Care lettrici, cari lettori, le storie che leggerete questa settimana su “Voce” sono molto significative, perché testimoniano, nella varietà delle esperienze personali (alcune veramente drammatiche), che la liberazione dell’uomo non viene da un progetto di cambiamento della realtà, ma innanzitutto da un cambiamento di sé. Che, in termini cristiani, si …
Read More »Un giornale universale? Proviamoci! #editoriale
Care lettrici, cari lettori, innanzitutto i più cari auguri da tutti noi di Voce. Ve li facciamo con grande piacere, perché sentiamo la vostra vicinanza e, in molti casi, la vostra amicizia. Ce la mettiamo tutta, pur con i limiti che state imparando a conoscere, per realizzare un settimanale veramente …
Read More »Marta, Paolo VI e la Via Crucis #editoriale
Care lettrici, cari lettori, quello che avete in mano è un numero veramente speciale. Intanto, vi segnalo l’articolo-intervista con cui apriamo il giornale: la storia di Marta, una brillante ragazza di Alessandria che a un certo punto si ritrova a combattere con quella che lei stessa chiama la “bestia”, ossia …
Read More »Francesco, Umberto e il vino buono #editoriale
Care lettrici, cari lettori, questa settimana apriamo con la storia di Francesco, un ragazzo autistico di 26 anni, raccontata dalla mamma, una donna forte e sensibile che ci ha aperto il suo cuore con grande generosità. Ve lo dico subito: la sbobinatura dell’intervista era lunga cinque volte tanto: più di …
Read More »Ginevra, Jérôme e Giuliana #editoriale
Care lettrici, cari lettori, questa settimana affrontiamo, tra gli altri, alcuni temi non semplici da trattare: disabilità, malattia (in prima pagina, la storia di Ginevra) e sindrome di Down. Ho sempre in mente la vicenda umana di una cugina di mia moglie, Giuliana, affetta proprio dalla trisomia 21. Frequentandola, ho …
Read More »Lasciarsi abbracciare #editoriale
Care lettrici, cari lettori, questo numero di Voce è dedicato al padre, nelle sue diverse “declinazioni”. Pensando alla mia vita, mi rendo conto che c’è una persona a cui penso veramente tutti giorni. E quella persona è mio padre, che è andato in Cielo nel 2004. Il giorno della sua …
Read More »Quaresima e bisogno #editoriale
Care lettrici, cari lettori, questo numero di Voce è veramente ricco di storie ed esperienze che toccano il cuore. È impressionante vedere (e, per noi che lavoriamo in redazione, descrivere) con quali modalità il Mistero entra nella realtà e si manifesta, spesso in maniera inaspettata, nella vita di ognuno di …
Read More »I tanti “sì” delle donne #editoriale
Care lettrici, cari lettori, l’articolo del nostro Vescovo nello scorso numero di Voce, “Nubi oscure all’orizzonte”, ha suscitato reazioni molto positive e ha avuto una visibilità per certi versi inaspettata. Alcuni, a dire il vero, hanno provato ad “appropriarsi” delle parole e dei concetti, cercando di portarli a sostegno delle …
Read More »Fare bene il giovane – Editoriale
“Ma ecco laggiù un bel tavolo di giovani. Corriamo ad intervistarli. Guadagniamo il loro tavolo. Chi prende la parola? – Vito sa fare molto bene il giovane – Dicci Vito”. Questo dialogo, feroce nei confronti di una certa retorica sui “giovani”, è tratto dal film “Ecce bombo”, diretto e interpretato …
Read More »Che cos’è l’amore? – Editoriale
“Che cos’è l’amore?”. Forse, mai come in questa epoca, sul tema si dice tutto e il suo contrario. Ci lasciamo trascinare da istinto, vero dominus del nostro tempo, canzoni, romanzetti e infimi personaggi della tv (avete mai visto “Uomini e donne” della De Filippi?). Alla fine, che cosa ne ricaviamo? …
Read More »