Rubriche

La Moisa, cascina storica del Cristo

“Alessandria racconta” di Mauro Remotti La Moisa, situata nella via omonima (tra via Campi e la Ferrovia), è una cascina storica di Alessandria che testimonia l’antica vocazione agricola del quartiere Cristo. Nel noto libro La città mia, Nicola Basile rammenta che al momento di confermare o meno il nome della …

Read More »

L’onorevole Renzo Patria/2

“Mi ricordo…” a cura di Flavio Ambrosetti (seconda puntata) Il suo modo di fare politica e il suo rapporto con le persone, gli elettori, era caratterizzato da apertura e dialogo diretto. Uno stile molto comunicativo. Nella mia esperienza politico-amministrativa a livello locale (Ovada e zona) ho avuto modo di conoscere …

Read More »

Il Santuario di Boca, Raffaella e l’enoturismo

“Il contrappello” di Paolo Massobrio Nell’articolo uscito mercoledì su Avvenire racconto di una mia recente visita al Santuario del Crocifisso miracoloso di Boca (nella foto di copertina), meta di tanti pellegrini che chiedono di saper portare la loro croce: tema d’attualità oggi, quando c’è bisogno di ripartire coi propri fardelli …

Read More »

La pelle dei bambini al sole/2

La pediatra Sabrina Camilli A cosa serve la vitamina D, quali benefici apporta l’esposizione al sole, che creme solari prediligere: tutto questo l’abbiamo imparato nello scorso numero, prima tappa del nostro viaggio tra i suggerimenti per portare i bambini al mare in serenità. Oggi con la dottoressa Sabrina Camilli vediamo …

Read More »

Giornata internazionale delle famiglie

Chiesa e Nazioni unite Lo scorso sabato l’Onu ci invitava a celebrare la “Giornata internazionale delle famiglie”. Per noi Cristiani il modello formidabile di riferimento è la “Sacra Famiglia” la cui festa liturgica era celebrata sin dal XVII secolo ed è stata definitivamente fissata dal Concilio Vaticano II alla prima …

Read More »

Scandalizzato dagli scandalizzati

“La testa e la pancia” di Silvio Bolloli Andrò controcorrente, e francamente poco me ne importa, ma mi sento scandalizzato dalle reazioni “scandalizzate” di gran parte dell’opinione pubblica – ahimè, anche assai qualificata – circa l’arbitraggio di Gianpaolo Calvarese in occasione della recente affermazione per 3-2 della Juventus contro l’Inter …

Read More »

Come imparare ad amare Vivaldi

“La Voce delle note” di Giacomo Lucato Dopo averci portato per mano a conoscere Ruggero Leoncavallo, oggi il nostro consulente di musica classica ci racconta di Vivaldi. Lui è Giacomo Lucato (nel tondo), 22 anni, musicista diplomato in violino. Giacomo, quando è meglio ascoltare Vivaldi? «Durante i mestieri di casa …

Read More »

Il pane della vita: eucaristia e sacerdozio

“La recensione” di Fabrizio Casazza Il 13 marzo 1976 Salvatore (per tutti Rino) Fisichella, nato a Lodi nel 1951, fu ordinato presbitero per la diocesi di Roma dal cardinale vicario Ugo Poletti. A quarantacinque anni da quella data, voltandosi indietro, si vede che le vicende della vita hanno cambiato molte …

Read More »

L’onorevole Renzo Patria

“Mi ricordo…” a cura di Flavio Ambrosetti L’onorevole Renzo Patria è stato un politico Italiano, impegnato su temi locali e poi nazionali, ricoprendo vari incarichi, prima amministrativi e quindi politici a livello nazionale a partire dagli anni ’70 a tutto il ’90. Nato a Frugarolo (AL) il 10 novembre 1933, …

Read More »
Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.