“La recensione” di Fabrizio Casazza Questa settimana la recensione è “fatta in casa”. In effetti presentiamo l’ultimo lavoro di un sacerdote della nostra diocesi, padre Elia Citterio, che ormai da cinquant’anni conduce vita monastica a Capriata d’Orba in quella che egli stesso definisce «minuscola comunità dei Fratelli Contemplativi di Gesù». …
Read More »Può l’amicizia nascere da uno sgarbo?
“Libri per bambini” di Zelia Pastore Un giorno arriva uno strano animale, impolverato e spaventato, con una grossa valigia. La volpe, il coniglio e la gallina (o è un galletto?) sono curiosi: cosa ci sarà dentro? Secondo lo “straniero”, c’è “una tazza da tè, ma anche un tavolo e una …
Read More »Poca Fede, poca scienza, tanta Fede, tanta scienza
“Fede e medicina” di Franco Rotundi Tanti anni or sono, quando studiavo il Catechismo, mi si insegnava tra le belle preghiere: “Signore, aiutami a essere buono”. Una bella “leggenda” diceva che papa Giovanni lo ripeteva spesso, anche appena eletto Pontefice: comunque è passato alla storia come “il Papa buono”. Questo …
Read More »Bambini e videoschermi: guida per i genitori/2
La pediatra Sabrina Camilli «Per parlare ai nostri lettori con la maggior franchezza possibile, quello che sappiamo è che durante la visione di uno schermo il bimbo subisce un vero e proprio piccolo danno cerebrale, che può ripercuotersi sulla sua capacità di attenzione e di concentrazione»: questa è una delle …
Read More »Superlega? No, grazie
“La testa e la pancia” di Silvio Bolloli Non per fare il bastian contrario ad ogni costo ma, in un momento in cui le migliori penne sportive di Alessandria si concentrano sui Grigi, e sull’appuntamento con la storia cui potrebbero andare incontro, domenica prossima, allo Stadio “Sinigaglia” di Como, io …
Read More »Del bicchiere mezzo pieno
Su Amazon e in libreria Dopo il successo seguìto al suo primo lancio, il libro di Paolo Massobrio dal titolo “Del bicchiere mezzo pieno, quando nella vita conta lo sguardo”- già alla prima ristampa – aggiunge un altro importante tassello al suo percorso e arriva in libreria e negli store …
Read More »Biffi, l’altro cardinale
“La recensione” di Fabrizio Casazza Monsignor Arturo Testi è un personaggio a Bologna. Oltre ad aver ricevuto onorificenze ecclesiastiche (Cappellano di Sua Santità) e civili (Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica) ha ricoperto importanti ruoli nell’arcidiocesi emiliana, da ultimo vicario arcivescovile del santuario cittadino della Madonna di San Luca, che …
Read More »Bambini e videoschermi: guida per i genitori/1
La pediatra Sabrina Camilli A causa del Covid-19, relative quarantene e lockdown sembra sia impossibile evitarli, sia per questioni di Dad sia per avere un po’ di tregua. Ma anche prima della pandemia mondiale, purtroppo, erano più gettonati delle babysitter in carne e ossa. Stiamo parlando dei videoschermi di tv, …
Read More »Il destino è solo nelle nostre mani
“La testa e la pancia” con Silvio Bolloli Silvio, partiamo dalla pesante sconfitta del Como, nel recupero in terra sarda, contro l’Olbia per 3 a 0. Adesso cosa cambia per i Grigi? «Cambia tutto, perché la vittoria dell’Olbia contro il Como ha sancito il fatto che adesso il destino è …
Read More »Una “terapia” contro gli eccessi della memoria
“La recensione” di Fabrizio Casazza «Ciò che sostengo in questo libro è che oggi più che nel passato il ricordo si intreccia in modo eccessivo con il presente. […]. Tale aggrovigliamento tra passato e presente ci intossica. E ci impedisce di porre dei punti fermi che consentano, all’occorrenza di voltare …
Read More »