberto Cirio, e al vicepresidente Fabio Carosso. «Auspichiamo che una parte dei …

Read More »

Nuovo Dpcm: cosa cambia per la Chiesa?

Emergenza sanitaria Il Dpcm del 13 ottobre 2020 sulle misure di contrasto e contenimento dell’emergenza Covid-19 lascia invariato quanto previsto nel Protocollo del 7 maggio circa la ripresa delle celebrazioni con il popolo. Esso rimane altresì integrato con le successive indicazioni del Comitato tecnico-scientifico, già trasmesse nel corso dell’estate. Tra …

Read More »

Ma voi questo Papa lo amate?

L’Editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, l’intervista che apre questo numero (e che vi consiglio caldamente di leggere) è al nostro vescovo. Il tema è impegnativo: “Fratelli tutti”, la nuova Enciclica di papa Francesco che ha suscitato reazioni contrastanti tra le due “fazioni” che oggi dominano la scena …

Read More »

Un viaggio alla scoperta della Capitale

“La recensione” di Fabrizio Casazza La capitale d’Italia non è solo una metropoli che affonda le sue radici in un glorioso passato di antichi conquistatori, saggi legislatori e pragmatici governanti; è anche, in un certo senso, la capitale del mondo, in quanto sede di quel vescovo che è successore dell’apostolo …

Read More »
Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.