Buon compleanno a noi! Con un po’ di ironia e tanto orgoglio possiamo dire che domenica scorsa era il nostro compleanno! Nella parabola del granello di senape, infatti, Gesù paragona il seme al Regno di Dio: «Esso è come un granellino di senapa […] il più piccolo di tutti semi …
Read More »Papa Francesco: «Nel secolo scorso il mondo era scandalizzato per quello che facevano i nazisti. Oggi facciamo lo stesso, ma con guanti bianchi»
Così ha parlato papa Francesco durante l’incontro con la delegazione del forum delle associazioni familiari, svoltosi sabato 16 giugno nella Sala Clementina. «Poi oggi – fa male dirlo – si parla di famiglie “diversificate”: diversi tipi di famiglia. Sì, è vero che la parola “famiglia” è una parola analogica, perché …
Read More »Siamo chiamati a far tesoro della vita dei nostri fratelli
Mercoledì 13 giugno il seminarista tortonese Stefano Giuliano, 29 anni, si è tolto la vita nella sua abitazione. Sul senso di questo gesto, che ha provocato reazioni di sgomento e incredulità tra tutti coloro che conoscevano Stefano, riportiamo una riflessione di monsignor Guido Gallese, vescovo di Alessandria. In questo mondo …
Read More »Francesco, Riccardo e la fiducia – l’Editoriale di Andrea Antonuccio
Care lettrici, cari lettori, vi consiglio di leggere quello che papa Francesco ha detto ai delegati del forum delle associazioni familiari (su Internet si trova facilmente). Il Papa ha affermato: «[…] la famiglia umana come immagine di Dio, uomo e donna, è una sola. È una sola». I media hanno …
Read More »Scuola: Iniziano gli esami di Maturità
Gli studenti delle superiori della nostra provincia hanno affrontato il 20 giugno la prima prova dell’esame di Maturità. Come ogni anno, si è partiti dal tema di italiano, per il quale gli studenti hanno avuto sei ore di tempo. Ecco le tracce: analisi testuale di un brano tratto da “Il …
Read More »Vescovo Guido: «Le nuove povertà sono innanzitutto spirituali»
Eccellenza, secondo lei qual è l’aspetto più rilevante che emerge dal Report 2017 della Caritas diocesana? «Emerge prima di tutto una grande attenzione al settore della carità, nel senso che è un tema che coinvolge molte persone. Basti pensare agli oltre 20 mila pasti offerti alla mensa, alle 10 tonnellate …
Read More »Papa Francesco: «L’intera comunità cristiana diventi soggetto di carità»
Discorso del Santo Padre Francesco al Convegno della Caritas delle diocesi italiane Cari fratelli e sorelle, vi accolgo al termine dei lavori del vostro Convegno Nazionale e vi saluto tutti con affetto. […]La vostra missione educativa, che mira sempre alla comunione nella Chiesa e a un servizio con ampi orizzonti, vi …
Read More »Il sogno dei porti aperti dell’Europa unita
Il 20 giugno si celebra la Giornata Mondiale del Rifugiato, che ha come obiettivo la sensibilizzazione dell’opinione pubblica sulla condizione di milioni di rifugiati e richiedenti asilo. E soprattutto invita a non dimenticare mai che dietro ognuno di loro c’è una storia che merita di essere ascoltata. Tema attualissimo, perché …
Read More »Papa Francesco: «Sale e luce per gli altri. Sembra poca cosa ma il Signore con poche cose fa miracoli».
Lo ha detto il Papa, martedì 12 giugno nell’omelia della Messa a Casa Santa Marta. «Sale per gli altri, luce per gli altri, perché il sale non insaporisce se stesso, sempre al servizio. La luce non illumina se stessa, sempre al servizio. Sale per gli altri. Piccolo sale che aiuta …
Read More »L’odissea di Aquarius
Dalle prime ore di domenica 10 giugno alla nave Aquarius dell’ong Sos Mediterranée, in arrivo dalla Libia con più di 600 migranti, non è stato consentito dal governo italiano di sbarcare in uno dei suoi porti siciliani. La nave, rifiutata poi anche da Malta, sarà accolta nei prossimi giorni nel …
Read More »