Rubriche

“Cura Italia”: congedi e bonus

Patronato Acli Come poter usufruire delle agevolazioni del nuovo decreto? Nel Decreto Legge “Cura Italia” sono contenute due novità che interessano da vicino le famiglie: il congedo parentale straordinario di 15 giorni al 50% della retribuzione e il Bonus da 600 euro per pagare la baby-sitter. Non si possono usufruire …

Read More »

La ragione e il buonsenso

“La recensione” di Fabrizio Casazza Quando un illustre giornalista e un apprezzato manager si scambiano alcune idee sull’attuale situazione italiana via posta elettronica il risultato è un libro. Potremmo sintetizzare così “La ragione e il buonsenso”, che Ferruccio de Bortoli e Salvatore Rossi hanno appena pubblicato con il Mulino (pp …

Read More »

Riscoprire la Misericordia

“Il contrappello” di Paolo Massobrio Nell’articolo di Avvenire di questa settimana ho parlato delle conseguenze psicologiche del Covid-19, poiché la quarantena forzata stravolge la vita in famiglia e ognuno è posto davanti alle proprie fragilità. Per questo gli psicologi si stanno attrezzando con chat dedicate, telefoni verdi e mail. Da …

Read More »

Un tragico matrimonio

“Alessandria racconta” di Mauro Remotti Il 5 giugno 1835, il giorno successivo alla Pentecoste ebraica, una tragedia sconvolse l’intera cittadinanza alessandrina. Nel ghetto – compreso tra le attuali vie Migliara, dei Martiri, Vochieri e Milano (all’epoca detta Contrada degli Ebrei) – si stava svolgendo, secondo le tipiche usanze giudaiche, una …

Read More »

Anche “Io resto a casa”

“Il punto di vista”  di Adriana Verardi Savorelli “Io resto a casa!”. Obbedisco a questo monito che da più giorni ci viene trasmesso dai vari mass-media come norma di comportamento, per tentare di ridurre o fermare il contagio del coronavirus ,che spaventa perché ancora non si conosce la cura medica …

Read More »

Curare in modo umano

“Fede e medicina” di Franco Rotundi L’emergenza non è certo finita, dunque è difficile staccarsi completamente da quella che, comunque vada, è certamente una vicenda epocale non solo dal punto di vista sanitario, sicuramente anche dal punto di vista economico e sociale: da cento e più anni, mai vista una …

Read More »

Il muro della gentilezza

“Collezionare per credere” di Mara Ferrari Non tutti i muri servono a dividere, separare, annullare la pacifica convivenza. Esistono muri bellissimi tutti da fotografare, testimonianze urbane di gentilezza e solidarietà, su cui si appendono abiti non più utilizzati da lasciare a chi ne ha bisogno. In alcune città della nostra …

Read More »

Il coronavirus stoppa gli Europei del 2020

La testa e la pancia di Silvio Bolloli E così la tanto sospirata decisione è stata – indiscutibilmente con saggezza – assunta: per la prima volta dopo esattamente sessant’anni di storia (visto che la prima edizione risulta datata 1960) i Campionati Europei di calcio per Nazionali non si disputeranno alla …

Read More »

Covid-19: facciamo chiarezza

Intervista alla pediatra Sabrina Camilli Dottoressa, è vero che i bambini non vengono contagiati dal coronavirus? «No. È vero che i bambini prendono l’infezione nella maggior parte dei casi in forma asintomatica e sono facilmente fonte di contagio. Il lato positivo è che i piccoli ricoverati per il Covid-19, per …

Read More »

“Sulla tua parola”: don Tonino e i suoi pensieri

“La recensione” di Fabrizio Casazza Alcune omelie inedite del sacerdote pugliese, con prefazione del cardinal Zuppi Antonio (“Tonino”) Bello (nella foto di copertina) nacque nel 1935. Nel 1957 venne ordinato presbitero nella diocesi di Ugento-Santa Maria di Leuca. Conseguiti la licenza in teologia presso la Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale e …

Read More »
Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.