Eccellenza, il Giorno della Memoria fa emergere il tema del male nella storia: come è possibile che in alcuni momenti (la Shoah, per esempio) Dio abbia potuto far accadere certe cose? «Preferirei riformulare la domanda: come è possibile che l’uomo abbia potuto far accadere certe cose? Perché di questo in …
Read More »Papa Francesco: «Preghiamo per il nostro nemico Chiediamo al Signore di amarlo»
Meditazione mattutina di papa Francesco Quanti cristiani, il secolo scorso, mandati nei gulag russi o nei campi di concentramento nazisti, hanno pregato per chi voleva ucciderli? «Tanti lo hanno fatto». E si tratta di esempi altissimi che toccano le coscienze di ognuno, perché arrivare ad «amare» i propri nemici, chi …
Read More »Non profit – Dal governo stop alle tasse
Piena soddisfazione è stata espressa lunedì sera dal cardinal Gualtiero Bassetti, presidente della Cei, per la decisione del Governo di evitare il raddoppio della tassazione sugli enti che svolgono attività non profit. In apertura dei lavori Consiglio Episcopale Permanente ha detto: «Sono grato al Presidente del Consiglio dei Ministri – …
Read More »Testimoni della fede – Le celebrazioni per Madre Teresa Michel
Le Piccole Suore della Divina Provvidenza invitano la comunità alessandrina ad unirsi a loro e alla grande famiglia della Congregazione fondata dalla Beata madre Teresa Michel in occasione della festa liturgica della Fondatrice il prossimo mercoledì 23 gennaio. Il cardine della festa sarà la celebrazione eucaristica programmata proprio in uno …
Read More »Papa Francesco: «Sosteniamoci gli uni gli altri armati solo di Gesù e del Vangelo»
Omelia del Santo Padre papa Francesco durante le celebrazione dei secondi vespri nella Solennità della Conversione di San Paolo Apostolo La lettura tratta dal libro dell’Esodo ci parla di Mosè e di Maria, fratello e sorella, che innalzano un inno di lode a Dio sulle rive del Mar Rosso, insieme …
Read More »Vescovo Guido: «Ecumenismo non significa rinunciare alla propria identità»
Unità dei cristiani: Eccellenza, a che punto siamo secondo lei? «Siamo al punto in cui c’è una maggiore coscienza del problema ecumenico. E dunque c’è una maggiore attenzione, sensibilità e preghiera. Questo è peraltro un punto molto importante». Dove sta scritto che i cristiani devono essere uniti? «È scritto nel …
Read More »Papa Francesco: «Dio è come una madre che non smette mai di amare la sua creatura»
Nella catechesi di mercoledì, il Papa ha citato la parabola narrata nel Vangelo di Luca che ha come protagonista il padre misericordioso, che per Francesco ha tratti materni. «Sono soprattutto le madri a scusare i figli, a coprirli, a non interrompere l’empatia nei loro confronti, a continuare a voler bene, …
Read More »Ecumenismo – Sabato 19 la preghiera per l’unità dei cristiani
Si celebrerà sabato 19 gennaio prossimo, alle ore 19, presso la chiesa della Madonna del Suffragio la preghiera per l’unità dei cristiani, che ormai da molti anni vede impegnate insieme le diverse chiese cristiane, cattolici, ortodossi e riformati. La data tradizionale per la celebrazione della settimana va dal 18 al …
Read More »Papa Francesco: «La preghiera di Gesù riconcilia l’uomo con la sua nemica più acerrima: la morte»
«La preghiera di Gesù pare attutire le emozioni più violente, i desideri di vendetta e di rivalsa, riconcilia l’uomo con la sua nemica più acerrima: la morte». Lo ha assicurato il Papa durante l’udienza di mercoledì dedicata al Padre Nostro. «Gesù prega», ha detto Francesco: «Questo consola: sapere che Gesù …
Read More »Associazione San Francesco – Tra Greccio e il Gelindo
Quello del Santuario del Sacro Cuore è un presepe che unisce il primo presepe vivente voluto da San Francesco e la frenetica attualità che ci circonda. Nel Natale del 1223, in quella caverna nei pressi di Greccio, i contadini e i pastori che accorrono osservano con gli occhi del corpo …
Read More »