Redazione

In salute – “Smile” per respirare

La riduzione del 50% della mortalità per tumore del polmone e un guadagno di 10 anni di vita di benessere sono gli obiettivi di “Smile” (screening and multiple intervention on lung epidemics), lo studio di prevenzione primaria e diagnosi precoce messo a punto dall’Istituto dei tumori di Milano. Cardini del …

Read More »

La pediatra risponde – Influenza, parte 2a

Vista l’attualità posso completare l’argomento sulle forme influenzali parlando dell’elenco delle sostanze che possono aiutare i nostri bambini ad ammalarsi meno. Se parliamo di vitamine possiamo rispondere alle sollecitazioni materne come: «Dottoressa mi dà delle vitamine per il bambino?». Fermo restando che tutte le vitamine sono necessarie al buon funzionamento …

Read More »

Romero, il vescovo fatto popolo

Oscar Arnulfo Romero, l’arcivescovo martire del Salvador, è stato proclamato santo in piazza San Pietro assieme a Paolo VI, il Papa che lo aveva nominato al vertice della chiesa salvadoregna, indicandogli la strada del martirio. Di impostazione conservatrice e vicino all’Opus Dei, monsignor Romero era stato scioccato dall’uccisione – nel …

Read More »

Il Papa che ha cambiato la Chiesa

Non ci fu nessuna sorpresa quando, dopo il cardinal Suenens, parlò il cardinal Montini, il 5 dicembre 1962, per chiedere che si riscrivessero tutti i documenti del Concilio a partire da un presupposto: la Chiesa a intra e la chiesa a extra. Divenuto Paolo VI, alla morte di Giovanni XXIII, …

Read More »

Storia e teologia – Paolo VI, i cattolici e il Sessantotto

Don Stefano Tessaglia, alessandrino, classe 1981 e prete dal 2006, è attualmente cappellano presso l’ospedale civile, l’infantile e il Borsalino. Oltre a essere docente di storia della Chiesa è anche giornalista e collaboratore stabile del nostro settimanale diocesano da decenni. Il mese scorso è uscito un suo saggio storico su …

Read More »