«A volte le esistenze più fragili possono diventare punti di riferimento. Tanti malati hanno affrontato la vita in maniera eroica, erano loro che davano forza a noi» Loro sono Larives Bellora e Diego Lumia responsabili dell’ufficio per la famiglia della nostra Diocesi. Li abbiamo convocati in redazione per sapere qualcosa …
Read More »Quell’impeto che è più potente della morte
Care lettrici, cari lettori, dedichiamo questo numero alla Vita: quella con la V maiuscola, il cui valore reale scopriremo drammaticamente quando saremo lì lì per riconsegnarla. L’immagine di copertina è scioccante, lo so. Eppure, amici cari, è la realtà: è una foto del novembre 2023, quando 31 neonati in pericolo …
Read More »La nostra vita: una giovinezza o una galera?
Care lettrici, cari lettori, questo numero è davvero speciale. Andate a vedere il Paginone, dedicato al Giorno della Memoria. Non vi parleremo delle inutili cerimonie che ormai coinvolgono solo chi le organizza. Basta con la retorica, che fa memoria solo di sé stessa… Siamo andati a cercare storie vere, e …
Read More »Don Guido Ottria, 100 di questi giorni!
Intervista a don Guido Ottria, che sabato 27 gennaio festeggia un compleanno speciale «Non ho paura di lasciare questo mondo, sono certo che il Signore è amore. Sapete cosa dicono i parrocchiani? Se ce l’ha fatta lui, ce la faremo anche noi!» Don Guido, ci siamo: sabato 27 gennaio compie …
Read More »Fiducia supplicans: ora parla il Vescovo
«Non è in gioco la dottrina sul matrimonio cristiano o la valutazione morale dell’omosessualità. Qui si tratta di avvicinarsi alle persone, come faceva Gesù» La Dichiarazione “Fiducia supplicans” sul senso pastorale delle benedizioni, pubblicata il 18 dicembre 2023 dal Dicastero per la Dottrina della fede (presieduto dal cardinal Víctor Manuel …
Read More »Ma Gesù era un moralista come noi?
Care lettrici, cari lettori, apriamo questo numero con l’intervista al Vescovo sulla recente Dichiarazione “Fiducia supplicans” promulgata dal Dicastero per la Dottrina della fede. Ci è sembrato che l’unica persona nella nostra Chiesa locale in grado di indicarci una strada chiara su questo tema fosse proprio il Pastore. Il quale …
Read More »«Ho perso mio figlio, ma non riesco a essere arrabbiata con Dio. Tommy è in Paradiso»
Vi raccontiamo la storia di Tommaso attraverso le parole della mamma Stefania «A lui piaceva essere chiamato Tommy… era un ragazzo che, nonostante le battaglie, non si è mai arreso ed è sempre stato sorridente. Questo era un lato di lui che lo ha contraddistinto. Anche quando andava a scuola …
Read More »Torna la Luce della pace da Betlemme
Parlare di pace nel 2023 pare anacronistico. Ancora di più se il simbolo che si sceglie arriva da un luogo martoriato come la Terra santa. Nonostante il conflitto israelo-palestinese, anche da noi è arrivata la Luce della pace da Betlemme. Un simbolo che parte dalla Grotta della Natività dove arde …
Read More »Chiese francescane, dal Papa l’indulgenza
Santuario del Sacro Cuore Casa San Francesco: Il Santo Padre ha concesso il privilegio a chi prega davanti al presepe. Fino al 2 febbraio Papa Francesco ha concesso l’indulgenza, dall’8 dicembre al 2 febbraio 2024, a tutti coloro che nelle chiese francescane si fermeranno a pregare davanti al presepe. …
Read More »Domenica è Vigilia, lunedì è Natale… Quando andare a Messa?
Abbiamo chiesto a don Gian Paolo Orsini, direttore dell’Ufficio liturgico diocesano, di fare chiarezza su una questione “scottante”: come osservare il precetto di andare a Messa, nei giorni di Natale che si accavallano con la quarta domenica di Avvento? Ecco che cosa ci ha risposto. Don Gian Paolo, quest’anno il …
Read More »