Prima pagina

#iorestoacasa: «Dobbiamo passare dal “Cosa fa oggi?” al “Come sta oggi?”»

Intervista allo psicologo Federico Fortunato Non negare l’oggettiva difficoltà, non guardare ossessivamente le statistiche e i telegiornali, mantenere vive le abitudini quotidiane e mantenere vive le relazioni: i consigli di uno psicologo per gestire al meglio la quarantena forzata. In poche settimane la nostra vita quotidiana è stata completamente stravolta: …

Read More »

Quale eternità desideriamo?

L’Editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, non so quanti tra voi siano stati colpiti, direttamente o attraverso parenti o amici, dal coronavirus. Io sto ricevendo chiamate e messaggi che via via “aggiornano” un drammatico bollettino di guerra. Nell’elenco ci sono diversi miei coetanei: persone sane, più in forma …

Read More »

Un senso diverso alla vita e alla morte

Intervista al nostro vescovo monsignor Guido Gallese Eccellenza, il 18 marzo lei ha compiuto 58 anni. Un compleanno particolare… «Sì, direi proprio un compleanno surreale. D’altronde più surreale ancora è stato dare la benedizione eucaristica alla fine della celebrazione di domenica scorsa dalla soglia della cattedrale di fronte a una …

Read More »

#iorestoacasa… con 16 pagine e un amico in Cina

L’Editoriale di Andrea Antonuccio Care lettrici, cari lettori, questo numero di Voce è tornato ad avere 16 pagine, per “effetto” delle restrizioni imposte (giustamente) dalle autorità allo scopo di frenare la diffusione del coronavirus. Un’emergenza a cui non eravamo preparati, e che proviamo a raccontarvi in questo numero. Oggi mi …

Read More »

Il virus ha un impatto spirituale sull’anima

Intervista al nostro vescovo monsignor Guido Gallese Eccellenza, siamo in piena emergenza coronavirus. Che facciamo? «Ci sono momenti in cui essere vescovo è un peso micidiale (sorride)… e questo è uno di quei momenti! Mi ha fatto molto pensare che abbiamo iniziato la Quaresima così, e spero che Pasqua sia …

Read More »

La malattia della scuola

Il #granellodisenape di Enzo Governale Studenti.it ha chiesto a oltre 13.000 studenti come stanno vivendo l’emergenza Covid-19. In generale gli studenti sembrano reagire piuttosto bene: non risultano allarmati e sono informati sulle modalità di contagio e prevenzione. In merito alla chiusura degli istituti scolastici, il 69,9% degli studenti ritiene adeguata …

Read More »

Ricette con avanzi di verdure bollite

Tre gustose proposte Bruschette con pesto di sedano Come recuperare le foglie Partiamo con un antipasto semplice, facile ed evergreen: le bruschette. Proviamo a prepararlo con il pesto di sedano, seguendo la ricetta che troviamo a pagina 30 del libro di Giuliana. Procuriamoci 200 g di foglie e rametti di …

Read More »

La seconda vita delle verdure in cucina

Considerare gli avanzi non come “scarti” ma come “risorse”: è la base del non spreco tra i fornelli Intervista a Giuliana Lomazzi Fare la spesa in modo oculato, prediligere prodotti freschi e bio, riappropriarsi di semplici stratagemmi “della nonna” per ridurre gli sprechi in cucina, non gettare cibo nella spazzatura (e …

Read More »
Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.