I 30 anni di Ordinazione sacerdotale di monsignor Gallese Eccellenza, martedì 29 settembre ha festeggiato 30 anni di ordinazione sacerdotale. La cosa più bella che ha visto, da consacrato? «Riprendo le parole di una ragazza scout che partecipò con me a una “route” in cui ero assistente spirituale. Si trattava …
Read More »A Quattrocascine un campanile storico che sarà restaurato
Parrocchia San Michele Arcangelo A inizio settembre è stato avviato il cantiere per il restauro del campanile della chiesa parrocchiale di San Michele Arcangelo nella frazione Quattrocascine, a Bosco Marengo. Il progetto era stato avviato da don Sergio Zuccotti a causa dei calcinacci che continuavano a cadere sulla via pubblica …
Read More »Il 20 settembre e la breccia di Porta Pia
Tra fede e storia Domenica scorsa, 20 settembre, schiacciato tra il voto per il referendum e i quotidiani bollettini covid, è completamente passato sotto silenzio un anniversario importante per tutti gli italiani. Infatti a 150 anni da quel 1870 che vide la presa di Roma con la celebre “breccia di …
Read More »Come Lui, costretti a fuggire
La 106a Giornata del migrante e del rifugiato Clicca qui per leggere il messaggio di papa Francesco per questa Giornata dal titolo “Come Gesù Cristo, costretti a fuggire” e sottotitolo “Accogliere, proteggere, promuovere e integrare gli sfollati interni” Ma chi sono gli sfollati interni? Gli “sfollati interni” sono quelle persone …
Read More »I soldi non risolvono i problemi, l’amore dell’Agnello sì!
Intervista al vescovo Guido Gallese Eccellenza, da dove nasce l’accoglienza? Perché dovrei accogliere qualcuno che viene da lontano? «L’accoglienza nasce dal bisogno del fratello, un bisogno che determina l’accoglienza, perché noi siamo chiamati ad amare tutti i fratelli. Si tratta di capire quanto questa accoglienza sia un’espressione di amore oppure …
Read More »Anche Gesù Cristo è stato un rifugiato
Domenica 27 settembre la Giornata mondiale del migrante e del rifugiato Domenica 27 settembre si celebrerà la 106a Giornata mondiale del migrante e del rifugiato. Abbiamo intervistato don Valerio Bersano (in foto qui in basso), già parroco per 21 anni di Santa Maria di Castello ad Alessandria, attualmente direttore della …
Read More »Per la catechesi “Ripartiamo insieme”
Il convegno online, venerdì 25 settembre alle ore 17.30 Il tempo che stiamo attraversando ci ha portati a cambiare molte abitudini, gesti e appuntamenti della nostra esistenza quotidiana; anche le nostre parrocchie sono state giustamente coinvolte nel rielaborare tempi e modi della vita di comunità. In questa direzione, anche la …
Read More »Due alessandrini abbracciano il noviziato domenicano
Vocazioni nella nostra Diocesi Sabato 19 settembre, alle 17, nella Chiesa di Santa Maria delle Grazie a Milano, Matteo Belloni e Stefano Grassi hanno abbandonato le vesti “civili” per abbracciare il noviziato domenicano (la cui durata è di almeno un anno), che segna per loro l’ingresso vero e proprio nella …
Read More »Piacere, Francesco
Il dialogo con Carlin Petrini in “TerraFutura” «Il piacere arriva direttamente da Dio, non è né cattolico, né cristiano, né altro, è semplicemente divino» racconta il Papa nel dialogo con Carlin Petrini, scrittore e fondatore di “Slow Food”, contenuto nel libro “TerraFutura”. «Non c’è posto per una moralità troppo zelante …
Read More »«Dieci anni di dialogo e di relazioni»
Don Gianfranco Avallone ha lasciato San Giuseppe Artigiano Sono settimane di cambiamenti per la nostra Diocesi. Dopo la nomina del nuovo vicario generale e l’arrivo di un nuovo parroco a Castellazzo Bormida, a fine agosto c’è stata un’altra novità. Don Gianfranco Avallone, 52 anni, lascia la parrocchia di San Giuseppe …
Read More »