La nostra intervista a monsignor Guido Ottria, parroco del “San Paolo” Don Guido Ottria, 98 anni e mezzo, ci accoglie nella sua abitazione (sopra l’oratorio San Paolo, in via De Gasperi ad Alessandria) con il Santo Rosario tra le mani e un sorriso lieto sul volto. Dopo aver superato alcuni …
Read More »Don Rossano Sala nuovo direttore
Editrice Elledici Don Rossano Sala, salesiano di don Bosco, è stato nominato nuovo direttore editoriale dell’Editrice Elledici. Assumerà l’incarico a partire dal prossimo 1° settembre. La nomina ufficiale, datata 14 luglio ma della quale è stata data notizia oggi, è ad opera di don Leonardo Mancini, superiore della Circoscrizione Piemonte …
Read More »Uffici chiusi per ferie
Notizie dalla Curia La Curia Vescovile sarà chiusa da lunedì 1° agosto a sabato 27 agosto. Riaprirà lunedì 29 agosto. L’Istituto diocesano sostentamento clero chiuderà da lunedì 1° agosto a lunedì 22 agosto compreso. Riaprirà martedì 23. Il Tribunale ecclesiastico diocesano sospenderà le sue attività per le pausa estiva da …
Read More »La mensa “Tavola amica” si rinnova
Caritas diocesana Da diverse settimane fervono i lavori di ristrutturazione della mensa “Tavola Amica” di Caritas Alessandria. Entro il mese di settembre, infatti, prenderà il via il nuovo servizio di distribuzione pasti rivolto a coloro che ricevono assistenza alimentare dall’ente caritativo diocesano. «La nostra sala» spiega il direttore Giampaolo Mortara …
Read More »Viviamo il presente come dono, secondo la Sua volontà
Le testimonianze in Cittadella Siamo Angelica e Francesco e siamo molto emozionati, non solo per il fatto che dobbiamo parlare di fronte a tante persone, ma soprattutto perché dobbiamo rendervi partecipi della nostra fede. Importante responsabilità, ma anche bella opportunità di confronto e crescita. Ci siamo conosciuti in un momento …
Read More »Don Renato Loda è tornato alla Casa del Padre
Chiesa Sabato scorso ci ha lasciato don Renato Loda. Era nato a Leno (BS) il 9 agosto del 1943 e fu ordinato Sacerdote dal Vescovo di Alessandria, il mai dimenticato, monsignor Giuseppe Almici, a Leno il 7 giugno 1980. Era una vocazione adulta, aveva lavorato in fabbrica. Nella nostra Diocesi …
Read More »«Chiedo perdono a Dio per il male commesso dai cristiani agli indigeni»
Papa Francesco «Attendevo di giungere tra voi. È da qui, da questo luogo tristemente evocativo, che vorrei iniziare quanto ho nell’animo: un pellegrinaggio penitenziale» così papa Francesco ha iniziato l’incontro con le popolazioni indigene canadesi, lunedì 25 agosto, a Maskwacis. L’incontro si è svolto durante il viaggio apostolico del Santo …
Read More »E quello che hai preparato, di chi sarà?
Commento di papa Francesco Commento al Vangelo di domenica 31 luglio 2022 XVIII domenica del Tempo ordinario Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Il Vangelo di oggi (cfr Lc 12, 13-21) si apre con la scena di un tale che si alza tra la folla e chiede a Gesù di dirimere …
Read More »I nostri giovani in cammino verso Santiago de Compostela
Pastorale giovanile: parla Carlotta Testa Come ormai da tradizione, torna la proposta di un cammino estivo per i giovani della nostra Diocesi. Quest’anno, dall’1 al 9 agosto, una meta d’eccezione: Santiago de Compostela. Cento chilometri lungo il Cammino portoghese, variante espiritual, passando lungo la costa atlantica, in cammino da sud …
Read More »Lettore, Accolito e Catechista: dalla Cei le istruzioni per l’uso
Conferenza episcopale italiana Recependo gli interventi di papa Francesco (il Motu Proprio “Spiritus Domini” e il Motu Proprio “Antiquum Ministerium”), la Conferenza episcopale Italiana ha elaborato una nota per orientare la prassi concreta delle chiese di rito latino che sono in Italia sui ministeri istituiti del Lettore, dell’Accolito, del Catechista. …
Read More »