Cultura Sono cambiate le date degli incontri di Quaresima organizzati dalla diocesi in collaborazione con il Centro di cultura dell’Università Cattolica e del gruppo Meic di Alessandria. Gli incontri, che tradizionalmente si svolgevano il martedì, saranno invece lunedì 16, 23 e 30 marzo, e si terranno come al solito nell’Auditorium …
Read More »Il senso vocazionale della vita
A Betania La fraternità del Carmelo di Betania organizza un incontro su “Il senso vocazionale della vita”, per sabato 22 febbraio alle ore 18 al Carmelo di Betania, strada Serra 7 ad Alessandria. A svolgere la riflessione sarà don Giuseppe Tanzella-Nitti, ordinario di teologia fondamentale e direttore del Centro di …
Read More »Querida Amazonia
L’Esortazione post-sinodale di papa Francesco chiarisce i punti controversi del sinodo sull’Amazzonia Solo il sacerdote può dire: «Questo è il mio corpo». E dunque solo lui è abilitato a «presiedere l’Eucaristia». Nel quarto e ultimo capitolo dell’esortazione apostolica post-sinodale “Querida Amazonia”, dedicato all’aspetto pastorale, il Papa fuga definitivamente ogni dubbio …
Read More »Sarà considerato minimo nel Regno
Commento al Vangelo Chi insulta il fratello, uccide nel proprio cuore. Per favore, non insultare! Commento al Vangelo di domenica 16 febbraio 2020 VI domenica del tempo ordinario Angelus di papa Francesco Cari fratelli e sorelle, buongiorno! L’odierna liturgia ci presenta un’altra pagina del Discorso della montagna, che troviamo nel Vangelo …
Read More »«Noi da soli non possiamo capire il peccato»
Papa Francesco «Noi da soli non possiamo capire il peccato: è una grazia che dobbiamo chiedere: “Signore, che io capisca il male che ho fatto e che posso fare”. Questo è un dono molto grande; e dall’aver capito questo viene il pianto del pentimento». Lo ha detto il Papa durante …
Read More »Ci siamo giocati la credibilità
Dopo la “performance” di Achille Lauro al Festival di Sanremo «Finché nella Chiesa non avremo il coraggio di guardare la realtà e di confrontarci con il Vangelo, il mondo non potrà venire a noi» Eccellenza, l’identità di genere sembra messa in discussione in questo periodo. Che sta succedendo? «Oggi il …
Read More »Capitolo secondo: La realtà e le sfide delle famiglie
Papa Francesco Dall’esortazione apostolica “Amoris laetitia” La situazione attuale della famiglia […] 35. Come cristiani non possiamo rinunciare a proporre il matrimonio allo scopo di non contraddire la sensibilità attuale, per essere alla moda, o per sentimenti di inferiorità di fronte al degrado morale e umano. Staremmo privando il mondo …
Read More »Scatti di umanità
San Vincenzo Si chiama “Scatti di Umanità – Storie di ordinaria disperazione” la mostra fotografica promossa dalla Società San Vincenzo de Paoli di Alessandria, con il patrocinio di Acli e Casa di Quartiere di Alessandria, e dedicata all’immigrazione. La mostra verrà inaugurata venerdì 14 febbraio alle 18 alla Casa di …
Read More »Messaggio del Santo Padre per la XXVIII Giornata mondiale del malato
Papa Francesco «Venite a me, voi tutti che siete stanchi e oppressi, e io vi darò ristoro» (Mt 11, 28) Cari fratelli e sorelle, 1. Le parole che Gesù pronuncia: «Venite a me, voi tutti che siete stanchi e oppressi, e io vi darò ristoro» (Mt 11,28) indicano il misterioso cammino …
Read More »Luce della Pace da Betlemme
Lettere in redazione: in dialogo con i lettori Caro direttore, ho letto il paginone dello scorso numero sulla Luce da Betlemme. Mi piacerebbe avere delucidazioni su come avviene il trasporto. Grazie, e buon lavoro. Matteo Gaia (Caro Matteo, ecco la risposta di chi ne sa più di me. A. A.) …
Read More »