Prima pagina

Siamo pronti a cambiare?

Ripartono i Martedì d’Avvento: parla il professor Balduzzi «Il messaggio di questi Martedì è che senza la consapevolezza del cambiamento dentro la Chiesa non sarà possibile un vero cambiamento neanche fuori dalla Chiesa» Ripartono i Martedì d’Avvento, tra novità (in primis, il fatto che saranno online e non in presenza) …

Read More »

Tu mi manchi, qui c’è uno spazio per te

Il #granellodisenape di Enzo Governale Ho sempre stimato Gesù per aver deciso di nascere in questo mondo senza terra, senza casa, senza averi o meglio, senza avere. Jacques Lacan (per chi non seguisse l’imitazione di Recalcati che fa Maurizio Crozza, Lacan è psicoanalista, psichiatra e filosofo francese) diceva questo: “Amare …

Read More »

Nuovo Messale: cosa cambia?

Da domenica 29 novembre anche la nostra Diocesi adotterà la nuova versione Le principali novità La terza edizione italiana del Messale Romano vede alcuni cambiamenti, che potremmo riepilogare così: 1. Le precisazioni della Conferenza episcopale italiana per le Celebrazioni Eucaristiche; 2. Il Gloria e il Padre Nostro; 3. I riti …

Read More »

Il Messale, la donna e l’umanità

L’Editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, su questo numero vi guidiamo alla scoperta delle novità del Messale che entrerà in vigore nelle chiese del Piemonte e della Valle d’Aosta domenica 29 novembre. A partire dall’intervista al nostro vescovo monsignor Gallese, ormai pressoché ristabilito dopo essere stato positivo al …

Read More »

Meglio un regalo o un dono?

Il #granellodisenape di Enzo Governale C’è una sottile ma sostanziale differenza tra regalo e dono, anche se noi siamo abituati a utilizzarli come sinonimi. Iniziamo dall’origine delle parole. Regalare deriva dal latino “regalis” (regale) ma il suo utilizzo più moderno probabilmente, deriva dal francese “galer”, ovvero “far mostra di magnificenza”. …

Read More »

Uscire dalla droga non basta, la vita ha bisogno di senso

Intervista a Silvio Cattarina di “L’Imprevisto” Da qualche settimana abbiamo iniziato la nostra inchiesta sulla droga: l’abbiamo chiamata “L’elefante nella stanza”. Proprio perché ci sembra che di questo grande elefante (l’emergenza droga, soprattutto tra i più giovani), che balzerebbe subito all’occhio dentro una stanza (piccola e affollata), in pochi, pochissimi, …

Read More »

Sballarsi in oratorio? Parliamone

L’Editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, apriamo Voce con l’intervista a Silvio Cattarina, un uomo che spende la sua vita per tirare fuori i ragazzi dalla droga. Ma non solo, perché non basta “bloccare” una dipendenza per salvare una vita: c’è altro, e vale la pena scoprirlo. L’articolo …

Read More »

Cartellino rosso

Le domande più frequenti dal Decreto anti-Covid del 3 novembre 1. Sono anziano e non ho il computer: come faccio a stampare l’autocertificazione? Come si legge nel dpcm, chiunque nella zona rossa deve giustificare ogni spostamento con un’autocertificazione, indicando la motivazione, il luogo da cui si parte e quello a …

Read More »
Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.