La nostra Pastorale giovanile questa estate si è messa in cammino, tramite varie tappe, verso l’incontro con papa Francesco di sabato 11 agosto al Circo Massimo di Roma. Ne parliamo con Carlotta Testa, responsabile diocesana della Pastorale giovanile e vocazionale. Carlotta, come è stata l’estate della Pastorale giovanile? «Come diocesi …
Read More »Vescovo Guido: «Il Papa ha provocato i giovani a sognare, senza tristezza»
Eccellenza, vogliamo riportare alla memoria il recente evento nazionale di Pastorale giovanile che ha visto oltre 70 mila giovani ritrovarsi dopo un cammino a Roma l’11 e il 12 agosto. Qual è il primo ricordo che le viene in mente di quei due giorni? «Il Papa che invita i giovani …
Read More »Francesco ascolta i giovani – Siamo qui… Dal Papa un silenzio “carico”
Chiara Ferrazzi ha partecipato all’incontro di Torino e Roma insieme con gli altri giovani del gruppo scout Agesci Valenza 1 e della diocesi di Alessandria. Chiara, cosa ti ha lasciato l’esperienza di questa estate? «Non è una domanda semplice. Questa è stata un’esperienza molto forte. Alla partenza mi sono domandata …
Read More »Francesco ascolta i giovani – Per mille strade… In cammino con una domanda
«Siamo partiti il 27 luglio dalla Cattedrale di Alessandria e siamo arrivati in pellegrinaggio alla reliquia del Sangue di Cristo a Sarzana il 7 agosto» ci dice Alessandro Capra, che si è messo in cammino con la Pastorale giovanile ed è uno dei tre nuovi seminarista della nostra diocesi. Alessandro, …
Read More »Papa Francesco: «I sogni dei giovani fanno un po’ paura agli adulti»
Papa Francesco risponde alle domande dei giovani dialogando al Circo Massimo. Roma, sabato 11 agosto 2018 1. Caro Papa Francesco, sono Letizia, ho 23 anni e studio all’università. […] Quando ho dovuto compiere l’importante scelta di cosa fare alla fine della V superiore, […] mi sono rivolta al professore che …
Read More »Una Chiesa giovane è una Chiesa viva – Luigi Ballerini: La questione è la stima nei confronti dei giovani
Luigi Ballerini, medico, psicoanalista e scrittore per ragazzi, è un volto conosciuto ad Alessandria. Il 16 maggio scorso ha infatti presentato agli insegnanti di religione, nella parrocchia del Cuore Immacolato, il suo ultimo libro “Né dinosauri né ingenui. Educare i figli nell’era digitale”, edizioni San Paolo. Ha partecipato anche lui all’incontro …
Read More »Una Chiesa giovane è una Chiesa viva – Don Luca Ramello: Spero che la Chiesa abbia il coraggio di ripensarsi
Don Luca Ramello è l’incaricato regionale per di Pastorale giovanile del Piemonte e direttore dell’Ufficio di Pg di Torino. Ha curato l’evento torinese per tutte le diocesi piemontesi, in preparazione all’incontro di Roma. Con lui abbiamo ripercorso questa ricca estate, che ha visto protagonista anche la nostra diocesi, e abbiamo …
Read More »Devozione e preghiera – Il gruppo di preghiera che rispose a Padre Pio
Dal 1949, cioè da quasi sessant’anni, è presente in Alessandria un particolare gruppo di preghiera, uno dei primi sei che in tutta Italia risposero all’appello di Padre Pio (Oggi nel mondo sono circa 3.500 quelli che hanno un riconoscimento ufficiale dal Centro di S. Giovanni Rotondo per evitare deviazioni nella …
Read More »Chiese aperte con “Città e cattedrali”
Mostre, tour guidati, conferenze e progetti di welfare culturale coinvolgeranno i visitatori con un fitto e interessante programma, consultabile sul sito www.cittaecattedrali.it. L’appuntamento centrale, “Cultura a porte aperte”, è per sabato 22 e domenica 23 settembre con l’apertura di beni diocesani che fanno parte del sistema di “Città e Cattedrali”, …
Read More »Testimoni di Fede – Nel segno di Teresa Michel
Un sabato – il prossimo 22 settembre – ricco di proposte interessanti e di spunti per rafforzare il proprio spirito secondo il carisma indicato dalla beata alessandrina Teresa Grillo Michel, fondatrice delle Piccole Suore della Divina Provvidenza. Presso la Tenuta “Cavallarotta” (via Stortigliona – Spinetta Marengo), casa natale di Madre …
Read More »