Il libro del politologo Anthony Pagden, docente alla University of California La recensione di Fabrizio Casazza Lo Stato nazionale ha ancora un futuro? Intorno a questo interrogativo potremmo condensare il saggio del politologo Anthony Pagden, docente alla University of California, Oltre gli Stati. Poteri, popoli e ordine globale, pubblicato dal …
Read More »Grigi: tanti dubbi. E il tempo non aspetta
Alessandria 2023 ha spostato la sede in Svizzera. Ma intanto per la prima scadenza federale servono più di 350 mila euro Metà maggio si avvicina e le nubi – dense – sul futuro dell’Alessandria non accennano a dissiparsi, anzi. Se, infatti, non ci sono al momento novità in merito all’allargamento …
Read More »Pollo alla cacciatora: la campagna in tavola – in cucina con Favorite!
Pollo alla cacciatora: la campagna in tavola I consigli e le “dritte” dello chef Giorgio, alla scoperta dei piatti della nostra tradizione Un piatto che racchiude il calore delle cucine familiari e il profumo della campagna italiana, una pietanza versatile che si sposa perfettamente a contorni come purè di …
Read More »I libri di Bubi – Un regalo che scatena la fantasia
Recensione di “Un regalo favoloso” di Mario Ramos, edizioni Babalibri Al rientro da scuola, Thomas trova un enorme regalo nella sua camera da letto: è una sorpresa da parte del nonno! Rapidamente, strappa la carta da regalo e trova una grande scatola… completamente vuota. Il bambino resta molto deluso, e …
Read More »Polenta concia: i segreti di Chef Giorgio di Favorite!
IN CUCINA CON FAVORITE! Polenta concia… top! I segreti dello chef Giorgio Nel menù del “Favorite!”, l’osteria contemporanea che si trova all’interno del Collegio Santa Chiara (via Inviziati 1B), a gennaio troviamo un piatto in grado di scaldare queste gelide giornate e di farci sentire con due assaggi già in …
Read More »La testa e la pancia: Epurazioni alessandrine
Recentemente, un celebre foglio locale, descrivendo la situazione dell’Alessandria in procinto di affrontare l’ultima casalinga con il Legnago, e per meglio delinearne le deficienze in organico, tra campo e Dirigenza, aveva usato l’espressione “defezioni ed epurazioni”. Mi ha colpito quest’ultima parola perché, per quanto forte, può ben descrivere la linea …
Read More »La recensione: Missione e Chiesa in uscita: una riflessione
Il volume del biblista Ermenegildo Manicardi, vicario generale della diocesi di Carpi Gli Atti degli apostoli costituiscono il diario della vita della prima comunità cristiana. Sulla prima parte di essi riflette dal punto di vista storico e teologico Missione e Chiesa in uscita (EDB, pp 288, euro 25), ultimo lavoro …
Read More »Vivendo secondo la domenica
“La recensione” di Fabrizio Casazza Il canonico Fabrizio Casazza ha dato alle stampe Vivendo secondo la domenica. Commento pastorale alle letture festive dell’anno liturgico B (Effatà Editrice, pp 207, 15 euro). L’opera conclude la trilogia iniziata nel 2021 con la pubblicazione del volume contenente le omelie festive dell’anno liturgico C …
Read More »Momenti
“Poesia e vita” di Giovanni Zocco da “Riflessi di poesia” Tu mi hai insegnato ad invocarTi… in ogni momento della vita! Tu mi hai insegnato a cercarTi… tra la gente! Ma nel momento del bisogno… non ti ho sentito accanto. Mi hai risposto: “… Figlio mio… solo per avermi invocato… …
Read More »Una Cittadella andalusa: l’Alcazaba di Malaga
Arte in vacanza Ai piedi del Castello di Gibralfaro (la fortezza ad essa legata dalle mura di cinta), ad accogliere i visitatori di Malaga c’è l’Alcazaba, il palazzo-fortezza che domina la città e il cui nome in arabo significa “cittadella”. È parte dell’insieme storico artistico più emblematico della città insieme …
Read More »