Conferenza Episcopale piemontese La Conferenza Episcopale di Piemonte e Valle d’Aosta si è ritrovata a Pianezza lo scorso 15 settembre. All’ordine del giorno, alcuni temi importanti: tra questi, la questione delle vaccinazioni in cui i vescovi hanno manifestato la piena adesione al messaggio del Santo Padre del 18 agosto 2021 …
Read More »«Alcuni mi volevano morto, già preparavano il Conclave»
Papa Francesco «Sono ancora vivo. Nonostante alcuni mi volessero morto». Queste le parole di papa Francesco durante il colloquio in forma privata, trascritto dalla Civiltà Cattolica, con i confratelli gesuiti a Bratislava, domenica 12 settembre. «Io davvero non me la sento di fare un discorso ai gesuiti» dice tra i …
Read More »Consiglio permanente
Notizie dalla Curia Il Vescovo ha accolto la rinuncia all’ufficio di Membro del Consiglio Diocesano Permanente presentata da Madre Odilla Bertuccio e ha chiamato a succederle nel medesimo incarico il dottor Andrea Antonuccio, che mantiene gli incarichi precedenti. Per queste o altre notizie visita il sito della Diocesi di Alessandria …
Read More »“Baby pit stop” al giardino botanico
Soroptimist club Alessandria Valeria Moratti, presidente del Soroptimist Club di Alessandria , in collaborazione con Unicef, ha inaugurato giovedì 23 settembre, alle 17, al Giardino Botanico, la terza postazione Baby pit stop. Il progetto di allestimento di uno spazio dedicato alle mamme che allattano sottolinea l’importanza della maternità favorendo l’allattamento …
Read More »La parrocchia fra attualità e riforma
Vita ecclesiale È disponibile ormai da qualche settimana in tutte le librerie e online il nuovo libro di don Giovanni Bagnus (nella foto) sull’istituzione della parrocchia e sulle nuove sfide che proprio la Chiesa sul territorio sta affrontando, soprattutto nel contesto del mondo occidentale e dopo aver saputo adattarsi per …
Read More »Riapre il servizio Guardaroba
Caritas diocesana Al termine del periodo estivo, che ci ha permesso alle operatrici e ai volontari di Caritas di distribuire molti degli indumenti raccolti grazie alla generosità degli alessandrini, il servizio Guardaroba riapre. Il Guardaroba torna, quindi, ad accogliere le donazioni di indumenti (puliti e in buone condizioni) nelle giornate …
Read More »Essere qui: Chiesa e società nell’anno della pandemia
Professor Balduzzi, come nasce “Essere qui”? «Nasce nel 2020 sulla base di una duplice riflessione. La prima riflessione è che di fronte a una tragedia universale come la pandemia il gruppo più titolato ad aiutare tutti nel dare una risposta dovrebbe essere la Chiesa cattolica, universale nel senso originario …
Read More »«Ho risposto alla Sua domanda: “Perché sei venuto qui?”»
Ordine Domenicano Fra Matteo, cosa hai provato durante l’ingresso nelle “professioni semplici”? «Diversi i pensieri e le emozioni che hanno preceduto e accompagnato la celebrazione eucaristica del 4 settembre, ma senza ombra di dubbio, l’atto di offerta di sé nelle mani di Dio, della Beata Vergine Maria, di San Domenico …
Read More »Verso un “noi” sempre più grande
Giornata mondiale del Migrante e del Rifugiato Domenica 26 settembre si celebra in tutte le parrocchie del mondo la 107a Giornata mondiale del Migrante e del Rifugiato, promossa dal servizio internazionale “Migrantes“. Il tema di quest’anno è “Verso un noi sempre più grande“. Tutte le diocesi hanno un Ufficio pastorale …
Read More »Sull’esempio di Padre Pio: una Messa giovedì 23 alle 18
Santuario N. S. di Lourdes I Santi sono coloro che, ad immagine del Signore Gesù, hanno saputo dare, secondo i tempi e le circostanze, una carne, un volto, un cuore e delle mani all’amore del Dio invisibile. La santità è una sola, ma nella dinamica dell’incarnazione, che sottende a tutta …
Read More »