Rubriche

Due libri per conoscere meglio l’economia civile

“La recensione” di Fabrizio Casazza Stefano Zamagni è uno dei più noti economisti italiani e dal 2019 è presidente della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali. Recentemente ha pubblicato due interessanti volumi. Il primo in ordine cronologico crescente, Disuguali (Aboca, pp 182, euro 14), muove dall’assunto che le disuguaglianze non rappresentano …

Read More »

Il sole è tornato a splendere

“La testa e la pancia” di Silvio Bolloli Già abbiamo avuto modo di ampiamente dissertare in ordine all’effetto dirompente dell’introduzione della regola dei tre punti a vittoria – nel calcio italiano degli anni ’90 – e non tanto per ragioni meramente numeriche quanto perché aveva indotto allenatori e giocatori a …

Read More »

“L’acqua della salute” di Lobbi

“Alessandria racconta” di Mauro Remotti “L’Antica Fonte Acqua della Salute“, situata nella frazione di Lobbi, a pochi chilometri da Alessandria, era una sorgente naturale di acqua fredda, salso-bromo-iodica, con residuo fisso 4,37 g/l, attiva sino alla prima metà del secolo scorso. «In quegli anni, a Lobbi paese, forestieri non se …

Read More »

Per bimbi… depurati

La pediatra Sabrina Camilli Una pratica utile sia per i bambini piccoli sia per quelli più grandicelli: stiamo parlando della depurazione, un aspetto che i genitori dovrebbero tenere presente a ogni età. Prevede l’attivazione degli organi emuntori: «In medicina biologica e funzionale si parla in particolare di drenaggio, vale a …

Read More »

Sempre in corsa

“La testa e la pancia” di Silvio Bolloli Bizzarro il calcio: quando sembrava che il destino dell’Alessandria fosse quasi segnato verso una certa (o quasi) retrocessione in Serie C, ecco che la vittoria con il Pordenone – per mera coincidenza contemporanea alle sconfitte delle dirette competitors (Vicenza e Cosenza) – …

Read More »

Due libri per vivere al meglio il Triduo Santo

“La recensione” di Fabrizio Casazza Proseguiamo la presentazione di alcuni testi utili alla meditazione quaresimale con due libri pubblicati dalle edizioni San Paolo. Il primo riporta le riflessioni che il cardinale e frate cappuccino Raniero Cantalamessa, da oltre quarant’anni Predicatore della Casa Pontificia, tenne l’anno scorso in Vaticano davanti al …

Read More »

Ritrovarsi dopo sessant’anni

“Il punto di vista” di Adriana Verardi Savorelli Mitici anni ‘60: il passato ritorna con i ricordi… Nel tempo della pandemia da Covid 19, che dura da più di due anni e poi in quello attuale dominato dalle terribili notizie per la guerra in Ucraina, trovo grande conforto nell’aver ritrovato …

Read More »

La notte continua

“La testa e la pancia” di Silvio Bolloli L’esito della trasferta di Cremona, per la malcapitata Alessandria, poteva essere scontato in un “quasi testa–coda” di classifica che ha visto la quartultima (noi) incrociare i guantoni con la prima della classe, oltretutto in casa sua. Però, quando, sull’1-0, la Cremonese si …

Read More »

Mal di primavera: proviamo a contrastarlo?

La pediatra Sabrina Camilli Bambini (e adulti) nervosi senza motivo, che sussultano per un nonnulla, irritabili ma soprattutto estremamente stanchi. Eppure è iniziata la primavera e il nostro umore dovrebbe essere alle stelle. Ma da dove deriva questo stato di malessere? I sintomi sopra descritti sono provocati da «uno squilibrio …

Read More »

Fattore Spal

“La testa e la pancia” di Silvio Bolloli Società polisportiva ars et labor: è questa la formazione che potrebbe essere protagonista di una svolta nel campionato dell’Alessandria. Le ragioni, ovviamente, non sono solo di classifica, dato il posizionamento della Spal al di sopra dell’Alessandria (per adesso in regime di immediata …

Read More »
Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.