“Mi ricordo…” di Flavio Ambrosetti Il giorno 1° ottobre 1962 data che, mi ricordo, inizia l’anno scolastico della scuola media inferiore “Calasanzio” dei padri delle scuole Pie che si dedicano all’istruzione dei giovani. A Ovada la loro presenza risale al 1827 quando succedono ai Domenicani. L’edificio della scuola è situato …
Read More »Benedetta la luce del sole!
“Il punto di vista” di Adriana Verardi Savorelli È sera avanzata. Con piacere mi preparo per il sonno riparatore delle giornaliere fatiche, convinta di entrare presto nel mondo dei sogni… Ed ecco: incomincio a vivere un’altra vita, inspiegabile razionalmente, lontanissima dalla quotidianità. Sogno affollato da note e sconosciute persone, irreali …
Read More »Collezioni… in fondo al Bar!
“Collezionare per credere” di Mara Ferrari In Giappone c’è una caffetteria sulla quale circolano mille leggende, essendo aperta da più di cento anni. Si narra che, bevendo lì un caffè, sia possibile rivivere il momento della propria vita in cui si è lasciata andare via la persona che non bisognava …
Read More »La torre dei Bianchi
“Alessandria racconta” di Mauro Remotti A borgo Rovereto, precisamente in via Santa Maria di Castello, angolo via Verona, si trova un antico edificio noto come torre dei Bianchi. Apparteneva, infatti, all’aristocratica famiglia guelfa dei Bianchi di origine genovese che possedeva anche un’altra torre a Villa del Foro. Si hanno notizie …
Read More »Dory Fantasmagorica e i suoi amici immaginari
Libri per bambini Costruire un fortino con tappeti, panni da lavare e poltrone della sala, farsi trascinare per casa comodamente sdraiata dentro il cestino del bucato, andare a caccia dei mostri che si annidano in casa (come “il mostro del piano di sopra” e “il mostro dell’aspirapolvere”): sono solo alcune …
Read More »La faccia del presidente
“La testa e la pancia” di Silvio Bolloli Ho sempre difeso Di Masi: l’ho difeso quando la Nord lo ha insultato, per la prima volta in tanti anni, il giorno della mesta retrocessione dell’Alessandria in Serie C dopo un solo giro di giostra nel Campionato cadetto. L’ho difeso all’inizio di …
Read More »Il mio primo giorno di scuola
Mi ricordo… Il 1° ottobre 1958 è una data che ricordo bene: è l’inizio del mio primo anno scolastico. Sono iscritto nella 1aA della scuola elementare di via Fiume, un edificio di color grigio, senza intitolazione. Sul frontale la scritta: “scuole elementari”. L’aula è spaziosa, siamo venti scolari con un …
Read More »La mutazione: le idee di sinistra sono migrate a destra
La recensione Qualcuno afferma che destra e sinistra nell’attuale fase politica sono categorie superate a causa della destrutturazione dei partiti e della loro trasformazione in sodalizi leaderistici. Il sociologo Luca Ricolfi riflette su questi cambiamenti in La mutazione, pubblicato nei mesi scorsi da Rizzoli (pp 250, euro 18). L’idea di …
Read More »La solitudine del presidente
La testa e la pancia di Silvio Bolloli Rammarico, tristezza e anche un po’ di rabbia sono gli stati d’animo che hanno accompagnato il sottoscritto all’uscita dallo Stadio Comunale “Giuseppe Moccagatta” Domenica, dopo la sconfitta di misura rimediata contro il Cesena. È vero, ero forse rimasto l’ultimo ad illudersi di …
Read More »Bonus Trasporti 2023
Patronato ACli È attivo il Bonus Trasporti 2023 da 60 auro: è un incentivo dedicato a studenti, lavoratori, pensionati e cittadini con un reddito 2022 non superiore a 20.000 euro. La domanda va presentata solo online sulla piattaforma specifica del Bonus Trasporti dove si può accedere con Spid o con …
Read More »