Azienda ospedaliera Nuovo accesso ai servizi del Punto assistito salute all’interno dell’Azienda ospedaliera di Alessandria attraverso gli sportelli di Aura, l’Accettazione unica ricoveri e ambulatoriale presente al piano terra del blocco A, con accesso a pochi passi dalla portineria di via Venezia 16. Il Punto assistito salute permette ai cittadini …
Read More »Lions alessandrini, una cena per l’autismo
Lions La solidarietà degli alessandrini unita a quella dei Lions di cinque club cittadini ha fatto centro ancora una volta. Sono stati, infatti, oltre 300 i partecipanti alla cena benefica organizzata in piazza Giovanni XXIII per finanziare il progetto Autismo e tecnologie digitali. Una iniziativa dei Club Lions Alessandria Host, …
Read More »La Caritas diocesana non va in vacanza
Caritas Alessandria Giampaolo, ma la Caritas non va in vacanza? «Ai volontari e agli operatori, che hanno svolto il loro servizio durante l’anno, un periodo di meritato riposo in estate è dovuto. Abbiamo comunque organizzato i servizi e le opere in modo da rimanere operativi nelle azioni essenziali. Non chiuderà …
Read More »La merenda sinoira del “Favorite!”
L’osteria contemporanea del Santa Chiara Chef Giorgio (nella foto qui sotto) ci fa accomodare nella bella sala di “Favorite!“, l’osteria contemporanea all’interno del Collegio Santa Chiara, in via Inviziati 1/B ad Alessandria. E subito, con l’entusiasmo che lo contraddistingue, ci racconta l’ennesima (e gustosa) proposta che non mancherà di deliziare …
Read More »Ostetricia e Ginecologia: cambia l’accesso
Azienda ospedaliera Dal 17 al 31 luglio, per i reparti Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale di Alessandria, saranno sospesi l’accesso diretto e le prenotazioni attraverso Zerocoda dei seguenti esami: curve glicemiche donne in gravidanza e prelievi tamponi donne in gravidanza. Saranno invece garantiti i tamponi vaginali urgenti (accettazione tra le ore …
Read More »Il Bilancio di sostenibilità del Gruppo Amag
Gruppo Amag “Passi concreti per un futuro sostenibile” è il titolo del Bilancio di sostenibilità 2022 del Gruppo Amag approvato dall’assemblea dei soci. Dopo un anno intenso a livello internazionale e locale, il Gruppo ha deciso di procedere sul percorso intrapreso negli ultimi anni, e di rafforzarlo radicando ancora di …
Read More »“Booklovers”, lettori cercansi
Ssalone del libro di Torino Lettrici e lettori delle province piemontesi cercansi per presentare autrici e autori pubblicati da editori piemontesi. Hangar del Libro, progetto di Regione Piemonte, realizzato da Salone Internazionale del Libro di Torino in collaborazione con la rivista digitale “exlibris2.0” e Fondazione Circolo dei lettori, ha aperto …
Read More »La situazione del grano? È ancora critica…
Cia e Confagicoltura Da una settimana gli agricoltori della provincia di Alessandria tengono bloccata la quotazione del grano, al fine di ottenere una nuova contrattazione più equa e difendere la qualità dalle speculazioni. Venerdì scorso i rappresentanti di parte agricola Cia e Confagricoltura Alessandria, per la seconda volta, non hanno …
Read More »La comunità politica garante di uguaglianza
A 80 anni dal convegno del luglio 1943 Quando un regime dittatoriale, come quello fascista, giunge al suo disfacimento, a provocarlo non sono tanto le sconfitte militari, quanto la perdita definitiva di ogni fiducia da parte della popolazione, che misura sulla propria vita il divario tra la realtà e le …
Read More »L’opera del Moncalvo restaurata ritorna all’Oratorio di Casal Cermelli
Beni culturali ecclesiastici G(uglielmus) C(accia) F(ecit). Questa è la firma apposta da uno degli artisti più rappresentativi del Seicento piemontese italiano: Guglielmo Caccia detto il Moncalvo (Montabone 1568 – Moncalvo 1625) che autografa un autentico capolavoro quale la nascita di San Giovanni Battista (foto). Per comprendere l’importanza dell’autore basti pensare …
Read More »