Care lettrici, cari lettori, anche questa settimana apriamo con la guerra. È una questione universale, dunque cattolica, e per questo il Santo Padre ci invita a non dimenticare quello che sta accadendo nel mondo. Su questa pagina troverete il dialogo tra Alessandro Venticinque e padre Charbel El Khoury, il monaco …
Read More »L’Editoriale di Andrea Antonucccio – Stare sul divano, oppure entrare nella vita?
Care lettrici, cari lettori, questo è un momento drammatico della Storia. La famigerata terza guerra mondiale “a pezzi”, secondo l’efficace definizione coniata da papa Francesco, a breve comincerà a bussare alla nostra porta. Se pensiamo che quello in Medio Oriente sia un conflitto “regionale”, viviamo dentro a una tragica illusione. …
Read More »L’editoriale di Andrea Antonuccio – Pastori, pecore, piani
Care lettrici, cari lettori, in questo numero trovate l’intervista al nostro Vescovo sulla sua nuova Lettera pastorale, “La gioia di essere Chiesa”, presentata alla Diocesi domenica 15 a partire dalle ore 16 . Il Vescovo ci invita tutti: vale la pena prenderlo sul serio, ed esserci. Ma cosa significa veramente …
Read More »Chi di noi darebbe la vita per Cristo?
L’editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, apriamo questo numero con l’intervista al moderatore della nostra curia, don Giuseppe Bodrati, che è anche delegato vescovile per il diaconato permanente. Già a dicembre dell’anno scorso avevamo iniziato a parlare di questo ministero: ora proviamo a fare un punto della situazione, …
Read More »Confessione è liberazione. In barba al Maligno
L’Editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, qui a lato vi raccontiamo l’inizio del Cammino di San Marco attraverso le parole di alcuni partecipanti e del nostro Vescovo. Vale la pena leggere, e tentare di immedesimarsi con chi ha deciso di imbarcarsi (letteralmente) in questa avventura che porterà 12 …
Read More »L’editoriale di Andrea Antonuccio – Quel braccio poggiato su una cassetta di ortaggi
Care lettrici, cari lettori, sono rimasto molto colpito dalla vicenda di Satnam Singh, il 31enne indiano che il 17 giugno si è tranciato un braccio nei campi di Latina (dove lavorava in nero) e dopo due giorni è morto all’ospedale San Camillo di Roma. Anziché essere subito soccorso, Singh è …
Read More »L’editoriale di Andrea Antonuccio – Omelia, omelia, per lunghina che tu sia…
Care lettrici, cari lettori, in apertura di Voce vi raccontiamo, con nomi e numeri, i risultati delle recenti elezioni: europee, regionali e (per diverse zone della nostra provincia) anche comunali. Sono dati su cui è opportuno riflettere, soprattutto in merito alla percentuale di astenuti che, piaccia o no, costituiscono il …
Read More »L’editoriale – Per educare ci vorrebbe una ipotesi
Care lettrici, cari lettori, apriamo Voce con la bella intervista di Zelia Pastore a Carlotta Testa, direttrice del Collegio Santa Chiara. Come vi abbiamo già raccontato altre volte, prima di essere un “fornitore” di posti letto il Santa Chiara vuole essere un luogo educativo. Attenzione, però: che cosa intendiamo con …
Read More »Pride e dintorni: la fede serve solo a condannare gli altri?
Care lettrici, cari lettori, sabato prossimo la nostra città ospiterà il Pride. Gli organizzatori hanno spiegato così le ragioni dell’evento: “Tessere Le Identità, insieme al coordinamento pride, sta organizzando alPride 2024 per celebrare l’orgoglio LGBTQIA+ e difendere i diritti della nostra comunità”. L’affluenza, secondo i promotori, è stimata “tra le …
Read More »Hakar, un uomo da cui possiamo imparare a essere buoni
Care lettrici, cari lettori, l’apertura di Voce di questa settimana è un po’ “irrituale”. Non vi parliamo di un sacerdote, di un Vescovo o di un volto noto della nostra Diocesi. Anzi… vi raccontiamo la storia di un curdo iracheno di 42 anni, che giovedì mattina è andato a fare …
Read More »