Nell’articolo di Avvenire pubblicato mercoledì ho parlato di due grandi uomini del vino nati nel 1918: Gianfranco Miglio, politologo e per me preside della Facoltà di Scienze Politiche all’Università Cattolica, nato l’11 gennaio, e Paolo Desana, il padre delle Doc, il 13 gennaio. Il primo è stato il controrelatore della …
Read More »La pediatra risponde – È tornata l’influenza i consigli per curarla.
Gentile dottoressa, il mio bambino di 5 anni ha la febbre alta: parto subito con l’antibiotico? Come sappiamo, in questo periodo è presente un’infezione influenzale molto importante, che nelle prossime settimane raggiungerà il maggior numero di persone. È importante seguire alcuni consigli che dovrebbero rimanere costanti di anno in anno, …
Read More »In salute – Una risonanza preziosa.
La diagnostica avanzata rappresenta uno dei principali baluardi nella prevenzione del tumore alla prostata, la neoplasia maschile più frequente. Per una prima fase di screening però il test del Psa (ovvero il dosaggio ematico dell’antigene prostatico specifico) costituisce ancora il marcatore più preciso a disposizione, abbinato alla visita urologica. “L’errore …
Read More »Dalla carta ingiallita – Il diritto a «restare» .
Domenica prossima, 14 gennaio, sarà la giornata mondiale del Migrante e del Rifugiato. Questa giornata è stata preparata dal messaggio del Santo Padre Francesco scritto a Roma il 15 agosto 2017. Per la giornata del 2013, l’allora papa Benedetto XVI scrisse un messaggio, che recentemente è stato riproposto sui social …
Read More »Laudato si’ – La zucca e lo yogurt, per tornare in linea con gli avanzi delle Feste.
Dopo Natale e Capodanno, giorni in cui siamo stati invitati ad abbuffate con amici e parenti, rimanere in linea è una speranza vana e mal riposta. Ma tra un pranzo luculliano, un brindisi con gli amici e una cena aziendale durante le vacanze natalizie, ecco qualche idea per riprendere la …
Read More »La recensione – La porta della Parola.
Nel corso del recente Giubileo straordinario della Misericordia il gesuita Pietro Bovati, segretario della Pontificia Commissione Biblica, tenne una serie di meditazioni presso il Collegio Urbano a Roma. Ora i testi di quel percorso di lectio divina sono offerti al grande pubblico dall’editrice Vita e Pensiero in La porta della …
Read More »IL CONTRAPPELLO – Il «buon» gusto dei giovani che fanno
Storie ed esperienze da raccontare... partite da un sogno.
Read More »CENTO ANNI FA – Solenne benedizione di bandiera
Da L’Ordine n° 27 del 6 luglio 1917 noto: -Solenne benedizione di bandiera “Domenica 24 giugno nella ricca Chiesa di S. Alessandro, parata a festa, alle ore 8 vi fu la Messa celebrata dal Rev. Prev. Villa. Occupavano un posto distinto i 4 Presidenti dei circoli S. Luigi, Fede ed Azione, Don Bosco e Fulgor …
Read More »Chiamatemi “Frate mobile” – La storia di fra’ Beppe Giunti, francescano in continuo movimento
Lui ci ha parlato della cooperativa sociale Coompany di Alessandria, di cui oggi è formatore volontario... e del suo percorso!
Read More »#Recensione – L’invenzione della laicità
Il libro del filosofo Dario Antiseri e il punto di vista cristiano. #libro #cristianesimo
Read More »