Vaticano Il Santo Padre ha nominato Maestro delle Celebrazioni Liturgiche Pontificie e responsabile della Cappella musicale pontificia il reverendissimo monsignor Diego Giovanni Ravelli, finora capo ufficio nell’Elemosineria apostolica e Cerimoniere pontificio. Monsignor Diego Giovanni Ravelli è nato il 1° novembre 1965 a Lazzate (MB). Ordinato presbitero per l’Associazione clericale pubblica …
Read More »Ritorna il corso prematrimoniale
Preparazione ai sacramenti Anche quest’anno i coniugi Luciano e Lorella Zanon (nella foto), insieme a don Giuseppe Bodrati, cureranno il corso prematrimoniale a San Michele. In questa breve intervista, Luciano ci fornisce qualche informazione in più sull’iniziativa. Luciano, in che date e dove si svolgerà il corso? «Ci saranno sei …
Read More »Adorazione in riparazione
Parrocchia San Paolo Domenica 17 ottobre nella parrocchia San Paolo, in via De Gasperi 43/A ad Alessandria, avrà luogo dalle 17 alle 18.30 l’Adorazione Eucaristica e, a seguire, la Santa Messa. Questo particolare momento di preghiera si svolgerà in riparazione dell’atto sacrilego avvenuto nello scorso mese di maggio, quando dal …
Read More »«Sacerdote e pastore di questa nuova comunità»
Chiesa Locale Don Luciano Lombardi sarà co-parroco della nuova Unità pastorale costituita dalle sei parrocchie di Isola Sant’Antonio, Alluvioni Cambiò, Grava, Piovera, Lobbi e Castelceriolo, insieme con don Gianluca Depretto, che abbiamo intervistato sullo scorso numero di Voce. Don Luciano, a breve ti sposterai da Santa Maria di Castello, in …
Read More »Albino Luciani presto Beato
Vaticano Mercoledì 13 ottobre papa Francesco ha ricevuto in udienza il cardinale Marcello Semeraro, e ha autorizzato la Congregazione delle Cause dei Santi a promulgare il decreto che riconosce un miracolo attribuito all’intercessione di Giovanni Paolo I. Si tratta della guarigione, avvenuta il 23 luglio 2011, a Buenos Aires, di …
Read More »Francesco, un Papa sinodale
Verso il Sinodo I Sinodi di papa Francesco Sinodo per l’Amazzonia (2019) DENTRO AL SINODO «Trovare nuove vie per l’evangelizzazione di quella porzione del popolo di Dio, in particolare le persone indigene, spesso dimenticate e senza la prospettiva di un futuro sereno, anche a causa della crisi della foresta amazzonica, …
Read More »Una Diocesi in cammino: al via il Sinodo sulla Sinodalità
Dopo l’apertura ufficiale di papa Francesco a Roma «Peggio di questa crisi, c’è solo il dramma di sprecarla, chiudendoci in noi stessi». É un estratto dell’omelia di papa Francesco nella sua prima celebrazione con concorso di popolo nella basilica di San Pietro, dopo le misure restrittive imposte dalla pandemia nel …
Read More »Il Cammino di San Marco? Può cambiarti la vita
Cammino di San Marco 2021 «Sono partito agnostico, con il desiderio di passare del tempo in canoa sul fiume con degli amici a cui ero molto affezionato, e ne sono uscito credente». Lorenzo Salvaneschi (in foto) ha 19 anni, tra poco inizierà il primo anno di Scienze Politiche all’Università Statale …
Read More »Ricerchiamo quel “noi” alla base delle comunità
Sinodo 2021-2023 Sollecitato più volte in questi anni da papa Francesco, prende l’avvio in questo mese di ottobre il cammino di preparazione verso il sinodo mondiale dei vescovi del 2023 e verso il sinodo della Chiesa italiana (2025). A differenza del passato, quando gli orientamenti delle comunità cristiane in Italia erano …
Read More »«Una Chiesa che non cammina è un paletto di ferro piantato in un campo. Prende ruggine e basta»
Sinodo 2021-2023 Eccellenza, sabato 16 ottobre si aprirà il Sinodo dei Vescovi ad Alessandria con una Celebrazione in Cattedrale. Di che si tratta, e a chi si rivolge? «Il Sinodo dei Vescovi, che si celebrerà a ottobre 2023, prende le mosse adesso perché il Papa desidera che tutta la Chiesa …
Read More »