Rubriche

Le parole di Andrea Canestri

Alessandria racconta Giornalista e scrittore rimasto nel cuore della nostra città Prosegue la galleria di ritratti dei più rappresentativi autori dialettali alessandrini. Dopo Gianni Fozzi, Sandro Locardi e Antonio Silvani, è ora la volta di Andrea Canestri. Andrea Canestri nasce ad Alessandria nel 1896. Giornalista, collabora con diversi quotidiani, tra …

Read More »

Dieci regole d’oro

La pediatra risponde Per far dormire anche mamma e papà Continuiamo il discorso dei disturbi del sonno, parlando delle loro cause. Possono coesistere diversi fattori partiamo da quelli genetici fino all’ordine di nascita: alcuni studi riportano una maggiore frequenza d’insonnia nei primogeniti e nei figli unici, oppure quando la mamma …

Read More »

Coerenze

Il Vangelo e la biro Il Vangelo di Matteo (7,21-29) ci pone di fronte a una scelta: ascoltare le parole di Gesù e metterle in pratica, oppure condurre una vita apparentemente religiosa e poi avere comportamenti o stili di vita disallineati. Già il profeta Isaia ci metteva in guardia: «Smettete …

Read More »

Strade rotte, il turismo si ferma

Il contrappello Nell’articolo di Avvenire pubblicato mercoledì ho fatto alcune riflessioni sulle giornate di pioggia che hanno messo in ginocchio Liguria e Piemonte. La scelta di abolire le Province ha portato a una generalizzata inefficienza, anche perché un tale cambiamento avrebbe richiesto programmazioni e iniziative, che non ci sono state. …

Read More »

Tre libri per prepararci al nuovo anno liturgico

La recensione Domenica inizierà un nuovo anno liturgico, chiamato anno A, che sarà caratterizzato dalla prevalente presenza del Vangelo secondo Matteo. È il Vangelo più lungo, destinato soprattutto alla comunità di coloro che provenivano dal giudaismo e che, per questo, mira a presentare Gesù come il Messia che compie le …

Read More »

Luca Di Masi e Silvio Berlusconi

La testa e la pancia Il progetto dell’ex presidente rossonero sta portando in alto il Monza Domenica, nell’entrare allo Stadio “Brianteo” di Monza, ma forse sarebbe meglio dire nel vivere lo Stadio “Brianteo”, ho provato un senso di frustrazione e al tempo stesso di ammirazione pensando a quello che Berlusconi …

Read More »

Con la natura non si può barare

Il contrappello Il tema dell’articolo uscito questa settimana su Avvenire riguarda l’emergenza maltempo: piogge abbondanti, vento forte, neve e mareggiate stanno mettendo a dura prova tutta l’Italia. Ho chiamato un’amica di Pellestrina che mi ha riferito che lei è riuscita a limitare i danni, così come suo figlio che alleva …

Read More »

Il nuovo libro di Timothy Radcliffe

La recensione “Una verità che disturba” edito da Emi. Come credere al tempo dei fondamentalismi Timothy Radcliffe (nella foto) dal 1992 al 2001 fu Maestro (cioè Superiore generale) dell’Ordine dei Frati Predicatori. Lasciato il compito di governo è tornato in Inghilterra, da cui si è dedicato a conferenze e incontri …

Read More »

Centro italiano femminile di Valenza

Storie di volontariato Conosciamo meglio l’associazione che mette al centro il valore della vita e la dignità della donna Il Cif, Centro italiano femminile, è un’associazione nazionale con una lunga storia e presenza nel nostro Paese essendo stata costituita nel 1946 (a Valenza la domanda di costituzione del Cif è …

Read More »

In aiuto alle mamme

Patronato Acli I requisiti per l’assegno di maternità L’importo dell’assegno di maternità che lo Stato riconosce alle lavoratrici precarie e discontinue che diventano mamme nel corso del 2019 è di 2.132,39 euro. Questo sostegno economico, erogabile anche in caso di adozione e affidamento, è riconosciuto alle madri residenti in Italia …

Read More »
Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.