Redazione

Concerto d’organo a Quargnento

Domenica 6 ottobre alle ore 17, nella Basilica di San Dalmazio a Quargnento, si terrà il concerto nell’ambito della 40a stagione internazionale di concerti sugli organi storici. A esibirsi nel pomeriggio di musica saranno il flato di Pan, lo svizzero Philippe Emmanuel Haas, e l’organo del francese Dominique Aubert. Il …

Read More »

Il delitto del fascista Nuvola Nera

Librinpista. L’associazione Alessandria in Pista, in collaborazione con il Museo Etnografico “C’era una volta” e il Movimento Cristiano Lavoratori, propone per sabato 5 ottobre alle ore 21 nei locali dello stesso Museo, in piazza della Gambarina 1, un nuovo appuntamento della rassegna letteraria “Librinpista” con la presentazione del libro “Il …

Read More »

“Non solo per i nonni…”

Consulta del volontariato sociale di Valenza Eventi cantati, dipinti e narrati per anziani e bambini Lunedì 30 settembre, alle 14.30, si è tenuto alla Residenza Fondazione Valenza Anziani, in Circonvallazione ovest, il primo di una lunga serie di appuntamenti dedicati ai nonni. L’iniziativa, dal titolo “ Non solo per i …

Read More »

La tecnologia che incontra la disabilità

Bosco Marengo Ad “Abilitando” Walter l’avatar che insegna la Lis nelle scuole Si chiama Walter l’avatar: la figura digitale che insegna la lingua dei segni a scuola come strumento di comunicazione con gli alunni autistici. “Walter a scuola” sarà presentato da Nadia Decarolis in collaborazione con il Centro ricerche e …

Read More »

La Fiera del Disco

A un’ora da qui Un weekend al Porto antico di Genova Arrivata alla 17a edizione, torna al Porto antico Genova la Fiera del Disco, all’interno dei Magazzini del Cotone il 5 e 6 di ottobre, con orario continuato dalle 10 alle 19. Ci sarà la possibilità, come accadeva una volta, …

Read More »

La dove c’era l’erba, ora cosa c’è?

Il #granellodisenape di Enzo Governale Lunedì 23 settembre si è tenuto alle Nazioni Unite un incontro straordinario (che sembra non aver prodotto risultati) sul cambiamento climatico, convocato per monitorare i progressi dell’accordo firmato a Parigi nel 2015 dai delegati di 195 Paesi. Nella stessa settimana molti studenti hanno preso parte …

Read More »

«Non basta leggere la Scrittura, occorre trovare il “succo”, andare oltre la “scorza”»

Papa Francesco Così il Papa nell’udienza generale di mercoledì in piazza San Pietro, continuando il discorso sugli Atti degli Apostoli. «Il diacono Filippo – ha spiegato – comincia a evangelizzare le città della Samaria». Di qui l’episodio dell’incontro con «uno straniero dal cuore aperto a Dio» dice Francesco: «Un alto …

Read More »

Incontri in periferia

Il Vangelo e la biro Alla periferia della città di Nain due cortei si incontrano. Gesù con il suo seguito di discepoli e gente comune sta entrando in città; una donna vedova, in lacrime, sta uscendo per accompagnare nel suo ultimo viaggio verso la tomba l’unico figlio. La donna non …

Read More »

Tutti dobbiamo morire. Ma che la morte sia umana

Intervista a monsignor Gallese sul “fine vita” «Quello che sta succedendo è normale, perché abbiamo perso Dio» Eccellenza, morire è un diritto? «Morire è un dovere (sorride), nel senso che tutti gli uomini devono morire. Però bisogna fare una morte umana, bisogna sapere perché si muore… e proprio nel momento …

Read More »
Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.