“Il contrappello” di Paolo Massobrio Nell’articolo pubblicato su Avvenire questa settimana ho parlato delle “ferie forzate” di alcuni ristoratori in tempo di coronavirus, altri si sono inventati la vendita dei piatti take away entro le 18, mentre la grande distribuzione ha triplicato le consegne a domicilio. Eppure in questa situazione …
Read More »Giocare ai tempi del Covid-19
Genitori antivirus Idee creative su come trascorrere le giornate con i nostri bimbi «Nella tenda che abbiamo costruito assieme a loro a casa, il nipotino più grande porta tanti oggetti, libri e dinosauri di plastica mentre il più piccolino ci va volentieri assieme ai suoi pupazzi»: Marta Versiglia, una delle colonne …
Read More »A Quargnento da Paola Porzio
La Basilica di San Dalmazio e l’arte di Carrà: immagini di un paese vivo Intervista al sindaco di Quargnento (leggi anche A Felizzano da Luca Cerri) Il «luogo del cuore» della sua città? «A me piace molto la campagna: mi piace camminarci dentro. Quando faccio una passeggiata immersa nella …
Read More »Campionato italiano: si gioca, anzi no…
“La testa e la pancia” di Silvio Bolloli Tra polemiche e porte chiuse Quante cose ci sarebbero da dire dopo l’ultimo turno in Serie A e la quasi surreale vittoria di una, comunque fortissima, Juventus contro l’Inter non ancora matura (per lo meno a mio avviso) per ambire nuovamente il …
Read More »La ”psicosi” delle mamme
“La pediatra risponde” della dottoressa Sabrina Camilli L’articolo di oggi nasce dal desiderio di fare chiarezza e soprattutto, se possibile, di aumentare la consapevolezza e la responsabilità di ciascuno di noi (leggi anche Coronavirus: adesso i bambini sono a rischio?). L’8 marzo su “La Stampa” di Torino, e altri giornali piemontesi, …
Read More »Passioni del prete, tentazioni del vescovo
“La recensione” di Fabrizio Casazza Il libro di Gualtiero Sigismondi, vescovo di Foligno e assistente generale dell’AC Gualtiero Sigismondi, 59 anni, ordinato presbitero nel 1986, ricoprì nella natia arcidiocesi di Perugia-Città della Pieve l’ufficio di parroco, direttore dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose, vicerettore prima e padre spirituale poi nel seminario …
Read More »Stranezze telefoniche… che costano caro
“Città nostra” di Carlo Re La sanzione a quattro gestori della telefonia L’Agem – Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, il cosiddetto Antitrust, ha comminato una sanzione di complessivi 228 milioni di euro ai 4 gestori della telefonia mobile: Fastweb, Tim, Vodafone e Wind Tre, avendo constatato un’intesa anticoncorrenziale …
Read More »Il profumo della vita
“Collezionare per credere” di Mara Ferrari Un concorso premia le migliori fragranze dell’anno… Sapevate che, da circa trent’anni, esiste un’accademia (concorso.accademiadelprofumo.it) che raccoglie i voti dei consumatori e premia il miglior profumo dell’anno? Quest’anno è possibile votare e vincere fino al 25 aprile; ecco alcune delle fragranze finaliste fra cui …
Read More »Un poeta “dell’altro mondo”
“Alessandria racconta” di Mauro Remotti Francesco Testore, padre della poesia dialettale Francesco Testore viene considerato il vero padre della poesia dialettale alessandrina. Nasce ad Alessandria il 1 aprile 1797, e sin da piccolo deve fare i conti con le ristrettezze economiche familiari. Inizia così molto presto a lavorare come tintore …
Read More »“Il mattino” di Edvard Grieg
“Il punto di vista” di Adriana Verardi Savorelli Tra tanto rumore occorre fare silenzio «Per un momento se volete stare in pace con il mondo ascoltate questa suite e rilassatevi». Dopo tanto rumore che ha invaso le nostre case provocato dalle notizie sul coronavirus (leggi anche Misure restrittive in provincia …
Read More »