Intervista al professor Renato Balduzzi Dopo la pubblicazione della sentenza, toccherà al Parlamento esprimersi in merito La sentenza non è ancora stata pubblicata, ma sta già facendo discutere. E non poco. Il 25 settembre scorso la Corte costituzionale ha diffuso un comunicato (che anticipa la decisione vera e propria della …
Read More »«È in gioco il futuro dell’umanità»
Dati aggiornati al 24 settembre 2019 tratti dal Cruscotto statistico del Ministero dell’Interno
Read More »“Non si tratta solo di migranti”
Messaggio del Santo Padre Francesco per le 105a Giornata mondiale del Migrante e del Rifugiato Cari fratelli e sorelle, la fede ci assicura che il Regno di Dio è già presente sulla terra in modo misterioso (cfr Conc. Ecum. Vat. II, Cost. Gaudium et spes, 39); tuttavia, anche ai nostri giorni, …
Read More »Occupandoci di loro, ci occupiamo anche di noi
Intervista a don Valerio Bersano «La tiepidezza di molti cristiani fa sì che la proposta della Chiesa sembri una tra le tante opzioni» “Non si tratta solo di migranti”: è questo il titolo che papa Francesco ha scelto per il suo messaggio in occasione della 105a Giornata mondiale del Migrante …
Read More »Alla scoperta della nuova Lettera Pastorale: l’Apocalisse
Scarica qui il testo integrale della Lettera Pastorale di Monsignor Guido Gallese, Vescovo di Alessandria, sull’Apocalisse: Il programma televisivo sull’Apocalisse: “In ascolto della Parola” Per accendere una luce di speranza in questi tempi bui legati all’emergenza coronavirus il Vescovo di Alessandria, Monsignor Guido Gallese ci accompagna in un percorso attraverso …
Read More »L’Agnello immolato come motore del nostro vivere
Anno Pastorale 2019-2020 «Questo mi dà uno sguardo positivo sulla realtà, anche di fronte ai problemi che devo affrontare» Domenica 15 settembre, in un affollato Santuario della Beata Vergine della Creta di Castellazzo Bormida, il Vescovo ha presentato la Lettera Pastorale per l’anno 2019-2020. Inoltre, martedì 24 settembre comincerà il …
Read More »Cammino di San Marco: il ritorno
LE INTERVISTE
Read More »«Arrivare a San Marco è qualcosa di indescrivibile»
Intervista a Carlotta Testa, che ha partecipato al Cammino da Alessandria a Venezia Carlotta, cosa ti è rimasto dopo questa esperienza? «Mi è rimasta la sensazione di aver provato qualcosa di unico. Il pellegrinaggio, infatti, articolato nelle due sezioni fiume e terra, ci ha permesso di sperimentare un nuovo modo …
Read More »Speciale Festa Popolare a Torgnon
Domenica 25 agosto la festa di Azione Cattolica e della nostra diocesi
Read More »Speciale Cammino di San Marco – In viaggio ci si deve affidare
La lentezza del cammino servirà per meditare Domenico Dell’Omo, al quarto anno di seminario della nostra diocesi, partirà per il cammino di San Marco insieme con altri cinque seminaristi. Domenico, che cosa significa per te mettersi “in cammino”? «Una domanda più facile non ce l’hai? (sorride). Per me mettersi in …
Read More »